Formattazione + aggiornamento OS K2600
Solo per gli addetti ai lavori.....
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by The Digital Man » Sat Jan 08, 2011 3:05 pm
Ok, ma stiamo con i piedi per terra.
Adesso mi chiedo: chi è il genio che si metterebbe a suonare con gli sliders? Avendo usato in modo massive la K2500, chiunque può intuire che - si, hai una controllabilità allucinante, puoi anche suonare con la Modwheel o scrivere i nomi delle patch con la tastiera - ma sorge una domanda: quanto EFFETTIVAMENTE di quei controlli usi? Io mi chiedo, di tutti i K users, quanti hanno usato sorgenti di controllo come l'abspitch wheel o il Bclock negativo (per esempio)?
Per me aver fatto una scrematura di cose che non proprio sempre venivano usate in favore allo sviluppo di più importanti features (Dynamic VAST) come primi passi di una casa che stava fallendo, non dimentichiamolo, non mi sembra poco.
Poi il display è una cosa da segaioli, se non vuoi stare sullo schermetto perchè ti fanno male gli occhi c'è l'editor per pc. Tanto più il touchscreen. Quelli mi sembrano più vizi che cose importanti.
Io PC3 l'ho provata e suona bene, infatti ora che col OS V2.00 mi carica anche le patch della K2500 me la voglio comprare. Per me rimane la workstation più completa con il rapporto qualità prezzo migliore sul mercato.
Adesso mi chiedo: chi è il genio che si metterebbe a suonare con gli sliders? Avendo usato in modo massive la K2500, chiunque può intuire che - si, hai una controllabilità allucinante, puoi anche suonare con la Modwheel o scrivere i nomi delle patch con la tastiera - ma sorge una domanda: quanto EFFETTIVAMENTE di quei controlli usi? Io mi chiedo, di tutti i K users, quanti hanno usato sorgenti di controllo come l'abspitch wheel o il Bclock negativo (per esempio)?
Per me aver fatto una scrematura di cose che non proprio sempre venivano usate in favore allo sviluppo di più importanti features (Dynamic VAST) come primi passi di una casa che stava fallendo, non dimentichiamolo, non mi sembra poco.
Poi il display è una cosa da segaioli, se non vuoi stare sullo schermetto perchè ti fanno male gli occhi c'è l'editor per pc. Tanto più il touchscreen. Quelli mi sembrano più vizi che cose importanti.
Io PC3 l'ho provata e suona bene, infatti ora che col OS V2.00 mi carica anche le patch della K2500 me la voglio comprare. Per me rimane la workstation più completa con il rapporto qualità prezzo migliore sul mercato.
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
Jaco Pastorius
-
The Digital Man - Junior Member
- Posts: 132
- Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
- Location: Trecella, Milano
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by Leonardo » Sat Jan 08, 2011 3:07 pm
Bhe la specialità kurzweil era ed è quella. leva quelle cose e allora korg yamaha e roland ti si mangiano!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by The Digital Man » Sat Jan 08, 2011 3:14 pm
Leon@rdo wrote:Bhe la specialità kurzweil era ed è quella. leva quelle cose e allora korg yamaha e roland ti si mangiano!
Non proprio.
E poi non ho detto, togliamo i controlli midi della Kurz

Semplicemente: teniamo d'occhio gli users, ci facciamo dire cosa usano di più e cosa di meno o cosa NULLA, sviluppiamo le features più importanti.
La Kurzweil ha dalla sua parte un sistema di sintesi che SOTTERRA le altre case. Non solo riguardo ai controlli. :)
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
Jaco Pastorius
-
The Digital Man - Junior Member
- Posts: 132
- Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
- Location: Trecella, Milano
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by Leonardo » Sat Jan 08, 2011 3:25 pm
La potenza di kurz sta nella vast e nella gestione midi. Ditemi se sbaglio.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by gilles » Sat Jan 08, 2011 3:37 pm
Leon@rdo wrote:Bhe la specialità kurzweil era ed è quella. leva quelle cose e allora korg yamaha e roland ti si mangiano!
bhè digital man....io utilizzo entrambi i pedali per "suonarci"....utilizzo anche gli slider per suonarci.
il bclock negativo idem.
ovvio...se uno fa cover dream theater gli bastano 2 slider e un pedale data inc.
ma siccome kurzweil non equivale a cover dream theater....che è la base della programmabilità....io facevo ben altro.
ad ora....se ritirassero dal commerco la k2600....come master opterei per la mc3000 visto che è l'unica che fa quello che fa la k2600...a livello di master.
a livello di sintesi sonora ( non parlo di campioni ma di sintesi)...devo ammetterlo ma il fantom g8 si avvicina molto.
lo schermo? segaioli?
ho 3 tipologie di schermo.
quello del v synth xt..a colori iper figo touch screen...quello del trinity...bellino non a colori ma sempre touch screen ( parliamo del trinitu di..mmm...25 anni fa???)
e quello del kurz.
ora...in ambiente studio posso anche collegarmi la kurz tramite midi in/out al pc e utilizzare l'editor...che è ciò che faccio.
ma in live? vuoi mettere la comodità dello schermo del v synth...tutto a portata di mano...che con un click faccio tutto?
abbassa in live un volume di un oscillatore su kurz.
ti dico i passaggi:
siamo in modalità setup
clicchi edit
clicchi chan fino alla zone interessata
riclicchi edit
riclicchi chan fino all'algoritmo interessato
freccia> fino a f4
clcchi f4
manopola fino a regolare il volume desiderato.
clicchi exit
clicchi save
v synth
clicchi osc
giri manopola 1 fino al volume giusto
clicchi menù
patch write
fatto
1/4 del tempo.
siccome io passo giornate a far ste robe.....la differenza la noto eccome.
e ho fatto un esempio di una cazzata in se. pensa a cose più laboriose.
chiamala roba da segaioli.
e poi...figo...avrai una tastiera del 2010...che carica patch di una del 1995. yeaaaa



@ leo....la potenza del v synth sta nel vast....e STAVA nella gestione midi.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by Leonardo » Sat Jan 08, 2011 3:46 pm
gilles wrote:
@ leo....la potenza del v synth sta nel vast....e STAVA nella gestione midi.



Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by LoZioPino » Sat Jan 08, 2011 4:57 pm
Leon@rdo wrote:Secondo me bisognava proprio rinnovare il progetto... con una K3000. Schermo touch, semplificazione dell' interfaccia con stessa potenza midi e software rinnovato in positivo...
giusto!!!!!! e ne avrebbero vendute uno scatafascio!!!! Ribadisco che, secondo me, l'azienda è in crisi e non vuole investire. Ma così facendo, finirà per chiudere.

Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by The Digital Man » Sat Jan 08, 2011 6:19 pm
gilles wrote:bhè digital man....io utilizzo entrambi i pedali per "suonarci"....utilizzo anche gli slider per suonarci.
il bclock negativo idem.
ovvio...se uno fa cover dream theater gli bastano 2 slider e un pedale data inc.
ma siccome kurzweil non equivale a cover dream theater....che è la base della programmabilità....io facevo ben altro.
Nessuno di noi qua dentro è Fisher.
Magari TU usi gli sliders per suonare, ma su TUTTI gli utenti Kurzweil. Il VAST sarà usato il 25% della potenza, lo sai. Anche io faccio uso pesante di FUN e di sorgenti di controllo, però lo ammetto che tantissime cose, se non per esplorarle, non le uso quasi mai. Come praticamente quasi tutti.
gilles wrote:lo schermo? segaioli?
Si, è un sfizio quello di avere lo schermo figo. E' difficile avere DAVVERO bisogno di uno schermo touch o a colori. Sono orpelli su cui la casa ci marcia per aumentare i prezzi.
gilles wrote:siccome io passo giornate a far ste robe.....la differenza la noto eccome.
In sede live è da PAZZI andare con i volumi scannati. Io mi faccio a casa tutte queste cose per evitarmi di dover morire live a rincorrere i suoni. SE PROPRIO devi cambiare qualcosa: sliders e via che è un piacere, niente bestemmie con le pagine, AMP, F4 bla bla.
Tanto più una cosa laboriosa! Ti metti a programmare un suono da 10 layer in sede live?

gilles wrote:e poi...figo...avrai una tastiera del 2010...che carica patch di una del 1995. yeaaaa
Non so te ma a me l'idea di avere una sezione effetti molto migliorata, dei processori ovviamente più veloci, la Dynamic Vast, una ROM totalmente nuova e migliorata, Va-1, la Cascade Mode e una serie dietro che ha fatto la storia, beh non è male.
Ciao!
"What can I tell you? I can play rock-and-roll and I can play jazz. I don't know too many people who can do both. And that's the future. "
Jaco Pastorius
Jaco Pastorius
-
The Digital Man - Junior Member
- Posts: 132
- Joined: Sun Nov 01, 2009 9:39 pm
- Location: Trecella, Milano
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by gilles » Sat Jan 08, 2011 6:36 pm
Leon@rdo wrote:gilles wrote:
@ leo....la potenza del v synth sta nel vast....e STAVA nella gestione midi.
![]()
![]()
ahahaha....lapsus freudiano
digital...è in sede live che si fanno i suoni:D puoi farteli a casa...ma in live cambiano di un...mmm....35%. in earmonitor o in spia può sembrare tutto così figo....poi però se il tuo fonico personale viene a dirti...alza quello...abbassa questo...equalizza quel layer ecc.....2 minuti v synth....10 minuti kurz.
ormai io vado a occhi chiusi...ma andare a occhi chiusi cliccando 20 pulsanti...e cliccandone 1...c'è differenza:D
non è bestemmie....è...lavoro:D
abbiamo visioni diverse:D tutto qua. processori più veloci? paragonali a un pc. dynamic vast? paragonala a un omnisphere.
rom nuove? ascoltati la hollywood orchestra della east west.
questi sono i confronti che una marca di tastiere deve fare.
anche perchè in live non esistono più orchestre fatte da tastiere...o cose simili. son tutte cose che fai in studio con quintalate di giga di campioni e poi messe in base o importati.
sezione effetti molto migliorata.....apri un cubase...registraci una traccia e...quanti effetti puoi mettere? quanti ne vuoi.
il futuro non è rifarsi alle tastiere di 20 anni fa....è di implementare la tecnologia dei vst nelle tastiere.
oasys aveva tentato di farle ma vuoi il costo...e vuoi che i vst sono ancora indietro in ambito live...è andato tutto a quel paese.
in studio ormai manco si usano più tastiere...se non qualche suono caratteristico.
una volta si utilizzava il piano kurz.
ora è passato...si usa l'ivory.
una volta si utilizzavano le orchestre della rom kurz
ora si utilizza la vienna...la east west platinum ecc che son giga e giga di campioni.
bisogna cambiare idea sul mondo delle tastiere....bisogna lasciar perdere le tastiere anni 80. tenerle per quel che sono...perchè han fatto la storia. kurzweil ha fatto storia con k2600....ed è una tastiera che mai venderò.
ma deve andare avanti.
questo è quello che ho imparato lavorando negli studi...nei live...facendo live...subendo live....prendendo mazzate astronomiche su mesi e mesi di programmazione che poi in studio vengono buttati via per optare a qualcosa di più nuovo.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Formattazione + aggiornamento OS K2600
by LoZioPino » Sat Jan 08, 2011 11:20 pm
io ritengo che Gilles non abbia tutti i torti. D'altronde la sua esperienza parla con sicurezza sulle cose. E' verissimo che bisogna guardare avanti e attenersi alle cose nuove, sennò si resta irrimediabilmente indietro. Però è anche vero che, se si va avanti è perchè prima c'è stato qualcosa dietro. Qualcosa dietro che ha permesso di andare avanti. E siccome quel qualcosa che sta dietro non fa per niente schifo, ritengo che, bisogna andare avanti ma pur sempre con un occhio attento a ciò che abbiamo lasciato alle spalle. Io penso che, il futuro sicuramente ci riserverà qualche novità ancora, sennò non esiste questo discorso, però i suoni vintage generati dagli strumenti vecchi non si riprodurranno più e se vogliamo quei suoni, dobbiamo fare un salto indietro e procurarci quello x y strumento. Un korg lambda ad esempio suona in un certo modo. Non lo rifai con nessun vst o kurz di questo mondo, nè ora nè mai, manco campionato. Stesso vale per un vecchissimo Roland jupiter 8 o juno 60 o Polymoog o meglio... Minimoog mod.D
Se andiamo sul complicato... ve lo ricordate l'Alpha Syntauri? Incasinato come pochi ma... che suonazzo aveva??? O il Synclavier ecc.... Oberheim OBX-A OB-8 ecc... Secondo me un discorso non esclude l'altro. Bisognerebbe avere sia gli strumenti attuali, sia quelli vintage da NON VENDERE MAI!!!
Ma oramai mi conoscete, io sono un recidivo nostalgico. Abbiate pietà.
Se andiamo sul complicato... ve lo ricordate l'Alpha Syntauri? Incasinato come pochi ma... che suonazzo aveva??? O il Synclavier ecc.... Oberheim OBX-A OB-8 ecc... Secondo me un discorso non esclude l'altro. Bisognerebbe avere sia gli strumenti attuali, sia quelli vintage da NON VENDERE MAI!!!
Ma oramai mi conoscete, io sono un recidivo nostalgico. Abbiate pietà.
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
48 posts
• Page 4 of 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 14 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]