Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Consiglio su motif rack classic

Consiglio su motif rack classic

Tutto quello che non ha tastiera.....

Consiglio su motif rack classic

Postby madrigal » Sat May 26, 2012 11:29 pm

Salve sono in trattativa per l'acquisto di un Motif classic rack a 300 euro,penso (correggetemi se sbaglio)che potrebbe affiancare e colmare le lacune che trovo nel k2000 e nel korg 01w/fd,specialmente nei piani, sia acustici che elettrici, e nei suoni hammond.Voi che ne pensate è ancora valido?Logicamente vi sarà di meglio ma avendo purtroppo problemi di budget mi sembra un buon compromesso.Grazie.
madrigal
 

Re: Consiglio su motif rack classic

Postby Leonardo » Sun May 27, 2012 1:15 am

Secondo me é un' ottima scelta
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Consiglio su motif rack classic

Postby littledavid » Sun May 27, 2012 9:47 am

Sì quoto questo ha ottimi suoni...soprattutto per quello che cerchi.
Ciao
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Consiglio su motif rack classic

Postby fuztec25 » Thu Oct 31, 2013 6:30 pm

Sui piani elettrici, concordo (anche se con il K2000 puoi fare delle cose notevoli, a livello di simulazione piani FM).
Sugli acustici... Ok c'è sempre il "PowerGrand" ma sono dell'idea che trovando qualche libreria Akai per il tuo K2000 potresti avere maggiori soddisfazioni.

Te lo dico da possessore di Motif classic a tastiera: per i pianoforti, ho rimediato montando i 64MB di RAM e caricando librerie Prosonus.

Ciao, Fuz!
fuztec25
 
Posts: 6
Joined: Thu Oct 31, 2013 5:20 pm

Re: Consiglio su motif rack classic

Postby DRJWind » Wed Apr 23, 2014 12:45 pm

madrigal wrote:Salve sono in trattativa per l'acquisto di un Motif classic rack a 300 euro,penso (correggetemi se sbaglio)che potrebbe affiancare e colmare le lacune che trovo nel k2000 e nel korg 01w/fd,specialmente nei piani, sia acustici che elettrici, e nei suoni hammond.Voi che ne pensate è ancora valido?Logicamente vi sarà di meglio ma avendo purtroppo problemi di budget mi sembra un buon compromesso.Grazie.


anch'io lo pagai 300 euro,è un ottimo strumento, ma preparati a sudare perchè è ostico : Chessygrin :
se riesci a trovarlo a buon prezzo, ti consiglierei il rack es.altrimenti è già buono così, ottimi organi, bei pad e molto molto belli orchestrali : Thumbup :
INTARSIA My prog rock band
https://www.facebook.com/intarsiaprogrock
https://www.youtube.com/watch?v=xyVqjDYjO5s
Kurzweil Pc361,Korg trinity plus,Oberheim mc3000,Korg ms2000b,M-Audio Axiom 49,vari vsti.
Basso:Cort funkmachine II,Ashdown Mag 300evoII.
User avatar
DRJWind
 
Posts: 68
Joined: Thu Apr 17, 2014 4:45 pm
Location: Buggiano

Re: Consiglio su motif rack classic

Postby cecchino » Wed Apr 23, 2014 2:42 pm

Ragazzi, capisco l'entusiasmo, ma riportare in vita dei thread così vetusti non ha molto senso : police : ... Ormai il rack sarà stato comprato e magari anche rivenduto se non era all'altezza delle aspettative : Chessygrin :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma


Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests