Elka MK88: ne vale la pena?
Tutto il mondo del midi e del Control Change
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Leonardo » Thu Nov 19, 2009 11:58 am
ah bhe allora se punti ad altro pure ti si aprono una infinità di possibilità....
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Abierto » Thu Nov 19, 2009 12:01 pm
Leon@rdo wrote:ah bhe allora se punti ad altro pure ti si aprono una infinità di possibilità....
no, visto che cmq resta un budget molto ma molto basso... ._. posso aggiungerci massimo 300 euro... ai 600 - 700 che posso ricavare dalla vendita del TR61...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Abierto » Thu Nov 19, 2009 12:05 pm
che poi mi hanno detto che le meccaniche di TR88 sono molto buone... ma quelle di m50-88? qualcuno sa qualcosa? penso cmq che sia un salto di qualità passando a m50-88... pero' perderei la possibilità di usare campioni... e mi starebbe sulle balle come cosa...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by dladio » Thu Nov 19, 2009 12:24 pm
Abierto wrote:che poi mi hanno detto che le meccaniche di TR88 sono molto buone... ma quelle di m50-88? qualcuno sa qualcosa? penso cmq che sia un salto di qualità passando a m50-88... pero' perderei la possibilità di usare campioni... e mi starebbe sulle balle come cosa...
sisi molto meglio la m50 88, i tasti della 61 fanno schifo..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Abierto » Thu Nov 19, 2009 12:25 pm
Dladio wrote:Abierto wrote:che poi mi hanno detto che le meccaniche di TR88 sono molto buone... ma quelle di m50-88? qualcuno sa qualcosa? penso cmq che sia un salto di qualità passando a m50-88... pero' perderei la possibilità di usare campioni... e mi starebbe sulle balle come cosa...
sisi molto meglio la m50 88, i tasti della 61 fanno schifo..
-.- intendevo tra TR88 e m50-88 XD
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by dladio » Thu Nov 19, 2009 12:26 pm
Abierto wrote:Dladio wrote:Abierto wrote:che poi mi hanno detto che le meccaniche di TR88 sono molto buone... ma quelle di m50-88? qualcuno sa qualcosa? penso cmq che sia un salto di qualità passando a m50-88... pero' perderei la possibilità di usare campioni... e mi starebbe sulle balle come cosa...
sisi molto meglio la m50 88, i tasti della 61 fanno schifo..
-.- intendevo tra TR88 e m50-88 XD
ah.. eh non so, non ho provato mai il tr88
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Abierto » Thu Nov 19, 2009 12:36 pm
quello lo ha matrix, e mi ha detto che siamo a buoni livelli... diciamo rispetto ad un pianoforte ecco.. ma la pesatura di m50 e simile a m3? o ha tutt'altra meccanica? (mi riferisco sempre ai modelli da 88 tasti..)
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Leonardo » Thu Nov 19, 2009 12:53 pm
Prova a vedere sulle specifiche tecniche...Non so se è uguale però...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Abierto » Thu Nov 19, 2009 4:31 pm
no dai non è possibile... cioè M50 non ha il midi thru, non ha aftertouch nemmeno su 88 tasti, non si possono caricare dei sample... che delusione... cioè.. piuttosto sacrifico gli effetti e mi tengo i miei due master + ifx, ma almeno ho aftertouch e caricare sample... cmq probabilmente compro a 800 euro una TR88 con supporto leggio e cuffie.. l'ho già fermata...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Elka MK88: ne vale la pena?
by Abierto » Thu Nov 19, 2009 5:07 pm
"The key weight of the RH2 keyboard differs in four stages across the pitch range (with low notes being heavier, and high notes being lighter), delivering a playing feel similar to that of grand piano."
Questa cosa non la sapevo... E in sostanza TR avrebbe la stessa meccanica di tastiera di OASYS... O.o
Questa cosa non la sapevo... E in sostanza TR avrebbe la stessa meccanica di tastiera di OASYS... O.o
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
35 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 9 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]