Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Che tastiere vintage avete?

Che tastiere vintage avete?

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Support Synthonia » Wed Nov 30, 2011 11:16 pm

LoZioPino wrote:bene, cosa buona e giusta, doverosa e fonte di.... di.... di ispirazione! :-)
ciao ragassssuoli... scusate se ci sono poco ma... cyodda fa'.
zao :-)

nn ti preoccupare Zio, ti aspettiamo.

tornando in topic, esiste una sorta di versione italiana del MINIMOOG?

il prodotto made in italy che più si avvicina al concetto dell'analogico monofonico per definizione?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Dec 01, 2011 1:00 am

penso di si... anche se non è recentissimo.
E' il DS2 CRUMAR. Secondo me il più bel duosynth italiano che si avvicina al mini.
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Dec 01, 2011 1:07 am







(giusto per farsi un'idea)
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Support Synthonia » Thu Dec 01, 2011 2:18 am

stupendo...quindi cene sono ancora in giro...a dirla tutta a libello estetico mi piace molto di più del minmoog
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Dec 01, 2011 11:03 am

e bhe è nato anche un bel po' dopo... Il minimoog è più rozzo, spartano. Questo è un po' più elegante, peccato che il pannello è fisso e non basculante. Io l'ho avuto e ti garantisco che suona di brutto. Ha anche delle cose in più del minimoog. E' bifonico!! Certo... il suono del mini è inconfondibile e unico ma, il DS2 non sfigura.
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Ago » Thu Dec 01, 2011 3:01 pm

Keyboard Solo wrote:appena sarà completata la community internazionale potrete condividere tutte le foto direttamente sull'account flicker di space4keys..
attendiamo ...

Bene! Soprattutto perchè non avrei altrimenti idea di come caricarle, non avendo account di Flicker o siti simili : Chessygrin :
(una foto dal PC si può inserire come allegato, altrimenti, no?)
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Leonardo » Thu Dec 01, 2011 8:46 pm

: Thumbup : Si esatto
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby VALSY » Thu Sep 20, 2012 4:02 pm

Ho una Korg 707 che credo abbia oltre 25 anni; è un synt a 4 ottave in sintesi Fm come quella del dx7 ma più semplice nella gestione. Lo strumento ha una tastiera veramente ottima e funziona, sia dal punto di vista acustico che da quello elettronico e Midi (lo usavo solamente per avere un secondo manuale per pilotare una Kurzweil k2500). Gli manca solamente un tastino di selezione, ma la funzione è attivabile ugualmente e non ha i tutti suoni in memoria. Sono indeciso se far fare queste piccole riparazioni o se venderlo così ad un prezzo di 100 €.
VALSY
Junior Member
 
Posts: 180
Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests