Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • programmare i suoni per i ilve

programmare i suoni per i ilve

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: programmare i suoni per i ilve

Postby dladio » Sun Dec 28, 2008 12:57 pm

alura... quando suonavo nella coverband dei Dream Theater davo il massimo, passavo le ore a sentire e risentire i suoni e a cercare di farli uguali anche se avevo Ketron X1 come tastiera (un arranger eheh).. però daniele può confermare che i suoni uscivano davvero bene hehe..

da allora coverband serie non ne ho avute, a parte quella dei Muse un paio d'anni fa'.. e li' facevo tutto coi VST, usando BRAINPAWN FORTE come host.. ti permetteva di programmare tutto come volevi.. poi quando live windows ha crashato ho detto "ok, mi faccio un mutuo e compro la X50".. e cosi' e' stato, stessa tecnica, avevo il mio bel PCG con i suoni in scaletta, controllavo i DB col mixer di cubase per cercare di avere volumi omogenei, calibravo le frequenze e amen..

ora che sto lavorando su pezzi miei col mio nuovo gruppo, scelgo dei preset dal trinity che più o meno somigliano all'idea che ho di arrangiamento e registricchiamo.. poi quando vado a casa comincio a programmare, la maggior parte delle volte da zero, i vari suoni in base a come li avevo immaginati, li "normalizzo", li scaletto e poi la volta successiva che suono col gruppo, testo come rendono in gruppo, mi segno le modifiche da eseguire e ricomincio a lavorare ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Previous

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests