Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

[PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby gioj93 » Sat Jan 21, 2012 5:07 pm

Kenny wrote:Per esempio, passando dallo "Studio Grand Piano" (002) al "Burning Tube MW" (108) si sente un colpettino.
Fate la prova facendo un accordo a tre voci e spingendo le note ripetutamente e velocemente... poi mentre fate così passate dal Piano al Burning Tube.
Nel mio esperimento (e nel mio caso) per un secondo bello e buono si sente una chitarra tipo General Midi, dopodiché carica la distorsione e altra roba.

Beh oddio, in questo caso la sottoponi ad uno stress tale che mi sembra normale un minimo di ritardo nell'applicare gli effetti : Lol : anche se comunque il piano ha un semplice riverbero applicato. L'importante però è che quando suoni "normalmente", cioè prendendo un accordo e cambiando suono mentre lo si tiene premuto, ciò non accada. Comunque appena verifico ti faccio sicuramente sapere : Wink :
Kurzweil K2600 full expanded, Kurzweil PC361, DSI Mopho, Korg microKorg, Korg monotron
User avatar
gioj93
 
Posts: 82
Joined: Fri Nov 07, 2008 11:35 pm
Location: Napoli

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby Yaderik » Mon Jan 23, 2012 3:08 pm

Allora...
fino a poco tempo fa la Kurzweil era l'unica a produrre tastiere gap-less, ossia senza il vuoto sonoro al cambio tra vari program/setup/ecc...
La k2600 e quindi suppongo anche tutte le nuove PC3 permettono di passareda un suono all'altro senza alcun vuoto... l'OASYS da quanto ne so aveva invece il gap. Ho provato la KRONOS e in modalità live, o performance, non mi ricordo come si chiama, non presenta gap ma solo tra 2 programmi consecutivi. Mi spiego: con la k2600 è possibile suonare un accordo, tenerlo con il sustain e scorrere i vari suoni e suonarci sopra, senza che l'accordo scompaia mai..posso scorrere anche 100 suoni, non avrò MAI un buco sonoro, finchè non finisce la polifonia ovviamente...
Con la KRONOS funziona solo con 2 suoni, ossia, tiene il primo suono quando passo al secondo ma passando al terzo scompare di colpo il primo.

I vari clip, fruscii, scricchiolii, rutti che si sentono sulle kurz al passaggio da un suono all'altro non sono dovuti al motore di sintesi ma unicamente agli effetti. Per ovviare al problema basta programmarsi per bene gli effetti in modo che ogni bus occupato sul primo suono sia libero sul secondo e viceversa. In questo modo e facendo attenzione a non utilizzare mai al 100% la potenza dell'effettiera si può ottenere un passaggio senza alcuno sbalzo per un numero infinito di suoni. Teoria a parte il vero problema sono le distorsioni e gli effetti eccessivamente pesanti, basta stare attenti con quelli.
Puoi ascoltare il mio nuovo EP qui: http://yariciani.bandcamp.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/YariCianiMusic
Pagina Soundcloud: https://soundcloud.com/yariciani
Kurzweil K2600, Oberheim OB12, Korg M3, Moog Prodigy, Slim Phatty
Yaderik
Junior Member
 
Posts: 147
Joined: Tue Dec 20, 2011 11:52 am

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby gioj93 » Mon Jan 23, 2012 5:41 pm

Ciao Kenny, ho appena provato il passaggio che tu hai riportato e la pc3 non da nessun cenno di voler rallentare, è una cosa assurda : Lol : è assolutamente istantaneo il caricamento. La differenza deve essere proprio il processore migliore che può gestire più effetti contemporaneamente rispetto alle versione LE.
Kurzweil K2600 full expanded, Kurzweil PC361, DSI Mopho, Korg microKorg, Korg monotron
User avatar
gioj93
 
Posts: 82
Joined: Fri Nov 07, 2008 11:35 pm
Location: Napoli

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby Kenny » Mon Jan 23, 2012 5:50 pm

Eh, può darsi che sia colpa del mio processore...
Alla fine avete ragione tutti quanti perché si parla di effetti. Comunque tenendo l'accordo e cambiando i programmi il salto non si sente, però se sto facendo una scala e, durante la scala, cambio programma, con molta probabilità si udirà il colpo.
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby gioj93 » Mon Jan 23, 2012 5:56 pm

Kenny wrote:Eh, può darsi che sia colpa del mio processore...
Alla fine avete ragione tutti quanti perché si parla di effetti. Comunque tenendo l'accordo e cambiando i programmi il salto non si sente, però se sto facendo una scala e, durante la scala, cambio programma, con molta probabilità si udirà il colpo.

Si capisco di cosa parli perchè a volte succede con la K2600, alla fine basta trovare un giusto compromesso per gli effetti se realmente si ha la necessità di cambiare così in fretta
Kurzweil K2600 full expanded, Kurzweil PC361, DSI Mopho, Korg microKorg, Korg monotron
User avatar
gioj93
 
Posts: 82
Joined: Fri Nov 07, 2008 11:35 pm
Location: Napoli

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby Kenny » Mon Jan 23, 2012 6:01 pm

Mmh... Devo fare la prova eliminando tutti gli effetti, per vedere se effettivamente i responsabili sono loro.
Eventualmente riduco gli effetti dei programmi che uso più spesso. Grazie dei suggerimenti! : Lol :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby cecchino » Mon Jan 23, 2012 6:35 pm

Hey! Hai messo via il cappello : Lol : ?
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby Kenny » Mon Jan 23, 2012 6:48 pm

Eh già... : Chessygrin :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby Niki » Tue Jan 24, 2012 1:32 pm

Buondì!
Lo stacco dipende sostanzialmente dalla 'dimensione' degli effetti. Se tra due suoni di piano lo stacco non si avverte è perchè il processore è in grado di caricare l'effetto successivo senza eliminare il precedente. Ora non ricordo bene sulla LE quanta sia la potenza del processore ma so che è un po' meno che su PC3 normale per cui è facile che ci siano interruzioni nel suono. Come è stato detto è comunque sempre presente introducendo un suono KB3 purtroppo!
Leggendo su forum oltreoceano avevo letto di un trucchetto in modalità setup per evitare il problema ma non ricordo bene, devo ritrovarlo! Se non ricordo male dal momento che - oltre al discorso PAU - la pc3 ha gli effetti in insert il tizio credo utilizzasse canali insert differenti di setup in setup, un po' come accadeva con la serie K: lì infatti per quanto riguarda la 'smooth sounds transition' il discorso verteva sull'evitare di avere due suoni successivi sullo stesso canale KDFX. Però così mi viene un pizzico di nostalgia e di rabbia: la pc3 sì è più comoda ma forse i soldi di differenza lo erano di più tuttosommato! Va beh...mi informo bene su quel trucchetto poi vi farò sapere!
Ciao
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: [PC3LE8] Cambio patch e "interruzione" sonora

Postby The Digital Man » Sat Jan 28, 2012 3:13 pm

Niki wrote:lì infatti per quanto riguarda la 'smooth sounds transition' il discorso verteva sull'evitare di avere due suoni successivi sullo stesso canale KDFX.

Il trucco nella serie K stava tutto nello studio che si aveva nei suoni: mi spiego meglio.
Se il primo program usava un riverbero e il secondo una distorsione mi sembra anche logico che ci sia una "scossa di assestamento" per far passare il KDFX da uno studio all'altro. L'unico modo per ovviare a questo era di usare degli studio del KDFX uguali nei suoni dove si poteva fare un ragionamento simile, oppure di cambiare bus effetti quando si doveva passare da degli studio diversi.
Se proprio non potevi farne a meno dovevi accontentarti dello stacchetto.
Cercherò di vedere se sulla PC3 è possibile fare un ragionamento simile, però credo che abbia un processore abbastanza potente da consentirgli essere gap-less.

Ciao, Stefano.
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
User avatar
The Digital Man
Junior Member
 
Posts: 132
Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
Location: Trecella, Milano

PreviousNext

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests