Cmq il risultato è carino!!!

....diciamo che difatto,pure digitalizzando il suono degli archi, si suona smpre su una tastiera e non su una corda( x quanto il suono possa essere fedele nelle varie dinamiche....)....questo x dire che la maggior parte delle volte che sento degli strings(usati e abusati:spesso suonati come se fosse un pianoforte!!!

) anche io sento un "qualcosa di innaturale"nell 'esecuzione, nel passaggio di giri armonici..ma credo sia dovuto al fatto che x natura non dovrebbe poter uscire da uno strumento a tasti...o meglio ....avendo come termine di paragone il suono delle grandi orchestre "vere "è difficile che un emulazione possa competere in tutto e x tutto!!...non è il caso della song proposta ma x far passi avanti bisognerebbe iniziare a ragionare come se fossi un violinista e non un tastierista (un concetto un pò astratto , me ne rendo conto!

)...almeno non si sentirebbero in giro accordi troppo pieni "innaturali "suonati con terze, quinte, settime con rispettive sorelle,zie,suocere e nonne

....orribili!!!
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121