Generazioni a confronto
Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica
Generazioni a confronto
by Riven » Sun Oct 16, 2011 2:07 pm
Probabilmente pochi sanno che ho una figlia di 4 anni e mezzo. Si chiama Giulia e la Duracell la sta studiando per produrre un prototipo di batteria inesauribile. Per tentare di scaricare la sua esuberanza, che sta distruggendo me e mia moglie, lo scorso mercoledì l'ho accompagnata ad una lezione demo di un corso yamaha propedeutico alla musica ( si fa l'utile e il dilettevole, insomma).
L'esperienza è stata molto divertente. Giulia ha imparato la sua prima nota (il Do, ovviamente) accanto al suo papà, ha cantato (prima forte e poi piano), ha battuto le mani a tempo (sempre insieme al suo papà) e alla fine della demo ha chiesto se si poteva tornare anche il giorno dopo.
Il prossimo mercoledì, inizieremo le lezioni di musica. Il corso dura due anni al termine dei quali si presume saprà suonare una musichetta semplice semplice con le due manine.
Alle lezioni deve essere sempre presente un genitore, perchè poi a casa bisogna fare gli esercizi ......
Non so se Giulia si appassionerà mai ad uno strumento ed alla musica, però mi è sembrata una cosa molto educativa e, soprattutto, da fare sempre insieme.
Un modo per condividere una passione cercando, attraverso il gioco, di trasmetterle un minimo di amore per la musica.
Non so quanti papà ci sono tra noi, però mi faceva piacere condividere con voi questo momento.
L'esperienza è stata molto divertente. Giulia ha imparato la sua prima nota (il Do, ovviamente) accanto al suo papà, ha cantato (prima forte e poi piano), ha battuto le mani a tempo (sempre insieme al suo papà) e alla fine della demo ha chiesto se si poteva tornare anche il giorno dopo.
Il prossimo mercoledì, inizieremo le lezioni di musica. Il corso dura due anni al termine dei quali si presume saprà suonare una musichetta semplice semplice con le due manine.
Alle lezioni deve essere sempre presente un genitore, perchè poi a casa bisogna fare gli esercizi ......
Non so se Giulia si appassionerà mai ad uno strumento ed alla musica, però mi è sembrata una cosa molto educativa e, soprattutto, da fare sempre insieme.
Un modo per condividere una passione cercando, attraverso il gioco, di trasmetterle un minimo di amore per la musica.
Non so quanti papà ci sono tra noi, però mi faceva piacere condividere con voi questo momento.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Generazioni a confronto
by Abierto » Sun Oct 16, 2011 2:16 pm
Caspita, veramente bella come cosa! Non sapevo esistessero corsi di questo genere, soprattutto per bambini così piccoli :)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Generazioni a confronto
by cecchino » Sun Oct 16, 2011 2:17 pm
Riven wrote:Non so quanti papà ci sono tra noi, però mi faceva piacere condividere con voi questo momento.
Presente!!! I miei ragazzi sono un po' più grandini della tua, uno suona (ancora non ha deciso tra chitarra tastiere e basso, spero che alla fine continui con tutti e tre


Spero che la tua piccola si appassioni e continui a suonare, seguila e guidala, ma non pressarla troppo con le tue pur sacrosante aspettative, potrebbe essere controproducente (e te lo dico per esperienza personale

Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Generazioni a confronto
by Leonardo » Sun Oct 16, 2011 3:00 pm
Che figata! Bellissima idea questo corso!!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: Generazioni a confronto
by Riven » Sun Oct 16, 2011 3:47 pm
Sono corsi della yamaha, si può iniziare dai 4 anni.
Mi sembra siano fatti piuttosto bene, il bambino giocando apprende i primi rudimenti della musica.
L'unica aspettativa che ho è che Giulia si diverta, se poi la cosa dovesse appassionarla e vorrà continuare sarò il primo a supportarla ma se, al contrario, passato il primo entusiasmo volesse smettere non starò certo li ad insistere.
Vorrei che facesse quello che le piace, tranne la velina.
Mi sembra siano fatti piuttosto bene, il bambino giocando apprende i primi rudimenti della musica.
L'unica aspettativa che ho è che Giulia si diverta, se poi la cosa dovesse appassionarla e vorrà continuare sarò il primo a supportarla ma se, al contrario, passato il primo entusiasmo volesse smettere non starò certo li ad insistere.
Vorrei che facesse quello che le piace, tranne la velina.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Generazioni a confronto
by cecchino » Sun Oct 16, 2011 3:57 pm
Riven wrote:L'unica aspettativa che ho è che Giulia si diverta, se poi la cosa dovesse appassionarla e vorrà continuare sarò il primo a supportarla ma se, al contrario, passato il primo entusiasmo volesse smettere non starò certo li ad insistere.
Vorrei che facesse quello che le piace, tranne la velina.
Allora siamo sintonizzati sulla stessa frequenza

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: Generazioni a confronto
by unz83 » Sun Nov 06, 2011 1:08 pm
Vorrei che facesse quello che le piace, tranne la velina.
ahahahah quoto e straquoto!!!!!
Questi corsi sono davvero bellissimi,ai miei tempi i miei genitori hanno fatto studiare pianoforte a me ed a i miei fratelli..,ma loro non conoscevano la musica. Invece andare a lezione con il proprio papà (anche lui musicista) penso sia bellissimo ed un'esperienza unica per il bimbo/a.....Sei un papà mitico (mi adotti????)

my setup:
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
Tastiere ROLAND Fantom G6 ROLAND AX-synth Black Sparkle
Stand Apex Ultimate AX-48PRO
Mixer&SchedaAudio Roland V-studio VS-100 Sonar
-
unz83 - Junior Member
- Posts: 368
- Joined: Mon Jun 28, 2010 8:45 pm
- Location: Milano
Re: Generazioni a confronto
by Riven » Sun Nov 06, 2011 2:36 pm
ahahahahaha, grazie. In effetti è una cosa molto divertente. Giulia, che già di suo è una casinista infernale, quando facciamo le lezioni è incontenibile. Questi corsi sono belli per due motivi: il primo è che i bambini vengono educati alla musica attraverso il gioco. Imparano a distinguere l'altezza dei suoni, a battere le mani a tempo (più o meno ....) a cantare, a riconoscere le note su una tastiera. Il secondo è che questa cosa viene fatta assieme ad uno dei genitori. E per questi ultimi è ancora più educativo. Quando torniamo a casa mi chiede di suonarle la canzoncina che le hanno appena insegnato, poi si mette lei al piano e pesta i tasti ad capocchiam. Dopo un paio di minuti si è stufata e se ne va nella sua stanzetta a giocare. E' una esperienza davvero bella e mi sento di suggerirla a tutti i papà.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Generazioni a confronto
by JM! » Mon Nov 07, 2011 10:21 am
Riven wrote:lo scorso mercoledì l'ho accompagnata ad una lezione demo di un corso yamaha propedeutico alla musica ( si fa l'utile e il dilettevole, insomma).
Mi fai tornare in mente il lavoro che svolsi per la Versiliana, nell'estate del 2008: si trattava di un "laboratorio musicale" per bambini, preferibilmente in età scolare. Avevo fatto mettere a disposizione una batteria elettronica (Roland HD1), un arranger (Yamaha PSR3000), un sintetizzatore (Novation KS4): questa strumentazione mi faceva tenere sotto controllo fino a cinque bambini, che grazie alla loro reattività - pur essendo completamente a digiuno di musica - in quattro e quattr'otto imparavano a coordinarsi fra loro, a spartirsi le battute, a seguire tutti insieme le mie indicazioni. Certe volte seguivo da vicino la batteria (una vera calamita!), altre l'arranger (che comunque faceva colpo: tutti quei suoni al comando di un solo dito!), altre ancora il synth (già più sottile, come concetto: tutti quei suoni al comando di un solo dito che tocca questa e quella manopola...).
Ricordo nitidamente due bambini davvero dotati: la prima, otto o nove anni, aveva una capacità di concentrazione fuori dal comune, tanto che dopo poco e niente riusciva a eseguire una scala, a tempo, muovendo correttamente il pollice; il secondo, sei o sette anni, era affascinato dalla capacità di controllare il ritmo, e contemporaneamente dalla manipolazione del suono. In entrambi i casi ho suggerito ai genitori di portarli ad una scuola di musica, magari non troppo "conservatoristica", per così dire.
Ciao!
Jacopo
15 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]