Quando arrivi a 44 KHz sei arrivato a un punto talmente alto di qualità che andare a salire ai 48 quasi non ha senso.
Riven wrote:Siamo noi che ci facciamo, a volte, troppe seghe mentali.
Quello è certo...

La frequenza di campionamento (come spiega benissimo Wikipedia) rappresenta il numero di volte al secondo in cui un segnale analogico viene "catturato" per ricostruire la sua forma in digitale.
Insomma è ovvio che più cresce questo rapporto e più sale la qualità in quanto la rappresentazione digitale diventa sempre più simile a quella analogica. Però, come giustamente detto da Riven, siamo abituati ad ascoltare musica mp3 da 128 KBPs (che non è certo qualità CD) e comunque oramai qualsiasi dispositivo di riproduzione (fatta eccezione per i lettori dei 45 giri) è digitale.
Nel campo dell'audio professionale probablimente ci accorgeremmo della differenza tra un 44 e un 98 KHz, ma tra un 44 e un 48 la differenza è minima...