Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazioni

da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazioni

Tastiere a confronto.....

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby Leonardo » Sat Oct 01, 2011 4:40 pm

Benvenuto nel nostro forum!
grazie per essere intervenuto...

Il bello è proprio che ognuno può vederla in una maniera diversa. Però sono d' accordo con te sul fatto che tutte le ws suonano in maniera differente, pur avendo però la possibilità di offrire tutto al musicista.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby Support Synthonia » Sat Oct 01, 2011 4:47 pm

Diciamo che quella di Alexandros non era una SENTENZA, ma un suo parere del tutto lecito..

io penso che una buona Entry Level non possa prescindere da una buona KEYBED...è anche vero però che ormai quello che paghiamo in una tastiera non la tecnologia del software ma la qualità dei materiali stessi :)

è normale che le entry level costino molto di meno è abbiano materiali non proprio di fascia alta
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby fabio » Sun Oct 02, 2011 12:24 pm

Interessante questa discussione. Ovviamente se una tastiera costa 2.000 e un'altra che suona 1000, le differenze ci sono, ma la mox costa davvero la metà, non è poco.
Io quest'estate ho provato la pc3le e non mi è piacciuta per niente, va bene, si può programmare (come tutte ormai) ma i suoni li ho trovati molto finti rispetto motif.
Quando ho provato pc3le onestamente ho pensato di spaccare la pitch e mod weel, magari era una sensazione, ma quelle si che sono di plastica!
Immediatezza di pc3le zero, con mox fai una perform con 4 voice in 2 minuti. Dipende dall'uso che uno ne deve fare, se uno ha fretta di programmare un intera scaletta in poco tempo, l'immediatezza è importante.
Per me ha fatto bene, ha trinity per i synth potenti il resto lo fa con mox, gli hammond così, in quella categoria non ce li ha nessun altra WS a mio avviso..
Peccato per il campionatore, perchè c'è davvero il mondo da caricare, ma alla fine che io che programmo tanto e ho tante librerie, uso per il 95% waveform interne...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby GIO » Sun Oct 02, 2011 3:51 pm

Ma certo! Poi ognuno valuta le tastiere in base a quello che ci deve suonare!
Se suoni in un tributo ai Pink Floyd non te ne fai nulla di una MOX perchè non ha le potenzialità per programmare perform complessi e caricare samples, se suoni in tributo ai Deep Purple neanche! O hai un Hammond vero, o usi il VB3 o un Nord Electro 3.
Gli organi Yamaha sono discreti ma non ottimi.
Se ti fermi ai presents allora ti do ragione che probabilmente su MOX trovi già quello che cerchi senza star troppo a smanettare con l'edit, ma se invece uno volesse andare alla ricerca di suoni più raffinati e veritieri, da internet puoi scaricare gratuitamente programs per PC3 e PC3LE come questo:

http://www.youtube.com/watch?v=u8rT0V2PmUY

MOX arriva a fare ciò? Ho qualche dubbio.

Posso assicurarti che con una Kurzweil, una volta che hai capito come editare un program o un setup, fai intere scalette nel giro di pochi minuti con tutti gli switch pedals e i vari controlli assegnati come vuoi tu. Puoi costruirti Setups composti da 16 programs... altro che 4 voices! E questo vale anche per la sorella minore PC3LE.

E' tutta una questione di conoscere le proprie macchine.
Korg Tr 61 - Roland Juno Stage - Kurzweil PC3
GIO
 
Posts: 3
Joined: Sat Oct 01, 2011 3:51 pm

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby fabio » Sun Oct 02, 2011 5:05 pm

allego in video carino anche se fa il confronto di solo pochi suoni:
http://www.youtube.com/watch?v=8IqKREuY ... re=related

I Pink F. suonano (anche) con kurzweil è chiaro che quindi se vuoi fare una tribute prendi una kurz non un motif ma questo non significa che anche su motif si possano ottenere buoni risultati.
Questo è un esempio in cui ho ricreato alcuni suoni, registrati senza scheda audio, e a breve uscirà un aggiornamente in cui li ho migliorati ancora un po':
http://www.youtube.com/watch?v=7_AasvYs5Pg
Non è kurz ma se vuoi fare una cover, fai la tua porca figura secondo me.

attenzione che il confronto non è proprio 16 program contro 4 voice...
Ogni voice è formata da 8 element, (1 element = 1 waveform) la limitazione esiste solo per la gestione degli effetti e degli arpeggiatori assegnabili alla voice e non agli element. Dunque volendo si possono mettere 2 element per il piano a volicity diverse in una zona, 2 element per strings in una zona, 1 square in altra zona....e ci rimangono ancora 3 element per la voice + 3 voice...cioè è potente non poco...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby Riven » Sun Oct 02, 2011 9:08 pm

Apro una piccola parentesi nella discussione per fare i complimenti ad Alexandros per il bel post. Ne è venuta fuori un'interessante discussione e un altrettanto interessante confronto di macchine e di opinioni.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby cecchino » Mon Oct 03, 2011 11:48 am

Concordo, bel post, bella discussione, e... bel tarlo che mi avete messo nella capoccia, perbacco : Blink : : Blink : : Blink : !
Domanda, forse scontata: ho letto che la maggior parte dei suoni disponibili in rete per Motif XS sono basati su campioni, e quindi non utilizzabili sulla MoX (che a quanto capisco lavora un po' come la mia Juno-Di, cioè notevole editabilità dei suoni ma sempre basandosi sulle forme d'onda presenti nella ROM interna)... Fabio, le patch "Pink Floyd" che hai postato sono basate su waveforms interne, e perciò "riciclabili" anche su MoX? E le altre presenti sul sito S4K che riportano esplicitamente la dicitura MoX sono state effettivamente testate anche sulla "piccola" per sentire come rendono, vista la differenza di qualità nei convertitori?
Grazie e ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby Leonardo » Mon Oct 03, 2011 12:48 pm

Riguardo al motif è fabio che può risponderti, però per esempio ho fatto lo stesso lavoro programmando sulla rom interna di m3 e poi le patches con alcuni accorgimenti funzionavano anche su m50
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby alexandros » Mon Oct 03, 2011 3:11 pm

da quel che mi ha detto Daniele, le collection di Xs bastae sulle rom interne son caricabili anche su Mox...appena mi manda qualcosa ci faccio una prova.

riguardo alle varie differenze tra macchine e macchine...io ho dato la mia impressione provando ad esempio una Mox e una XS appaiate. Adesso ho Mox e Extreme una sopra l'altra...e trovo la meccanica della MoX davvero di poco inferiore a quella di Extreme.

L'editabilità c'è, eccome se c'è. Non sono assolutamente uno che usa presets, son 15 anni che uso suoni principalmente miei e personali, partendo dall'M1, Trinity e Extreme...e così sto già facendo anche sulla Mox (più che altro..sto creando performance simili a quelle che ho su Extreme). Il mio discorso era più basato sul lato pratico del suonare dal vivo... io sono molto anni 80 come mentalità, vado parecchio dritto al sodo per quanto riguarda i suoni. Già una volta qui sul forum saltò fuori una discussione sulla questione Mono Vs Stereo... io per anni ho suonato con le tastiere in mono dal vivo (non ultima...ieri sera) e problemi mai avuti, nè mi son mai lamentato. Non sto troppo a scervellarmi su effetti stereo e quant'altro perchè tutto sta a cosa e dove si suona... Per me il più delle volte sono i classici clubs, grosse birrerie, sale concerti... impianti dove, per quanto ottimi siano (parlo del Crazy Bull di Genova, Fabrik a Torino, Zoe a Milano, Black Horse di Cermenate, Rock Club di Gorizia...insomma, non birrerie dove a momenti ci trovi le casse del computer come impianto audio) la profondità del suono che ho a casa o in cuffia si perde e a volte da pure noia al sound del gruppo. Non faccio Pink Floyd, nè prog....faccio Hard Rock,AOR,Gothic e Black metal...suoni più bastardi e ficcanti, diretti in faccia.

Io parlavo di come escono i vari synth dagli impianti live: da quello che ho sperimentato in questi 15 anni dal vivo, in giro per tutta Italia, e soprattutto all'estero dove hanno impianti che noi ci scordiamo, è che quando hai un'impianto DAVVERO grosso allora si sente la vera differenza tra i vari synth...altrimenti cambia giusto un po' la pasta, noti che magari i bells della Korg son più luminosi di quelli Kurz, il paino Yamaga più rpfondo di quello Roland... ma la vera potenza della tastiera non esce!!
A Stoccarda e a Zagabria ad esempio (ma anche in Messico, nonostante siano dei poveracci in confronto a noi) mi ero ritrovato in locali tipo i nostri Alkatraz di Milano, e lì avevo l'Extreme che sparava davvero al 100%..la sentivo davvero esplodere...così come la "semplicissima" Trinity, quando aprii ai Timoria, aveva letteralmente aperto in due l'impianto (gran soddisfazione quando il tatsierista dei tomria mi chiese se era la versione V3 e io risposti invece che era quella base base...)
Ho detto certe cose proprio perchè non mi son mai accontentato di presets, ma ho sempre esplorato a fondo la programmazione delle mie bimbe (poi, da quando è spuntato S4K...me le han portate ancora oltre!), quindi penso di parlare con cognizione di causa. La mia è più una provocazione verso le case costruttrici che cercano di abbagliarci con vere astronavi...ma a ben vedere, mi prenderei mai un Power MAC G8 per caricarci sopra soltanto Cubase? ed è quello che sto riscontrando sui tastieristi in tour...tanti con macchine vecchie e gloriose, oppure addirittuta con entry level collegate a rack (e neanche chissà quali...parlo di Katsionis che usa X50 collegata a un Tr rack, o Wirman con la X5...)...quando poi ho visto Phillinganes dei Toto andare in giro con Trinity e Motif Es, Wakeman usare in tour l'hammond dell'Extreme, i Journey con Ensoniq e Trinity.... mi è sorto il dubbio di chi fosse più furbo.

Il motivo per cui non mi son buttato sulla Pc3 è stata la sua lunga fase gestionale..e mi spiace perchè mi piace un botto per come suona...ma con la media di un concerto a settimana, il lavoro di mezzo....l'avrei avuta operativa fra almeno 4 mesi temo..e la Kurz è davvero uan tatsiera che se programmata bene ti tira giù le case, altrimenti suona davvero male secondo me. MoX (ma anche Motif...del campionatore tanto non me ne sarei fatto nulla...) invece mi da ottimi presets da cui partire per creare le mie combinazioni...la meccanica è più che soddisfacente...lo chassis è tutto di plastica, certo...ma trovo che sia fatta molto, ma molto peggio l'Extreme con quei dannati fanchetti cavi (sia io che Lucatti abbiamo le Extreme senza fianchetti ormai...tutte sfondate)..e costava 2000 euro!!! ripeto...2000!!!!!!!!!!
Infine il mio discorso sulla semplicità degli effetti e la resa nel mix live...giovedì sera mi son ritrovato a suoanre con l'Extreme e l'Ax synth usata come tastiera superiore per via del fatto che ho la Trinity a far riparare un canale jack. Beh...la cosa divertente è stata che la Triton era molto aperta nel mix...le mie orecchie la perdevano nel spound generale, e anche gli altri sentivano la stessa cosa...l'Ax Synth, con i suoi suoni senza troppo editing (nullo in certi casi) era sempre lì, in mezzo, nitidissima...infatti gli altri eran lì che mi dicevano che facavo una gran cagata a venderla.

Non so... forse son solo diventato tremendemante pratico e tendo a lavorare in funzione di quello che uscirà dalle casse dal vivo e basta. ad ogni modo, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze...mi son dilungato giusto per chiarire le mie e il mio modo di lavorare : Wink :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: da un confronto Motif XS e una MoX...alcune considerazio

Postby GIO » Mon Oct 03, 2011 3:13 pm

Bravo Fabio! Bellissimi i suoni che hai programmato!
Comunque io non mettevo in discussione le potenzialità del Motif XS.
Tra l'altro personalmente penso che questa macchina abbia una meccanica stupenda, piacevolissima da suonare ed è indiscutibile il fatto che sia una signora workstation.

Il confronto PC3LE Vs MOX l'ho tirato in ballo solo per dire che alla fine è tutto soggettivo, tu puoi trovare più facile programmare un determinato suono con Yamaha ed io lo trovo più facile con Kurzweil.
Anche sul confronto dei presets è tutto soggettivo, ci sarà a chi piace la pasta sonora e Kurzweil e a chi piace di più quella di Yamaha.

Tu hai creato quelle bellissime patches Floydiane sul Motif, sono caricabili su MOX? Io avevo postato il video dell'Hammond Kurzweil perchè PC3 e PC3LE sono compatibili, addirittura in PC3LE si possono caricare molte patches della vecchia serie K, quindi diventa una macchina estremamente versatile pur rimanendo una entry level.

Tuttavia siamo andati un po' "Off Topic" perchè il confronto era tra Motif XS Vs MOX e sinceramente non c'è paragone, nè sulle potenzialità nè sulla meccanica, anche se l'utente Alexandros al quarto post afferma che le meccaniche delle 61 tasti sono identiche! Fosse realmente così andrei subito a comprarmi una MOX 61 da piazzare sopra la PC3! : Chessygrin :





fabio wrote:allego in video carino anche se fa il confronto di solo pochi suoni:
http://www.youtube.com/watch?v=8IqKREuY ... re=related

I Pink F. suonano (anche) con kurzweil è chiaro che quindi se vuoi fare una tribute prendi una kurz non un motif ma questo non significa che anche su motif si possano ottenere buoni risultati.
Questo è un esempio in cui ho ricreato alcuni suoni, registrati senza scheda audio, e a breve uscirà un aggiornamente in cui li ho migliorati ancora un po':
http://www.youtube.com/watch?v=7_AasvYs5Pg
Non è kurz ma se vuoi fare una cover, fai la tua porca figura secondo me.

attenzione che il confronto non è proprio 16 program contro 4 voice...
Ogni voice è formata da 8 element, (1 element = 1 waveform) la limitazione esiste solo per la gestione degli effetti e degli arpeggiatori assegnabili alla voice e non agli element. Dunque volendo si possono mettere 2 element per il piano a volicity diverse in una zona, 2 element per strings in una zona, 1 square in altra zona....e ci rimangono ancora 3 element per la voice + 3 voice...cioè è potente non poco...
Korg Tr 61 - Roland Juno Stage - Kurzweil PC3
GIO
 
Posts: 3
Joined: Sat Oct 01, 2011 3:51 pm

PreviousNext

Return to Key Vs Key

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests