Acquisto pianoforte
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Re: Acquisto pianoforte
by Leonardo » Sun Mar 11, 2012 7:14 pm
2-3000 euro minimo.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Acquisto pianoforte
by littledavid » Sun Mar 11, 2012 7:18 pm
Leonardo wrote:2-3000 euro minimo.
Concordo...su questa cifra inizia a trovare qualcosina di decente, se poi raggiungi i 4000 euro vai sul sicuro.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
-
littledavid - Junior Member
- Posts: 413
- Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
- Location: Cremona
Re: Acquisto pianoforte
by LuciusDeRais » Sun Mar 11, 2012 7:49 pm
Effettivamente per quello che dici sarebbe davvero il caso di prendere un piano come si deve e spendere i soldi che un oggetto del genere merita, tanto più se l'intenzione è quella di fare "Lunghi studi approfonditi".
Solo non ho capito cosa intendi per "avere la possibilità di intervenire direttamente sulle corde"
Solo non ho capito cosa intendi per "avere la possibilità di intervenire direttamente sulle corde"
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Acquisto pianoforte
by Caligari » Tue Mar 13, 2012 6:12 pm
Ok grazie, ora mi metto con santa pazienza a raccimolare quella somma
Intendo proprio quello, essendo un grande ammiratore della musica contemporanea, avere la possibilità di toccare con mano tutti gli elementi che generano il suono mi offrirà un sacco di possibilità che una tastiera mi preclude, come pizzicare la cordiera, "preparare" alla Cage i martelletti etc etc.

LuciusDeRais wrote:Solo non ho capito cosa intendi per "avere la possibilità di intervenire direttamente sulle corde"
Intendo proprio quello, essendo un grande ammiratore della musica contemporanea, avere la possibilità di toccare con mano tutti gli elementi che generano il suono mi offrirà un sacco di possibilità che una tastiera mi preclude, come pizzicare la cordiera, "preparare" alla Cage i martelletti etc etc.
-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Acquisto pianoforte
by Ago » Tue Mar 13, 2012 9:40 pm
Io più che le plettrate di Take A Pebble non farei... 

"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
-
Ago - Junior Member
- Posts: 444
- Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
- Location: Imperia
Re: Acquisto pianoforte
by LuciusDeRais » Tue Mar 13, 2012 9:51 pm
Ago wrote:Io più che le plettrate di Take A Pebble non farei...
Io nemmeno quello ad avere un piano del genere... hehehe
"Chi dice che l'arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue."
-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-J.L.Borges
Setup: Microkorg XL, Monotron e MIDItribe, Roland 700NX, Korg M50 73

-
LuciusDeRais - Junior Member
- Posts: 165
- Joined: Tue Feb 14, 2012 6:50 pm
- Location: Sanremo
Re: Acquisto pianoforte
by Caligari » Wed Mar 14, 2012 7:54 am
Dai voi "progressivi" non mi potete cadere sulle avanguardie ahah! Avete mai ascoltato "Antropofagia" di Fariselli? È difficillimo da trovare ma ne vale veramente la pena, e in "Roastbeef" suona il suo steinway con appoggiata sulle corde una bistecca di manzo, geniale.
-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Acquisto pianoforte
by Riven » Wed Mar 14, 2012 8:14 am
apro un piccolo OT: quando leggo di questi esperimenti, siano essi applicati alla musica o ad un qualsiasi forma d'arte, mi viene sempre in mente la scena del film "Così parlo Bellavista" con Luciano De Crescenzo che erudisce i suoi discepoli sull opere di Tom Wesselmann e su ciò che diranno i posteri a proposito.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Acquisto pianoforte
by Caligari » Fri Mar 16, 2012 8:07 am
Riven wrote:apro un piccolo OT: quando leggo di questi esperimenti, siano essi applicati alla musica o ad un qualsiasi forma d'arte, mi viene sempre in mente la scena del film "Così parlo Bellavista" con Luciano De Crescenzo che erudisce i suoi discepoli sull opere di Tom Wesselmann e su ciò che diranno i posteri a proposito.
Eh non puoi lanciare l'OT e nascondere la mano

-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Acquisto pianoforte
by Riven » Fri Mar 16, 2012 8:29 am
Provo ad essere sintetico: Il prof. Bellavista con i suoi adepti va a visitare una mostra di Tom Wesselmann e si fermano di fronte ad una stanza da bagno con water in bella evidenza. Sorge una discussione a tal proposito: qualcuno afferma si tratta di opera d'arte, qualche altro afferma essere un volgare cesso. Parte una disquisizione filosofica sull'uomo e la misura delle cose. Ad un certo punto uno dei due fa: si, vabbè, mettiamo che tra qualche centinaio di anni i posteri si troveranno di fronte alle rovine di questa mostra. Guardando quello che resta di quest'opera penseranno: E' il residuo di un'opera d'arte o è nu' cess' scardat'? (un cesso scheggiato e rovinato). Se vi va cercate il video su you tube. Luciano De Crescenzo, Sergio Solli e Benedetto Casillo sono impareggiabii in questa scena. Perdonate l'OT clamoroso.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
21 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]