
[KORG M1] Jump Intro by david
Fai ascoltare a tutti quello che sai fare!
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by Niki » Wed Dec 10, 2008 7:37 pm
Molto bene David, un po' di effetto in più ed è perfetto! 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by david » Wed Dec 10, 2008 9:15 pm
Daniele wrote:Davvero spettacolare, complimenti DAVID.Ci sono dei presets?
no, siccome ho comprato l'M1 usata da uno che ci faceva house veramente brutta e lui aveva solo i suoi suoni, ho preferito formattarla e quindi fare tutti i miei suoni da 0, questo è un lead che mi serve con il gruppo che a dir la verità avevo già finito, ma per sbaglio nell'aprirlo ho premuto "edit prog" e l'ho reso polifonico...

TSK wrote:Bel lavoro, però secondo me i bassi sono un pò "secchi".
Uno degli interrogativi che mi pongo è questo: il suono di Jump è un ottone o un polysynth???bah...
dipende dal synth che usi, su alcune Roland ad esempio mi pare ci sia un preset che (vero o bugia) dovrebbe essere proprio quello usato dai Van Halen, che è un brass, altre versioni mi dicono che abbiano usato proprio l'M1, quindi non ne ho idea, beh, per i bassi si possono sempre effettare

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by Lord Xeddy » Wed Dec 10, 2008 9:43 pm
Davvero un gran suono!!!! Non so se è un brass o un polisynth, ma questo è il suono azzeccato!!!forse un po' meno bassi, che pompano davvero parecchio, ma è davvero ottimo!!! 

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by david » Wed Dec 10, 2008 9:45 pm
Lord Xeddy wrote:Davvero un gran suono!!!! Non so se è un brass o un polisynth, ma questo è il suono azzeccato!!!forse un po' meno bassi, che pompano davvero parecchio, ma è davvero ottimo!!!
grazie, comunque è un polysynth

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by valeciara » Thu Dec 11, 2008 10:16 am
Credo proprio che sia un Brass il suono di Jump usato da VH(che tra l'altro spiegava in un suo video che lui usa jump ed eruption per riscaldarsi prima dei concerti e ovviamente seguendo questo consiglio anch'io spesso uso il solo di jump per scaldare le mani..provare per credere
) e non un polisynth ma può darsi che mi sbaglio..cmq questo rende davvero l'idea però secondo me,visto che hai modo di farlo dovrebbero essere leggermente un pò piu aperte le frequenze e caricare una punta in piu i bassi che sono fondamentali in questo suono soprattutto sui rientri di tastiera..

Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by david » Thu Dec 11, 2008 1:41 pm
valerio wrote:Credo proprio che sia un Brass il suono di Jump usato da VH
forse mi sono spiegato male, il MIO è un polysynth, sul suono dei Van Halen si continua a brancolare nel buio, c'è chi dice sia un brass Roland, c'è chi dice sia un polysynth Korg, ci vorrebbe proprio un confronto fra le varie versioni

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by TSK » Thu Dec 11, 2008 6:58 pm
david wrote:valerio wrote:Credo proprio che sia un Brass il suono di Jump usato da VH
forse mi sono spiegato male, il MIO è un polysynth, sul suono dei Van Halen si continua a brancolare nel buio, c'è chi dice sia un brass Roland, c'è chi dice sia un polysynth Korg, ci vorrebbe proprio un confronto fra le varie versioni
Mhh, potrebbe essere un brass del Roland JX-8P (Poly Brass), infatti mi pare di averlo letto da qualche parte(tra l'altro l'ho anche provato)...
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by david » Thu Dec 11, 2008 7:06 pm
come ha scritto il buon mooger nell'altro topic, l'originale è fatta con l'Oberheim OB-Xa, appunto un polysynth analogico, che potete vedere qui in fotografia
tutti gli altri suoni, sebbene spacciati per originali, sono tentativi di copia, uno di questi è "OB-Xa Jumper", un preset del Roland D50
obxa.jpg
tutti gli altri suoni, sebbene spacciati per originali, sono tentativi di copia, uno di questi è "OB-Xa Jumper", un preset del Roland D50

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by TSK » Thu Dec 11, 2008 7:16 pm
david wrote:come ha scritto il buon mooger nell'altro topic, l'originale è fatta con l'Oberheim OB-Xa, appunto un polysynth analogico, che potete vedere qui in fotografiaobxa.jpg
tutti gli altri suoni, sebbene spacciati per originali, sono tentativi di copia, uno di questi è "OB-Xa Jumper", un preset del Roland D50
svelato l'arcano

Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
-
TSK - Junior Member
- Posts: 377
- Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
- Location: Piacenza
Re: [KORG M1] Jump Intro by david
by valeciara » Tue Jan 06, 2009 3:52 pm
uHM bisogna informarsi meglio..mi p venuta la curiosità..cmq col tuo suono ci sei molto vicino..manca solo un pò diprofondità e deve essere un pò piu aperto sulle frequenze..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
20 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]