Page 1 of 2
Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 1:00 am
by Keywiz83
Ho cercato di riassumere con il titolo una cosa a cui ho fatto caso alle prove di oggi..
Praticamente mi sono accorto che sia suoni del Kurz che del Korg, ma parecchi (non tutti), hanno dei bassi veramente fastidiosi quando si suona il Re basso... si solo sul Re
Ma avete mai notato una cosa simile??
Da cosa dipende? Dalle casse? Allora dovrebbe farlo anche per altre note.... 8 suoni su 10 hanno su quel Re un basso allucinatamente fastidioso e penetrante... perchè?

questione di frequenze?
Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 1:33 am
by U-Gum
Considera l'idea che risuoni al re il tuo orecchio

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 10:25 am
by Keywiz83
U-Gum wrote:Considera l'idea che risuoni al re il tuo orecchio

Cioè? Ma a tutto gruppo da' fastidio, non solo a me...
Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 12:23 pm
by U-Gum
Allora fai caso se la cosa ti accade anche fuori dalla sala prove...perchè in caso contrario è la sala che risuona al Re basso...la mia sala prove lo fa con il Si basso. Si generano risonanze ed è fastidiosissimo.
Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 12:31 pm
by Niki
Come dice l'U-Gum potrebbe essere la stanza...nel mio studio avevo problemi sul SI2 e, in misura minore, sul Fa# 3 invece...per risolvere alla veloce, senza stare a spostare e smanettare con divani, tappeti o simili, io direi che un EQ a 31 bande risolva il problema
Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 1:14 pm
by Keywiz83
Mmm.. è vero, potrebbe essere la stanza.. grazie per le delucidazioni...
Mmm.. la stiamo insonorizzando con i cartoni delle uova, vediamo se si risolve sennò cambieremo qualcosa..
Grazie..
Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 7:13 pm
by U-Gum
No...purtroppo non dipende da quanto il suono si riflette sulle pareti, ma dalle dimensioni fisiche della sala. Puoi sicuramente diminuire l'ampiezza di queste risonanze, ma un minimo ci saranno. Fai conto che noi abbiamo una sala prove totalmente coperta di fonoassorbente (Quello che si compra al m^2, non i cartoni di uova) E tanto sul Si basso risuona anche la croce.Bisogna imparare un po' a conviverci.
Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 9:09 pm
by carlitos
Alla fine se il problema è solo in sala prove basta saperci convivere un po', se capitasse in un pub allora son dolori :s capita anche a me in sala col Si basso :s
Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Fri Jan 23, 2009 9:14 pm
by Keywiz83
carlitos wrote:Alla fine se il problema è solo in sala prove basta saperci convivere un po', se capitasse in un pub allora son dolori :s capita anche a me in sala col Si basso :s
Mm, si si.. mi chiedevo solo se era una cosa dei suoni, nelle tastiere che ho..
Magari la prox volta alzo le casse da terra e tolgo un po' di bassi..

Re: Frequenze D bassi fastidiosi..

Posted:
Sun Jan 25, 2009 12:10 am
by Support Synthonia
Succede ragazzi, io avevo problemi sugli alti.
Dipende dalle casse....
Non a caso quel discorso sul "l'amplificazione Prima della TASTIERA"
