da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazioni
Tastiere a confronto.....
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by alexandros » Mon Oct 03, 2011 3:26 pm
no, beh...non voleva essere un confronto tra tastiere...ma partendo dall'averle provate entrambe in contemporanea, discutere di quanto queste "entry level" stiano diventando sempre meno tastiere per musicisti in erba e sempre più synth da battaglia anche per i più scafati ed esperti...questa è l'impressione che ho io in questo momento.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by vaivavalo » Mon Oct 03, 2011 4:32 pm
[...] queste "entry level" stiano diventando sempre meno tastiere per musicisti in erba e sempre più synth da battaglia anche per i più scafati ed esperti...questa è l'impressione che ho io in questo momento.
Assolutamente sì!

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by fabio » Mon Oct 03, 2011 8:38 pm
Grazie Gio!
Allora quei suoni sono fatti usando unicamente waveform interne, ad eccezione chiaramente dei cori dei bambini, ovvio!
Per il resto è vero è pieno di belle librerie per motif ma ripeto, alla fine il 95% lo faccio con wave interne perchè ce n'è davvero per tutti, e sommando fino a 32 layer alla fine la waveform se non la trovi...la crei!
Stiamo aspettando conferma per la perfetto funzionamento su mox ma al 90% dovrebbe girare tutto perfettamente, ricordiamo che il motore è quello idem waveforme...sono identiche, che poi converta diversamente questo non so, ma Motif xs:MOX = Motif Es: MO e le ultime due erano perfettamente compatibili tra loro...
Allora quei suoni sono fatti usando unicamente waveform interne, ad eccezione chiaramente dei cori dei bambini, ovvio!
Per il resto è vero è pieno di belle librerie per motif ma ripeto, alla fine il 95% lo faccio con wave interne perchè ce n'è davvero per tutti, e sommando fino a 32 layer alla fine la waveform se non la trovi...la crei!
Stiamo aspettando conferma per la perfetto funzionamento su mox ma al 90% dovrebbe girare tutto perfettamente, ricordiamo che il motore è quello idem waveforme...sono identiche, che poi converta diversamente questo non so, ma Motif xs:MOX = Motif Es: MO e le ultime due erano perfettamente compatibili tra loro...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by alexandros » Mon Oct 03, 2011 8:54 pm
alla fine il convertitore finale agisce sulla profondità del suono...quando le ho testate gli stessi identici suoni suonavo più ariosi su Xs, più secchi su Mox...altre diversità non ne ho riscontrate.
appena Daniele mi manda qualcosa faccio il test! ;-)
appena Daniele mi manda qualcosa faccio il test! ;-)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by alexandros » Fri Oct 07, 2011 10:40 pm
Dopo una settimana, son arrivato a riprogammarmi su MoX un banco user di miei suoni...e le impressioni dell'inziio si sono confermate, soprattutto dopo l'esordio in un impianto l'altra sera.
Devo ammettere che ero un po' timoroso del confronto che avrebbe dovuto sostenere con l'Extreme (che ricordo sempre...anche a mezzo servizio fa sempre la sua porca figura)...se già si diceva che le Motif si eprdevano nel mix rispetto a Korg, questa che aveva convertitori peggiori?
Niente di tutto questo....giusto un'aggiustatina a delle frequenze su alcune patches Yamaha, e via che le due macchine han preso a lavorare insieme come si deve! certo, poi io che son abituato ai lead della Trinity, son il primo a dire che la Mox non è una lama da assoli...però, molto più che convincente!
Ribadisco le mie impressioni sulla meccanica... suonabilissima, non dà l'impressione di dita incollate ai tasti come mi avevan dato M50 , X50, Sh201 e compagnia..ma questo è soggettivo. riesco a mantenere molto espressività suonandoci sopra il piano, con un controllo delle dinamiche molto buono.
Sulla programmazione...altro paio di maniche...usando Korg dal 1998 mi trovo un po' impacciato a volte...mi ritrovo ogni tanto a schiacciare sullo schermo abituato al Touch Screen...però piano piano e sbattendo testa e manuale, i risultati arrivano. Un po' balorda la gestione midi per il momento....e pochissimi controlli Realtime (devo ancora capire bene gli Assignables....il manuale è abbastanza fatto col culo!)
Per il moemnto io e Fabio non riusciamo a caricarci sopra le patches XS...per convertirle serve l'editor di J.Meles...a pagamento!
Consigliatissima....non sarà un'astronave da studio, ma è una bella ascia da battaglia
Devo ammettere che ero un po' timoroso del confronto che avrebbe dovuto sostenere con l'Extreme (che ricordo sempre...anche a mezzo servizio fa sempre la sua porca figura)...se già si diceva che le Motif si eprdevano nel mix rispetto a Korg, questa che aveva convertitori peggiori?
Niente di tutto questo....giusto un'aggiustatina a delle frequenze su alcune patches Yamaha, e via che le due macchine han preso a lavorare insieme come si deve! certo, poi io che son abituato ai lead della Trinity, son il primo a dire che la Mox non è una lama da assoli...però, molto più che convincente!
Ribadisco le mie impressioni sulla meccanica... suonabilissima, non dà l'impressione di dita incollate ai tasti come mi avevan dato M50 , X50, Sh201 e compagnia..ma questo è soggettivo. riesco a mantenere molto espressività suonandoci sopra il piano, con un controllo delle dinamiche molto buono.
Sulla programmazione...altro paio di maniche...usando Korg dal 1998 mi trovo un po' impacciato a volte...mi ritrovo ogni tanto a schiacciare sullo schermo abituato al Touch Screen...però piano piano e sbattendo testa e manuale, i risultati arrivano. Un po' balorda la gestione midi per il momento....e pochissimi controlli Realtime (devo ancora capire bene gli Assignables....il manuale è abbastanza fatto col culo!)
Per il moemnto io e Fabio non riusciamo a caricarci sopra le patches XS...per convertirle serve l'editor di J.Meles...a pagamento!
Consigliatissima....non sarà un'astronave da studio, ma è una bella ascia da battaglia

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by cecchino » Tue Oct 11, 2011 9:37 pm
Peccato per le difficoltà di compatibilità con le patches per XS, ma sono sicuro che le risolverete presto.
Comunque, dopo questa recensione piuttosto positiva, penso proprio che andrò a provarla, e proverò anche la 88 tasti.
Se va in porto un certo progetto che mi hanno proposto, suoni acustici migliori, scheda audio integrata e DAW control potrebbero farmi molto comodo
Solo, devo decidere se in tal caso dar via lo stage piano e prendere la MoX8, o la Juno-Di e prendere la MoX6
Ciao
C.
Comunque, dopo questa recensione piuttosto positiva, penso proprio che andrò a provarla, e proverò anche la 88 tasti.
Se va in porto un certo progetto che mi hanno proposto, suoni acustici migliori, scheda audio integrata e DAW control potrebbero farmi molto comodo

Solo, devo decidere se in tal caso dar via lo stage piano e prendere la MoX8, o la Juno-Di e prendere la MoX6

Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by alexandros » Tue Oct 11, 2011 10:53 pm
l'88 è davvero bellina..come tatsi è come la P95 e pesa solo 14 kg. devo ammettere che mi son un po' pentito di aver preso la 61...anche perchè è più piccina della Trinity e devo metterla in cima nello stand...così son costretto a inviare via Midi i pianoforti alla Trinity di sotto perchè suonare le parti di piano in cima è davvero scomodo e bruttissimo da vedere.
Ah, rettifico sulla sezione lead....in sti giorni mi son fatto un lead che spara 'na cifra...dal gusto molto analogico, di sicuro non adatto al power metal..ma nell'Hard Rock (che ormai è il mio genere cardine, finalmente...) sta dentro di brutto!
Ah, rettifico sulla sezione lead....in sti giorni mi son fatto un lead che spara 'na cifra...dal gusto molto analogico, di sicuro non adatto al power metal..ma nell'Hard Rock (che ormai è il mio genere cardine, finalmente...) sta dentro di brutto!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by cecchino » Sun Oct 16, 2011 2:47 pm
L'altro pomeriggio uscendo dal lavoro sono andato ad acquistare materiale informatico per l'ufficio e, casualmente
, il fornitore era molto vicino ad un noto negozio di strumenti musicali (quello dove ho preso quasi tutte le mie keybs
)
Ho avuto quindi ben 10
minuti di tempo per provare la MoX8 ma, a causa della fretta, direi che il responso è come quello della mia visita di leva di 30 anni fa: rivedibile
!
La meccanica, al primo impatto, non mi ha fatto gridare al miracolo: la tastiera è pesata ma non è proprio pianistica, anche se non è troppo leggera, probabilmente un buon compromesso per riuscire fare un po' di tutto e soprattutto per contenere il peso.
Sui suoni sospendo il giudizio, un po' per via della cuffia, un po' "vissuta" (ma era l'ultima non occupata da altri clienti), un po' perché mi sono letteralmente perso tra le varie categorie, e ad es.: di suoni di lead interessanti non ne ho trovati. Ci vorrebbe più calma ed una lettura preliminare del manuale (che infatti ho scaricato nel frattempo).
Non avevo tempo di provare la MoX6 e, pertanto, continuo ad avere il dubbio espresso un paio di post fa... ma forse per quello sarebbe opportuno aprire un thread a parte (non saprei in che sezione sarebbe più in topic... "Key Vs Key"? "Setup... Keyboard Rig"? qualche mod/admin mi può dare indicazioni, per favore?).
Ciao
C.
P.S. I prezzi visti qui in città per la MoX8 mi sembrano decisamente più altini
di quelli indicati da Alex... boh!


Ho avuto quindi ben 10


La meccanica, al primo impatto, non mi ha fatto gridare al miracolo: la tastiera è pesata ma non è proprio pianistica, anche se non è troppo leggera, probabilmente un buon compromesso per riuscire fare un po' di tutto e soprattutto per contenere il peso.
Sui suoni sospendo il giudizio, un po' per via della cuffia, un po' "vissuta" (ma era l'ultima non occupata da altri clienti), un po' perché mi sono letteralmente perso tra le varie categorie, e ad es.: di suoni di lead interessanti non ne ho trovati. Ci vorrebbe più calma ed una lettura preliminare del manuale (che infatti ho scaricato nel frattempo).
Non avevo tempo di provare la MoX6 e, pertanto, continuo ad avere il dubbio espresso un paio di post fa... ma forse per quello sarebbe opportuno aprire un thread a parte (non saprei in che sezione sarebbe più in topic... "Key Vs Key"? "Setup... Keyboard Rig"? qualche mod/admin mi può dare indicazioni, per favore?).
Ciao
C.
P.S. I prezzi visti qui in città per la MoX8 mi sembrano decisamente più altini

Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
-
cecchino - Posts: 1785
- Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
- Location: Roma
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by Leonardo » Sun Oct 16, 2011 2:53 pm
Non preoccuparti, tu apri il thread poi al massimo lo spostiamo.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio
by alexandros » Sun Oct 16, 2011 10:20 pm
Si, la Yamaha è un po' cervellotica all'inizio per andare a pescare i suoni, con tutte le categorie e i banchi messi in quel modo...poi io che arrivavo da sole Korg...puoi capire il mio smarrimento.
ad ogni modo io l'avevo provata direttamente in un impianto, e mi era paiciuta proprio per la brillantezza. Sui solisti mi son soffermato poco alla prima prova...tanto per quelli ho la Trinity Plus...mi ero concentrato su Pianoforti, Organi e sezioni di archi...in secondo luogo sui vary Synth Pad.
Dopodichè ho provato anche la MoX8. Premetto che io son organista e non pianista, quindi sono abbastanza di bocca buona sulle meccaniche pesate..ad esempio per lo studio a casa mi trovo da dio sul P95, quando magari un pianista puro potrebbe gridare allo scandalo... sono le impostazioni personali che ognuno ha. Ad ogni modo, proprio come hai detto te, secondo me ha una buona pesatura molto comoda dal vivo per poter fare di tutto. La mia impressione è che queste siano tastiere concepite per le situazioni live, maneggevoli, comode e pressochè complete dell'indispensabile, tenendo così in studio macchine molto più compelsse e complete, ma anche più costose e fragili.
Sul prezzo...qua da Merula la si trova a 1200 euro. sono i prezzi più bassi in giro, anche la Mox costa 800 euro invece che 890 di emdia nei negozi. Penso che allora normalmente possa costare 1300 euro, giusto?
ad ogni modo io l'avevo provata direttamente in un impianto, e mi era paiciuta proprio per la brillantezza. Sui solisti mi son soffermato poco alla prima prova...tanto per quelli ho la Trinity Plus...mi ero concentrato su Pianoforti, Organi e sezioni di archi...in secondo luogo sui vary Synth Pad.
Dopodichè ho provato anche la MoX8. Premetto che io son organista e non pianista, quindi sono abbastanza di bocca buona sulle meccaniche pesate..ad esempio per lo studio a casa mi trovo da dio sul P95, quando magari un pianista puro potrebbe gridare allo scandalo... sono le impostazioni personali che ognuno ha. Ad ogni modo, proprio come hai detto te, secondo me ha una buona pesatura molto comoda dal vivo per poter fare di tutto. La mia impressione è che queste siano tastiere concepite per le situazioni live, maneggevoli, comode e pressochè complete dell'indispensabile, tenendo così in studio macchine molto più compelsse e complete, ma anche più costose e fragili.
Sul prezzo...qua da Merula la si trova a 1200 euro. sono i prezzi più bassi in giro, anche la Mox costa 800 euro invece che 890 di emdia nei negozi. Penso che allora normalmente possa costare 1300 euro, giusto?
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
47 posts
• Page 3 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]