korg kronos e la sua porta usb...
Un sound che ha fatto storia.....
korg kronos e la sua porta usb...
by silmaril1978 » Wed Mar 20, 2013 10:40 pm
ciao a tutti! da nuovo possessore di una grandiosa (o grandioso... a seconda dei gusti!) korg kronos, vorrei esporvi un mio problema:
la registrazione! in pratica non mi è molto chiaro il sequencer. prima avevo una (un...) fantom g e la parte sequencer era decisamente più intuitiva e soprattutto come interfaccia grafica, estremamente più efficace dato che si rifaceva a un classico programma di registrazione su pc (la visualizzazione delle tracce per poterle tagliare, copiare, ecc...). probabilmente, anzi sicuramente, anche la kronos fa di tutto questo (con quello che costa, he,he!), ma le istruzioni non sono molto chiare. comunque intanto che non riesco a registrare direttamente sulla macchina, vorrei farlo da pc. ho letto da parecchie parti e stranamente anche nelle istruzioni, che tramite il cavo può inviare l'audio al pc... che cosa si intende? ho letto anche che farebbe direttamente da "scheda audio", ma come? ok, sono parecchio ignorante in materia e abituato alla fantom, ma potreste aiutarmi? per esempio, cosa dovrei settare nella tastiera e nel pc per registrare? ho provato collegando con il cavo usb e il programma SONAR x2 (che ho appena scaricato in versione free, ma se avete da consigliare qualche programma più utile, ben venga!) ma senza alcun risultato.
in ultimo... mi butto su una scheda audio?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno con la promessa che vi offro un pranzo a parigi!! (sono cuoco e ci lavoro...)
ps. ho scritto questo stesso messaggio in un'altra sezione... mi sa che mi ero sbagliato!
la registrazione! in pratica non mi è molto chiaro il sequencer. prima avevo una (un...) fantom g e la parte sequencer era decisamente più intuitiva e soprattutto come interfaccia grafica, estremamente più efficace dato che si rifaceva a un classico programma di registrazione su pc (la visualizzazione delle tracce per poterle tagliare, copiare, ecc...). probabilmente, anzi sicuramente, anche la kronos fa di tutto questo (con quello che costa, he,he!), ma le istruzioni non sono molto chiare. comunque intanto che non riesco a registrare direttamente sulla macchina, vorrei farlo da pc. ho letto da parecchie parti e stranamente anche nelle istruzioni, che tramite il cavo può inviare l'audio al pc... che cosa si intende? ho letto anche che farebbe direttamente da "scheda audio", ma come? ok, sono parecchio ignorante in materia e abituato alla fantom, ma potreste aiutarmi? per esempio, cosa dovrei settare nella tastiera e nel pc per registrare? ho provato collegando con il cavo usb e il programma SONAR x2 (che ho appena scaricato in versione free, ma se avete da consigliare qualche programma più utile, ben venga!) ma senza alcun risultato.
in ultimo... mi butto su una scheda audio?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno con la promessa che vi offro un pranzo a parigi!! (sono cuoco e ci lavoro...)
ps. ho scritto questo stesso messaggio in un'altra sezione... mi sa che mi ero sbagliato!
- silmaril1978
- Posts: 6
- Joined: Sat Jun 23, 2012 6:01 pm
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by Riven » Wed Mar 20, 2013 10:43 pm
Ed io ho provveduto a cancellarlo.
Avendo risposto e svolto la mia funzione di moderatore posso usufruire dell'invito a pranzo?
Amo Parigi e prima o poi ci torno.
Nel frattempo aspettiamo lumi da qualche possessore di Kronos
Avendo risposto e svolto la mia funzione di moderatore posso usufruire dell'invito a pranzo?
Amo Parigi e prima o poi ci torno.
Nel frattempo aspettiamo lumi da qualche possessore di Kronos
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by cecchino » Thu Mar 21, 2013 9:02 am
Riven wrote:Ed io ho provveduto a cancellarlo.
Avendo risposto e svolto la mia funzione di moderatore posso usufruire dell'invito a pranzo?
Amo Parigi e prima o poi ci torno.
Nel frattempo aspettiamo lumi da qualche possessore di Kronos
Ed io ho cancellato la terza copia e spostato l'argomento qui...
Intanto che prenotiamo tutti il viaggio a Parigi (solo il viaggio che da quanto ho capito il pasto è gratis


Venendo alla richiesta, anche se personalmente non ho Kronos, ti confermo che può funzionare da scheda audio USB, senza che tu debba procurarti una scheda esterna aggiuntiva. Devi assicurarti di aver installato i driver della Kronos nel PC e di selezionare la suddetta come scheda audio nel software che usi per registrare.
Buona permanenza!
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by silmaril1978 » Thu Mar 21, 2013 9:19 am
hahaha! ok, la prossima volta evito di intasare le bacheche! il pasto aggratise è garantito! poi per il fattore scheda audio, l'ho connessa, ma non riesco a lavorarci. come già detto sono "ignorante" in materia registrazione con pc... he,he! cioè, bisogna settare qualcosa di particolare su kronos e sul programma? grazie e v'aspetto... intanto butto la pasta!
- silmaril1978
- Posts: 6
- Joined: Sat Jun 23, 2012 6:01 pm
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by Iryon » Thu Mar 21, 2013 9:41 am
Usi un qualche programma specifico per registrare o stai cercando consigli anche su quello? Io ad esempio uso Cubase e anche io parlo in linea teorica: dovrebbe bastare aver installato i driver della Kronos per vederla riconosciuta come scheda audio, andare nelle impostazioni periferiche del programma e selezionarne i driver per utilizzarli. Da lì in poi se tu premi i tasti della Kronos dovrebbero venir riconosciuti come dati inviati (come succederebbe se avessi collegato una tastiera ad una scheda audio).
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by silmaril1978 » Thu Mar 21, 2013 10:05 am
Ciao Iryon! dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a registrare con il cavo usb sul programma "Audacity". molto semplice e immediato... forse un po' troppo semplice (ma l'ho appena installato, dunque non vorrei smerdarlo prima di un utilizzo più approfondito!). ovviamente i driver li ho installati. come ti trovi con cubase? ho amici chitarristi che lo trovano un ottimo programma, ma che ti costringe ogni volta a settare tutto... verità? menzogna? hahaha!
- silmaril1978
- Posts: 6
- Joined: Sat Jun 23, 2012 6:01 pm
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by cecchino » Thu Mar 21, 2013 10:25 am
silmaril1978 wrote:Ciao Iryon! dopo un po' di smanettamenti sono riuscito a registrare con il cavo usb sul programma "Audacity". molto semplice e immediato... forse un po' troppo semplice (ma l'ho appena installato, dunque non vorrei smerdarlo prima di un utilizzo più approfondito!). ovviamente i driver li ho installati. come ti trovi con cubase? ho amici chitarristi che lo trovano un ottimo programma, ma che ti costringe ogni volta a settare tutto... verità? menzogna? hahaha!
Audacity se devi fare solo registrazioni audio multitraccia (quindi niente MIDI) e magari processarle dopo con effetti vari è molto valido. Ma non ti permette ad esempio di editare facilmente una traccia se fai un errore di esecuzione, né di inserire effetti realtime durante la registrazione.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by silmaril1978 » Thu Mar 21, 2013 10:47 am
cecchino wrote:Audacity se devi fare solo registrazioni audio multitraccia (quindi niente MIDI) e magari processarle dopo con effetti vari è molto valido. Ma non ti permette ad esempio di editare facilmente una traccia se fai un errore di esecuzione, né di inserire effetti realtime durante la registrazione.
in pratica la registrazione audio è quella che cerco (per il momento...). per editare le tracce dovrei appunto registrare in midi, vero? che programmi mi consigli? ho provato, come già detto, con sonar, ma in pratica non mi riconosce bene kronos e dunque non riesco a registrare (con audacity ci ho messo 2 secondi... e il bello che sonar lo paghi!!!). è anche vero che probabilmente ho fatto un po' di casini con i settaggi del programma... he,he!
altro piccolo consiglio: ho il kronos 61 (mi adeguo a rivolgermi al maschile... he,he!) e un piano digitale korg sp 200. collegandoli in midi per suonare il piano con i tasti pesati devo totalmente stravolgere la velocity per avere un suono che alla fine non è proprio lo stesso... mi spiego: devo suonare (quasi picchiare) i tasti molto forte altrimenti mi suona un po' attufato... è un fatto normale o deriva dall' sp200? vorrei appunto cambiarlo a favore della nuova master della roland A-88 con la tastiera della 300-nx (una risposta e un feeling fantastici!!). faccio bene? non ho preso appunto il kronos 88 perchè avevo già i tasti pesati, ma sono rimasto un po' deluso... speriamo che riusciate a darmi consigli!
ps. e a parigi ve faccio magnà bene e dopo una bella sonata!
- silmaril1978
- Posts: 6
- Joined: Sat Jun 23, 2012 6:01 pm
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by Iryon » Thu Mar 21, 2013 12:07 pm
silmaril1978 wrote:come ti trovi con cubase? ho amici chitarristi che lo trovano un ottimo programma, ma che ti costringe ogni volta a settare tutto... verità? menzogna? hahaha!
Io uso Cubase da qualche anno, attualmente il 5, e lo sfrutto per diverse cose. Sinceramente non ne potrei fare a meno e tutta questa difficoltà nel fare le cose non la trovo perchè ci sono tantissimi tutorial online (ah...io non devo settare tutto ogni volta

Comunque editare l'audio, se intendi correggere qualcosa che hai eseguito male, è una cosa scomoda e laboriosa. Il MIDI risolve la vita nelle registrazioni perchè è facilissimo da editare e puoi farlo suonare automaticamente dalla tastiera standotene comodo sulla sedia

E' normale che spesso ci siano differenze di velocity tra le tastiere anche della stessa casa produttrice. Viste le possibilità della Kronos puoi tranquillamente farti un banco con i suoni dedicati alla velocity della Korg SP200, non pensare che passando ad una Roland o ad una meccanica migliore le cose possano essere diverse (a meno che non l'hai provato tu stesso).
p.s: il/la Kronos, maschile o femminile, lo decidi tu in base al nome che le vuoi dare o se la consideri una tastiera o un "titano"

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: korg kronos e la sua porta usb...
by cecchino » Thu Mar 21, 2013 12:18 pm
La risposta delle meccaniche è sempre una cosa che va un pochino "sintonizzata".
Io ho avuto per qualche anno un Korg SP-250 che, usato, come master per la Juno-Di, sui suoni di piano aveva una risposta assai convincente, a differenza di altri stage trovati in giro per le varie sale prove.
Se non sbaglio SP-200 dovrebbe avere come il mio vecchio Korg le classiche tre curve di risposta, Light, Normal, Heavy, e non è detto che una delle tre ti dia il risultato giusto con i timbri della Kronos. Prima di buttarti sull'acquisto di una master, segui il consiglio di Iryon, modifica la curva dinamica delle tue patches di piano del Kronos in modo che rispondano correttamente alla tastiera.
Io ho avuto per qualche anno un Korg SP-250 che, usato, come master per la Juno-Di, sui suoni di piano aveva una risposta assai convincente, a differenza di altri stage trovati in giro per le varie sale prove.
Se non sbaglio SP-200 dovrebbe avere come il mio vecchio Korg le classiche tre curve di risposta, Light, Normal, Heavy, e non è detto che una delle tre ti dia il risultato giusto con i timbri della Kronos. Prima di buttarti sull'acquisto di una master, segui il consiglio di Iryon, modifica la curva dinamica delle tue patches di piano del Kronos in modo che rispondano correttamente alla tastiera.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
13 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]