Ebbene si, è importante farsi sentire destreggiandosi tra valvole e batteristi assassini... quindi, vi chiedo, come organizzare il vostro lavoro? Come regolate i volumi delle patch? usate compressori, equalizzatori o altro? Dai avanti sveliamo i nostri segreti più profondi (come disse cicciolina)

Io ho seri problemi ultimamente.. a casa lavoro in cuffia e mi sembra tutto ben bilanciato, poi fuori.... metà dela roba non si sente o è coperta dai piatti del batterista... sicuramente avere un fonico live fa la differenza, ma deve sapere molto bene le canzoni e le parti...
Con l'ex gruppo tribute PF avevamo risolto la cosa con uno stratagemma mica da poco: song originali normalizzate a PC, e tutti (tastiere, voce, basso, chitarra) ci abbiamo suonato singolarmente sopra regolando il volume in modo che si sentisse un po' più della canzone ma non troppo... il risultato è stato eccellente, non avevamo bisogno di fonico e una volta fatto il check il mixer non andava mai toccato...
... avevamo il nostro bell'impianto però, sicuramente averlo è una cosa utile...
Altri suggerimenti?
Pis end lov
