Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Frequenze D bassi fastidiosi..

Frequenze D bassi fastidiosi..

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby Keywiz83 » Fri Jan 23, 2009 1:00 am

Ho cercato di riassumere con il titolo una cosa a cui ho fatto caso alle prove di oggi..

Praticamente mi sono accorto che sia suoni del Kurz che del Korg, ma parecchi (non tutti), hanno dei bassi veramente fastidiosi quando si suona il Re basso... si solo sul Re

Ma avete mai notato una cosa simile??

Da cosa dipende? Dalle casse? Allora dovrebbe farlo anche per altre note.... 8 suoni su 10 hanno su quel Re un basso allucinatamente fastidioso e penetrante... perchè? : Eeek :

: Andry : questione di frequenze?
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby U-Gum » Fri Jan 23, 2009 1:33 am

Considera l'idea che risuoni al re il tuo orecchio : Chessygrin : : Chessygrin :
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby Keywiz83 » Fri Jan 23, 2009 10:25 am

U-Gum wrote:Considera l'idea che risuoni al re il tuo orecchio : Chessygrin : : Chessygrin :




Cioè? Ma a tutto gruppo da' fastidio, non solo a me...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby U-Gum » Fri Jan 23, 2009 12:23 pm

Allora fai caso se la cosa ti accade anche fuori dalla sala prove...perchè in caso contrario è la sala che risuona al Re basso...la mia sala prove lo fa con il Si basso. Si generano risonanze ed è fastidiosissimo.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby Niki » Fri Jan 23, 2009 12:31 pm

Come dice l'U-Gum potrebbe essere la stanza...nel mio studio avevo problemi sul SI2 e, in misura minore, sul Fa# 3 invece...per risolvere alla veloce, senza stare a spostare e smanettare con divani, tappeti o simili, io direi che un EQ a 31 bande risolva il problema
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby Keywiz83 » Fri Jan 23, 2009 1:14 pm

Mmm.. è vero, potrebbe essere la stanza.. grazie per le delucidazioni...

Mmm.. la stiamo insonorizzando con i cartoni delle uova, vediamo se si risolve sennò cambieremo qualcosa..
Grazie..
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby U-Gum » Fri Jan 23, 2009 7:13 pm

No...purtroppo non dipende da quanto il suono si riflette sulle pareti, ma dalle dimensioni fisiche della sala. Puoi sicuramente diminuire l'ampiezza di queste risonanze, ma un minimo ci saranno. Fai conto che noi abbiamo una sala prove totalmente coperta di fonoassorbente (Quello che si compra al m^2, non i cartoni di uova) E tanto sul Si basso risuona anche la croce.Bisogna imparare un po' a conviverci.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby carlitos » Fri Jan 23, 2009 9:09 pm

Alla fine se il problema è solo in sala prove basta saperci convivere un po', se capitasse in un pub allora son dolori :s capita anche a me in sala col Si basso :s
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby Keywiz83 » Fri Jan 23, 2009 9:14 pm

carlitos wrote:Alla fine se il problema è solo in sala prove basta saperci convivere un po', se capitasse in un pub allora son dolori :s capita anche a me in sala col Si basso :s



Mm, si si.. mi chiedevo solo se era una cosa dei suoni, nelle tastiere che ho..

Magari la prox volta alzo le casse da terra e tolgo un po' di bassi..

: Lol :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Postby Support Synthonia » Sun Jan 25, 2009 12:10 am

Succede ragazzi, io avevo problemi sugli alti.
Dipende dalle casse....
Non a caso quel discorso sul "l'amplificazione Prima della TASTIERA" : Sailor :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests