chitarra elettrica
Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi
chitarra elettrica
by p_joule » Wed May 21, 2014 11:11 pm
Ciao ragazzi,
con il gruppo con cui suono ora mi capita molte volte di doppiare la chitarra elettrica. Ho usato diversi preset di mamma KORG presenti nella Karma ma nessuno di essi mi ispira (ovviamente). Avrei bisogno di un suono heavy da poter usare ma polifonico (quindi da scartare snarling pig che forse è fin troppo heavy). Io procederei prendendo un preset di chitarra acustica e inserendoci la distorsione dopo e facendolo passare in un AMP simulator, magari layerandoci anche qualche suono di synth distorto e abbassato di un paio di ottave. So che non volete paragoni ma.... Rudess come aveva costruito il suono che usava per doppiare la chitarra in train of thoughts?
con il gruppo con cui suono ora mi capita molte volte di doppiare la chitarra elettrica. Ho usato diversi preset di mamma KORG presenti nella Karma ma nessuno di essi mi ispira (ovviamente). Avrei bisogno di un suono heavy da poter usare ma polifonico (quindi da scartare snarling pig che forse è fin troppo heavy). Io procederei prendendo un preset di chitarra acustica e inserendoci la distorsione dopo e facendolo passare in un AMP simulator, magari layerandoci anche qualche suono di synth distorto e abbassato di un paio di ottave. So che non volete paragoni ma.... Rudess come aveva costruito il suono che usava per doppiare la chitarra in train of thoughts?
Setup:
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
-
p_joule - Platinum Member
- Posts: 618
- Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
- Location: San Vendemiano (TV)
Re: chitarra elettrica
by Paga » Fri May 23, 2014 8:29 am
Io non userei un suono di chitarra, inevitabilmente suonerà finto, anche perché è difficile ottenere una buona distorsione. Io punterei su un synth, tendenzialmente formato da due saw leggerissimamente detunate o in soft sync, con giusto un po' di distorsione (proprio quel poco che serve a rendere più tagliente il suono) e una leggera quantità di franger piuttosto lento...
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: chitarra elettrica
by alexandros » Fri May 23, 2014 5:58 pm
io invece punterei a fare qualcosa che non ricordi assolutamente la chitarra elettrica. dovresti avere (penso, eh!) tra i preset di lead qualcosa tipo Wired Lead...o anche i Sync lead.
parti da una cosa del genere,e come suggerito metti un flanger che male mai non fa
parti da una cosa del genere,e come suggerito metti un flanger che male mai non fa

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: chitarra elettrica
by p_joule » Fri May 23, 2014 7:17 pm
alla fine ho scelto il metodo di paga :)
Setup:
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
-
p_joule - Platinum Member
- Posts: 618
- Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
- Location: San Vendemiano (TV)
Re: chitarra elettrica
by Paga » Fri May 23, 2014 10:06 pm


My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: chitarra elettrica
by p_joule » Sat May 24, 2014 11:30 am
suona bene.. ho usato due program pannati dalla parte opposta per avere un effetto stereo.. flanger leggero, giusto il necessario perchè non rendesse la distorsione troppo finta.. favolosa! ci ho aggiunto anche un layer con un analog synth giusto per le parti melodiche
Setup:
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
-
p_joule - Platinum Member
- Posts: 618
- Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
- Location: San Vendemiano (TV)
Re: chitarra elettrica
by TheKeyboardistZ » Sat May 24, 2014 5:58 pm
E...un hammond?
Kurzweil PC3LE7, Roland Fantom G8
-
TheKeyboardistZ - Junior Member
- Posts: 375
- Joined: Sun Jan 15, 2012 3:17 pm
Re: chitarra elettrica
by Paga » Sat May 24, 2014 8:38 pm
TheKeyboardistZ wrote:E...un hammond?
Ci avevo pensato anch'io a suggerire l'hammond, ma forse per il genere di p_joule non è proprio adatto. Troppo spesso gli hammond vengono iperdistorti perdendo tutta la loro pasta caratteristica e talune volte qualche arguto tastierista preso da smania rudessiana pensa bene di cacciare anche la simulazione di rotary dopo una distorsione esagerata, giungendo ad un risultato, a parer mio, ridicolo..... Per doppiare una chitarra sempre meglio un synth.... A meno che non si faccia Classic rock e allora il discorso cambia: l'hammond non doppia la chitarra ma tendenzialmente crea il tappeto sottostante

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: chitarra elettrica
by p_joule » Sun May 25, 2014 12:03 am
con il mio gruppo facciamo tante canzoni diverse di tanti generi diversi... lo ammetto, anche io preso dalla foga rudessiana ho piazzato un rotary un un hammond (poco ) distorto per alcuni brani ma sono comunque dell'opinione che su certe canzoni l'hammond non ci stia proprio. Per doppiare una chitarra in All The Small Things (per esempio) il synth di Paga è perfetto (te lo immagini un hammond sotto? stonerebbe parecchio!)
Setup:
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
Korg M50 73 - Korg Karma 61 - Yamaha PSR240 61 - M-Audio Keystation 49 - Sony Vaio - Albeton Live 9.1.2 - Cubase 5 - Reason 5.0 - Plugin vari NI - Focusrite Scarlett 2i4 - Korg NanoKey2
-
p_joule - Platinum Member
- Posts: 618
- Joined: Mon Jun 18, 2012 2:38 pm
- Location: San Vendemiano (TV)
Re: chitarra elettrica
by Leonardo » Tue May 27, 2014 7:57 pm
Anche io sono dell' idea che doppiare con un suono di chitarra finta è una boiata. Io di solito utilizzo un suono mooggoso bello potente passato nel ts9, e poi vedrai che è il chitarrista che doppierà te 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
13 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]