Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Live mode su K2500

Live mode su K2500

Solo per gli addetti ai lavori.....

Live mode su K2500

Postby domenico.finucci » Mon Nov 24, 2008 3:50 pm

Buongiorno a tutti.
Toglietemi per favore una curiosità: per sfruttare il "live mode" è indispensabile avere la scheda sampler o, con le versioni più recenti del sistema operativo (dalla 4.01 in poi), si può fare anche avendo solo la KDFX ?

Se non fosse possibile con la sola KDFX, vi chiedo di spiegarmi a cosa servono le due connessioni XLR (uscite, entrate ?) che vengono aggiunte (assieme a una specie di RS232 ) quando si monta la KDFX.

Grazie del chiarimento
Saluti
D
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
User avatar
domenico.finucci
 
Posts: 98
Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
Location: MILANO

Re: Live mode

Postby david » Mon Nov 24, 2008 9:30 pm

gilles pensaci tu! 8-)
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Live mode su K2500

Postby Support Synthonia » Tue Nov 25, 2008 12:52 am

Ti parlo per sentito dire e per supposizione.
Allora la modalitù LIVE mi sembra sia molto simile alla modalità SETUP solo che ha possibilità di cambio e gestione patches più snella rispetto ai SETUP,

Circa il discorso degli Xrl su KDFX, praticametne sono le uscite e le entrate per la sezione effetti.
Puoi usare la Kdfx come un qualsiasi Multieffetto KURZWEIL, quindi gestione EFFETTI su expander o voci esterne, attribuendo FX in modo del tutto separato dal resto dei suoni interni della K.

Come detto però ti parlo per supposizione, non ho mai avuto una Kdfx su K2500.

A proposito, presto produrro come detto il tutorial sull'installazione dell'hard disk su K2500.
Hai qualche foto e puoi farci un piccolo TUTORIAL sul come hai installato la KDFX Domenico?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Live mode su K2500

Postby domenico.finucci » Tue Nov 25, 2008 8:50 am

Ah semplice: per installare la KDFX ho portato la Kurzy dal riparatore ufficiale Kurzweil di Milano.
Troppo complicato per me. Nella scatola c'erano la scheda vera e propria, un po' di viti, supportini, dadetti, chip ROM, basette per circuiti.
Non mi andare di correre rischi.
Tr al'altro il montaggio dovrebbe avvenire a prezzo fissato dalla Kurzweil, pari a 50 euro. Non poco, ma considerando il rischio di danneggiare il synth......
Dovrei andare a ritirarla domani.....
Ciao a tutti
D
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
User avatar
domenico.finucci
 
Posts: 98
Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
Location: MILANO

Re: Live mode su K2500

Postby Support Synthonia » Tue Nov 25, 2008 10:58 am

domenico.finucci wrote:Ah semplice: per installare la KDFX ho portato la Kurzy dal riparatore ufficiale Kurzweil di Milano.
Troppo complicato per me. Nella scatola c'erano la scheda vera e propria, un po' di viti, supportini, dadetti, chip ROM, basette per circuiti.
Non mi andare di correre rischi.
Tr al'altro il montaggio dovrebbe avvenire a prezzo fissato dalla Kurzweil, pari a 50 euro. Non poco, ma considerando il rischio di danneggiare il synth......
Dovrei andare a ritirarla domani.....
Ciao a tutti
D

Ottima cosa allora, 50 euro per una cosa del genere sono pochissimi.
E' una cosa molto complessa in realtà.
Per cambiare una batteria a tampone in certi centri assistenza ti chiedono 100 euro :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Live mode su K2500

Postby gilles » Sun Nov 30, 2008 11:13 am

non ho la scheda opzionale per le entrate xlr...però le puoi utilizzare come diceva daniele.
per il discorso live mode...io ho la 4.01....più il bov installato senza sampler e mi funzia...non lo uso come sistema però.
ora non so con sistemi operativi precendenti
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Live mode su K2500

Postby domenico.finucci » Mon Dec 01, 2008 9:19 am

Grazie per le risposte.
Dunque dopo il montaggio della KDFX io ho due connettori (maschio e femmina) di tipo XLR e, in più, una specie di connettore RS232 9 PIN, diciamo, che non so a cosa serva e che non è citato da nessuna parte dei manuali.
Immagino che ai connettori XLR si possa attaccare una fonte esterna ed usarela KDFX come un processore effetti, questo almeno è quel che mi riprometto di provare magari usando una chitarra. Non so poi se questo erquivalga al LIVE MODE o no.

Una curiosità: cosa significa "bov" nella mail di Gilles ?
Grazie a tutti
D

PS La mia attuale versione del s.o. è l'ultima (ripresa dal sito della Kurzweil) quindi 5.01
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
User avatar
domenico.finucci
 
Posts: 98
Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
Location: MILANO

Re: Live mode su K2500

Postby Keywiz83 » Mon Dec 01, 2008 11:18 am

Best of Vast

Ti rimando alla discussione in merito:

viewtopic.php?f=42&t=1018
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Live mode su K2500

Postby domenico.finucci » Mon Dec 01, 2008 3:07 pm

Molte grazie. Dunque per ricapitolare: non ho la scheda per campionare, ciononostante voi mi suggerite di caricare gli oggetti (del sistema operativo) che la gestiscono e provare a collegare sorgenti esterne ?
O invece dovrebbe funzionare anche senza installare gli oggetti detti sopra ? I connettori XLS infatti sono collegati alla scheda KDFX.
Non mi è tanto chiara la logica, però, perché se è vero, come scrive Kurzweil, che il Live Mode richiede la scheda sampler, dovrebbe prevedere comunque un campionamento, anche se in tempo reale e limitato a un solo mega di ram, dopodiché entrerebbe nella scheda effetti, VAST; etc. Se è così, senza scheda sampler non si fa nulla.
Se invece senza scheda funziona, significa che è semplicemente un routing, diciamo così, elettrico e non si capisce perché sui manuali sia scritto che ci vuole obbligatoriamente la scheda sampler.

Boh !?
D
Saluti a tutti e statemi bene. Domenico
____________________________________________________________________________________
Kurzweil K2500, 3 ROM e KDFX, piccolo mixer Beringer, PC portatile con N.I. Hammond B4
User avatar
domenico.finucci
 
Posts: 98
Joined: Tue Sep 16, 2008 2:31 pm
Location: MILANO

Re: Live mode su K2500

Postby gilles » Mon Dec 01, 2008 5:00 pm

scusa ma mi sfugge cosa devi fare-.-
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Next

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests