Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Gestione Volumi Live

Gestione Volumi Live

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Gestione Volumi Live

Postby Keywiz83 » Tue May 01, 2012 9:53 am

Ho provato a cercare ma non ho trovato questo argomento, che secondo me è molto importante...


Ebbene si, è importante farsi sentire destreggiandosi tra valvole e batteristi assassini... quindi, vi chiedo, come organizzare il vostro lavoro? Come regolate i volumi delle patch? usate compressori, equalizzatori o altro? Dai avanti sveliamo i nostri segreti più profondi (come disse cicciolina) : Eeek :

Io ho seri problemi ultimamente.. a casa lavoro in cuffia e mi sembra tutto ben bilanciato, poi fuori.... metà dela roba non si sente o è coperta dai piatti del batterista... sicuramente avere un fonico live fa la differenza, ma deve sapere molto bene le canzoni e le parti...

Con l'ex gruppo tribute PF avevamo risolto la cosa con uno stratagemma mica da poco: song originali normalizzate a PC, e tutti (tastiere, voce, basso, chitarra) ci abbiamo suonato singolarmente sopra regolando il volume in modo che si sentisse un po' più della canzone ma non troppo... il risultato è stato eccellente, non avevamo bisogno di fonico e una volta fatto il check il mixer non andava mai toccato...

... avevamo il nostro bell'impianto però, sicuramente averlo è una cosa utile...

Altri suggerimenti?

Pis end lov : book :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Gestione Volumi Live

Postby steeler » Tue May 01, 2012 10:05 am

Ti posso parlare da chitarrista:
Io ho l'effetto pulito e quello distorto allo stesso volume, e questo nella pedaliera.
Adesso non uso più pedaliera, ma uso i canali dell'ampli (clean e overdrive)
Quindi uso solo in pedale switch, ma ancora non mi metto a controllare come regolare il pulito e distorto..
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Gestione Volumi Live

Postby vaivavalo » Tue May 01, 2012 10:09 am

Allora, con gli Sheol abbiamo lavorato in modo strano, dato che io sono entrato sul loro sound già avviato, e mi sono dovuto "immettere" nel loro spettro sonoro: sono andato a prove, è tosta devo dire, ma ho avuto un fido aiutante in tutto ciò! L'EQ!!! E' davvero stupefacente quanto possa aiutare, ti risolve le situazioni più stravaganti. Ho fatto diverse prove, sempre lavorando soprattutto io più che loro, poi pian piano ci siamo aggiustati tutti il suono, ed è venuto fuori abbastanza buono come risultato!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Gestione Volumi Live

Postby WARMACHINE » Tue May 01, 2012 12:13 pm

Uso il volume al massimo ad 1/4 dello slide.
Dato che so benissimo che a fine prove/spettacolo i volumi saranno più alti vado a senso senza essere preponderante.

Per i live sul palco VIETATO TOCCARE LA MANOPOLA DEL VOLUME, tutte le combi allo stesso folume, se devo suonare più basso ho sia il pedale che la dinamica.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Gestione Volumi Live

Postby Keywiz83 » Thu May 10, 2012 7:15 pm

WARMACHINE wrote:Uso il volume al massimo ad 1/4 dello slide.
.....


cosa intendi per slide?


qualcuno usa equalizzatori? servono?
faccio questa domanda perchè talvolta anche se il volume è ben regolato mi capita che qualche patch o qualche suono, specie sul Microkorg, non esca nel mix..
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Gestione Volumi Live

Postby littledavid » Thu May 10, 2012 7:57 pm

Keywiz83 wrote:cosa intendi per slide?

Penso che intenda lo slide del volume, la barra per regolare il volume MASTER.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Gestione Volumi Live

Postby TheGreyMaster » Thu May 10, 2012 10:25 pm

A me capita spesso di dover regolare i volumi delle patch in maniera diversa, invece; poichè utilizzo molti suoni diversi all' interno della stessa song e vi sono dinamiche molto diverse, a seconda del timbro, non posso permettermi di livellare tutto allo stesso volume, altrimenti magari un pad che non deve uscire troppo, ma magari deve fare calore di sottofondo andrebbe sparato come il più cattivo dei lead solistici, con conseguenze disastrose! Diciamo che live questo comporta qualche problema, tuttavia in sala cerc osempre di trovare i giusti spazzi frequenziali, in modo da farmi sentire ma senza disturbare o sommare frequenze già parecchio presenti nei bassi o nelle chitarre...
Ovviamente avere un mixerista che segue il gruppo aiuterebbe tanto...
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Gestione Volumi Live

Postby Leonardo » Thu May 10, 2012 11:17 pm

Io invece uso tenere al massimo il livelo di tutti gli strumenti (m3-motif e v-synth) così ho un volume di uscita sempre uguale oltre al fatto che i convertitori lavorano a pieno regime di dinamica e poi regolo dal mixer rack, orientativamente anche li tengo tutto su per giù a metà regolando solo il master di volta in volta. Poi i volumi li gestisco di patch in patch con gli sliders dell' m3 (quindi via midi) a seconda del tipo di patches.

Di solito i fonici si complimentano sempre per la pulizia e il livellamento dei suoni. Dicono spesso "sembra che esci già compresso" : Walkman : : Walkman :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Gestione Volumi Live

Postby Keywiz83 » Fri May 11, 2012 12:03 am

Io invece ho adottato un altro procedimento, ho regolato i suoni a partire diciamo dal più basso, o comunque da quello che "esce meno", settandolo come il più alto, ovvero regolando i volumi delle altre patch e suoni più bassi rispetto a quello, cercando di capire a occhio la dinamica delle song..

.. poi vabè il mio problema è che nè il chitarrista nè il bassista l'han fatto, quindi o mi coprono o esco troppo anche per colpa loro... ma non mi ascoltano, mi chiamano precisino... sti stron..boidi...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Gestione Volumi Live

Postby Manuel_Manuwar » Fri May 11, 2012 7:49 am

più o meno gli stessi problemi che ho raccontato ieri nel post "uscita suono dal mixer"...vedo che sono problematiche comuni quelle di sentirsi e farsi sentire senza invadere o essere invasi nei proprio spazi :)
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Next

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests