Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Che tastiere vintage avete?

Che tastiere vintage avete?

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Taoprog » Tue Apr 13, 2010 11:56 am

Dladio wrote:e' l'antenato di oasys!!! ;)


E' la fusione tra OASYS e una lavatrice.
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Support Synthonia » Tue Apr 13, 2010 6:09 pm

Image

Io lo voglio....
Sicuramente sarà più facile di K2600.....
scherzo la K è come la classica, è la cosa più facile da imparare :)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Boniz » Tue Apr 13, 2010 6:25 pm

degli stessi anni questo è molto piu costoso e piu astronave XD

Image
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Taoprog » Tue Apr 13, 2010 6:33 pm

Boniz wrote:degli stessi anni questo è molto piu costoso e piu astronave XD

Image


Chissà la custodia..
La ruota è una grande invenzione, ma la musica lo è molto di più.

Setup: M-Audio Pro Keys 88SX, Yamaha MU50, Roland TD3, Yamaha DTXPress III
User avatar
Taoprog
Platinum Member
 
Posts: 965
Joined: Fri Nov 20, 2009 9:19 pm
Location: Cagliari

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Ultimauro » Tue Apr 13, 2010 11:05 pm

Crumar DS2 (lo sto sistemando piano piano...) e un Crumar Haven (anche quello, ancora da sistemare in parte..le ferie sapete come le passerò, ora..:P)

Ho avuto una Roland Axis (quella rossa, l'antenata dell'Ax-1) e la Ax-7.
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Thu Apr 15, 2010 10:42 am

hey raga.... col Mc Layvier vi ho dato una bella bottarella di adrenalina eh?
non ve lo aspettavaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaate ehhhh??
ma dallo zio Pino vi dovrete aspettare di tutto... hihihih : Wink :

ciao
LOZIOPINO : book :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby mooger » Thu Apr 15, 2010 2:13 pm

Pino Carella wrote:non è per fare lo sborone ma... io le ho avute quasi tutte le tastiere vintage.
Non ho avuto il prophet 5, l'Arp 2600 o il system 100 roland.... vabbè questi sono mostri!!
Il mio primo m
Scusate se sono stato prolisso ma, vi ho raccontato un pezzettino della mia vita. Spero di non avervi annoiato.
ZIOPINO


GRANDE ZIO!! : Smile : Ogni tuo racconto o aneddoto lo leggo con molto piacere! : Wink :
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
User avatar
mooger
Platinum Member
 
Posts: 706
Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
Location: Caserta

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby Rickeyboard » Thu Apr 15, 2010 2:16 pm

Pino Carella wrote:hey raga.... col Mc Layvier vi ho dato una bella bottarella di adrenalina eh?
non ve lo aspettavaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaate ehhhh??
ma dallo zio Pino vi dovrete aspettare di tutto... hihihih : Wink :

ciao
LOZIOPINO : book :

Quando ho visto quel coso e ho letto che faceva sono rimasto così: : Eeek :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby LoZioPino » Wed May 12, 2010 5:52 pm

A proposito di vintage... come ben sapete io ho un korg new bx3... e ok.
Ora sono tentato di venderlo per sostituirlo col Clavia C1.
BX3: PERO': da un lato sono tentato di venderlo perchè tutti dicono che il C1 suona meglio. Sarà vero davvero? : WallBash : e anche per via del peso e della scomodità per trasportarlo. : book :
PRO': ha l'aspetto di un vero organo, coi drawbars e tutti i tastini al posto giusto. E' un organo!! Suono un organo che ha l'aspetto di un organo!! : Yahooo : E da non sottovalutare, sulla parte superiore del mobile, c'è lo spazio preziosissimo per appoggiarci sopra un'altra tastiera o... un minimoog che, sarebbe la sua morte (si fa per dire). : Thumbup :
C1: DI CONTRO: il C1 è rosso e mi fa schifo un organo rosso, se mi immagino su un palco con un organo rosso, mi vergogno come un cinese col morbillo! : Smartass : : Smartass : Inoltre, l'approccio utente è allucinante, non ha i drawbars ma led, bottoncini e manopoline! : Andry : Uguale ad un nordlead o un nord stage o un nord electro o una qualsiasi altra macchina Clavia. Una bestemmia contro il bonton dell'uso di uno strumento. : Hurted : E da questo si evince che, gli svedesi, quanto a fantasia e psicologia visiva abbinata alla musica sono delle CAPREEEEEEEEEEE!! Sicuramente hanno dato vita ad una serie di strumenti musicali di altissima qualità sonora ma, l'aspetto estetico e psicologico nell'approccio con lo strumento lascia a desiderare e non poco!! : Fuck You :
IN CONCLUSIONE: considerato che con una band faccio rock blues e con l'altra faccio sympho progressive melodico... mi tengo il mio bx3 perchè lo trovo molto più aggressivo del C1, anche se pesante e scomodo da trasportare, oppure passo al C1 che... forse... anche lui potrebbe diventare aggressivo? forse riuscirei a superare lo choc da rosso vivo? Sicuramente leggero da muovere, pratico, comodo ma visivamente mi sembra tutto tranne che un organo e... che non mi da però la possibilità di metterci sopra un minimoog? Sono fissato?
: Sailor : Non lo so... sicuramente sono un tastierista retrò, un seventyst... ho gli anni '70 nelle vene. Sono vecchiarello? : Ok : Sono vecchiarello e forse vivo sulla mia pelle il sapore, gli odori, le atmosfere e le emozioni dei concerti degli anni '70.... che dite voi? Sono rimasto indietro? : Nar : Oppure... terza opzione:
EVENTUALE SOLUZIONE O COMPROMESSO: mi tengo il bx3, mi procuro un pc portatile potente, ci installo sopra un B4II e un VB3... una schedina audio ... e posso pilotare il vst dal bx3.
Che ne pensate? ho detto una str.......ata? : Groupwave :
Io sono dell'idea che, ok si, è bello il suono vintage.. ma ragazzi... vintage non è solo una questione di suono ma, anche di avere, toccare, suonare uno strumento che sia vintage anche nella sua materialità, forma e tatto impressionistico. Trovo sia sciocco e sbagliato avere uno strumento che suona vintage chiuso dentro un'astronave vulcaniana! : Thanks : : Thanks : : Thanks : : Thanks :

LOZIO PINO : book :
Guai se non fosse musica!
LoZioPino
Junior Member
 
Posts: 499
Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
Location: prov. Novara (Piemonte)

Re: Che tastiere vintage avete?

Postby DKS Synth Lab » Wed May 12, 2010 6:07 pm

Zio ti posso dire che io ho suonato parecchio il C1 e devo dirti che è un hammond con i contro...il discorso dei tastini per i drawbar in sede live sono molto + veloci da azionare rispetto ai drawbar fisici...e ricordati sempre...se non ti piace rossa...i custom esistono apposta!!! : Wink : quello che conta però è il suono!e il C1 ha suono sufficiente per fartelo sbiancare il cinese...altro che morbillo! : Chessygrin : : Chessygrin :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

PreviousNext

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests