Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Tutto il necessario per amplificare le nostre tastiere

Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Hobbit » Wed Jan 11, 2012 10:07 pm

Un annetto fa mi sono preso un paio di casse attive GX Studiomaster pensando che fossero ciascuna 100w rms invece erano musicali quindi 50w rms...
Da poco ho iniziato a provare seriamente con il gruppo, con tutti i componenti quindi due chitarristi con il fender, batteria acustica e ampli per basso da 120w... anche con il volume al massimo praticamente non mi sento. Arriva il batterista e mi fa "tieni questo ampli" e mi dà un Berhinger con scritto 45watt keyboard or PA system (che è?) amplifier (3 ingressi e qualche effetto compreso): a poco più di metà del volume si sente già benone!
Come è possibile?? Perché se ha meno watt si sente di più?

Poi volevo qualche consiglio su come comportarmi per futuri acquisti: ho notato che suonare in mono non è poi tutto questo dramma come mi sembrava aver capito che fosse, quindi vi chiedo
1) secondo voi questo berhinger basterebbe per suonare in qualche piccolo locale?
2) se non dovesse bastare cosa mi consigliate? Un behringer più potente?
3) dobbiamo prendere anche amplificazione per la voce: basta una cassa, giusto? La voce non è stereo... Cosa mi consigliate? Se per esempio prendessimo una cassa da 200watt RMS andrebbe bene per attaccarci diciamo 4 microfoni ed eventualmente la tastiera? Come mixer cosa mi consigliate? (Il mixer poi serve semplicemente a poter mettere più ingressi su una stessa cassa aggiustando i volumi giusto?)

Piccolo OT: se c'è qualcuno interessato per le due studiomaster si faccia avanti... : Wink :
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Hobbit » Fri Jan 13, 2012 8:59 pm

Nessuno mi risponde? Suvvia almeno consigliatemi come comportarmi per la voce...
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Max » Fri Jan 13, 2012 11:09 pm

Io direi che nel tuo caso sarebbe meglio un impianto completo, cioè 2 casse e un mixer, da collegare sia la voce che le tastiere (penso che tu suoni le tastiere vero?)

Per quanto riguarda le marche e la potenza dipende..... se suonate solo nei locali o anche all'aperto, e naturalmente al bughet
User avatar
Max
Junior Member
 
Posts: 433
Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Hobbit » Sat Jan 14, 2012 12:03 pm

Si suono le tastiere... dobbiamo ancora iniziare a suonare nei locali comunque sono piccoli. Il problema e che ora come ora a prove la voce praticamente neanche si sente quindi pensavamo di comprare una cassa e un mixer in modo da poter fare prove come si deve e anche i primi concerti, poi più avanti comprare anche la seconda cassa (perché comunque la stereofonia è meglio che la monofonia, però da quel che so non dovrebbe aumentare la potenza). Quindi intanto che mixer mi consigliate e sopratutto qual è la potenza in watt rms adeguata per le prove e i locali (vorrei evitare di commettere un altro errore). Io pensavo di comprare qualcosa di usato, come questo http://annunci.ebay.it/annunci/videogio ... i/23394493 o questo http://www.subito.it/audio-video/cassa- ... 828161.htm (quest'ultimo mixer marca gemini e cassa wharfedale pro vip). Cosa mi consigliate?
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby WARMACHINE » Sat Jan 14, 2012 4:20 pm

E' un problema comune, quando bisogna acquistare l'impianto bisogna spendere una volta solamente.
Io sono andato su un prodotto discreto che però mi da delle buone soddisfazioni, ho acquistato un prodoto che aveva un'ottimo rapporto qualità/prezzo.
L'utilizzo che ne faccio è esclusivamente per i locali di piccola e media dimensione (lo so che i termini "piccola" e "media" non rendono molto all'immaginazione, per piccolo intendo dove si suona stretti ed addossati l'uno all'altro e vedi tutto il locale, per media intendo locali che potrebbero avere anche avere una sala più larga e profonda spesso dotata di impianto a diffusione).

Il mio impianto è un:

PROEL FLASH 15HA

sono un prodotto italiano e per ora ho soltanto due satelliti da 600W l'uno in RMS e prossimamente anche due sub-woofer per fare la colonna (da usare nei locali "medi").
Si tratta di una cassa bi-amplificata con sub da 500W RMS e tromba da 100W, però non è la potenza che conta, le seguenti caratteristiche di queste casse audio sono state determinanti per l'acquisto:

- cono da 15'' importantissimo per la definizione sonora, il cono da 10 o 12 l'ho escluso a priori, inoltre la serie "HA" monta coni CELESTION : Angle : (ottima qualità ed affidabilità) con la bobbina al neodimio da 3'' per il sud e da 1'' per la tromba (sono le tecnologie di compressione di ultima generazione);

- Massimo valore di uscita di picco pari a ben 129 dB di W/m : Thumbup : questo è il dato più importante che ha determinato la scelta nel mio caso, questo valore ti riporta il livello di pressione sonora, ovvero indica la profondita del suono nel mezzo (cioè l'aria), ci sono dei fattori di disturbo che perà interessano se sei all'aperto e non al chiuso (sono concetti che interessano di più la fisica che altro). Diciamo molto superficialmente che il suono arriva più avanti e quindi ti sentono anche da lontano. : Walkman :

- Peso di 27 Kg, con 2 maniglie laterali ottima per poggiarle sullo stand anche da soli ed una è sopra il crossover, non ti cadrà mai dalle mani ( a prova di imbranato), poi le dimensioni sono L x A x P) 47 x 73 x 40 cm

La spesa è di circa 1000€ (euro più euro meno). : Wink :

Se il budget è più ridotto c'è anche il modello Flash 15A (niente H vuol dire niente coni Celestion, 400W e 99dB di W/m) che sono validissime! : Thumbup :
Puoi consultare le Schede Tecniche sul sito con i vari modelli cliccando qui: http://www.proel.com/proel/products/sou ... 6677192180

Un'altro marchio è JBL con il modello MAXX, ma il prezzo sale... : Razz :

E non abbiamo detto niente sul mixer e di quanti canali dovrebbe avere...spero di esserti stato utile parlandoti del mio setup audio.
Con le FLASH 15 HA mi trovo benissimo, si sentono anche quelle "piccole cose" che si sentono in cuffia sui suoni smanettati, la stabilità del suono non è da sottovalutare, ovviamente non ho mai portato le mie casse al massimo ma a metà potenza sono una vera bomba!!!
Garantisco anche per il modello 15A, le ho utilizzate in un locale "medio" durante una serata, come case sono pressochè identiche e la differenza sonora mi è sembrata davvero minima rispetto alle 15HA.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby vaivavalo » Sat Jan 14, 2012 4:25 pm

Noi col gruppo ora abbiamo preso 2 Alto Elvis 12A da 300W, e che dire, un suono sorprendentemente bello e pulito, per il prezzo!! Semplici, tranquille, ma ottime!
Lo abbiamo provato solo con il mio mixer ora, un Behringer Xenyx 1202 senza effetti, più che tranquillo, e anche a volumi sostenuti, non distorce! Solo che sono un modello introvabile, non sono più prodotte, e usate non si trovano, noi abbiamo preso l'ultimo modello Ex-Demo sulla rete! Però puoi cercare una soluzione simile! Ah, noi mandiamo tastiere più 2-3 voci!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Xam » Sat Jan 14, 2012 5:25 pm

Non dimenticare le spie, almeno una, anche piccola, per il cantante. Con le tastiere puoi usare le cuffie. Le voci devono assolutamente stare DIETRO le casse rivolte al pubblico. E non fate la "furbata" di usare una cassa come spia, perchè se vi capita un palco piccolo o il cantante non sa usare il microfono (e ce ne sono pochi abili, a dirla tutta) diventi matto con rientri e in ogni caso non hai un suono decente.

Evitate le spie della Alto (sui 200€), a 50 euro in più c'è attrezzatura molto più valida... se volete il top mi spingerei sulle Montarbo, ma bisogna avere il portafogli bello gonfio...

Una soluzione è:
http://it.yamaha.com/it/products/proaud ... mode=model

con questo mixer (350 € circa) potete gestire 12 canali e due spie indipendenti (se ve ne servono di più e vi accontentate, al massimo le linkate come faccio con il mio gruppo)

Poi un paio di casse attive da 400 W l'una dovrebbero essere più che sufficienti (ma anche meno... a me non è mai capitato di dover suonare all'aperto senza service).
MACKIE TH 15A, cono da 15'', sui 600 €la coppia.

Ultima cosa: dite NO alle casse passive, non servono a niente nelle situazioni medio-piccole che dobbiamo gestirci autonomamente e l'impianto risulta molto più costoso.

è solo un consiglio, qui c'è un sacco di gente che ne sa più di me ;)
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Mrswing » Sat Jan 14, 2012 7:21 pm

le makie TH sono 200W rms.
Studiologic Numa Organ - Roland V-Accodrion FR3X - Key B Duo Organ MK3.
User avatar
Mrswing
Junior Member
 
Posts: 118
Joined: Mon Jul 25, 2011 4:00 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Hobbit » Sat Jan 14, 2012 7:44 pm

Grazie a tutti per le risposte, utilissime! Vediamo di fare il punto della situazione:
- come mixer il batterista ha tirato fuori un classico behringer 10 ingressi solo che dobbiamo cambiare l'alimentatore che si è rotto uno degli spinotti
- come casse spie non capisco cosa intendi, che differenza c'è fra una cassa spia e una cassa attiva? come spia pensavo eventualmente di usare l'ampli behringer e/o le studiomaster
- come casse attive non possiamo permetterci di spendere molto perché siamo agli inizi, infatti ne prenderemo prima una singola penso e poi aggiungeremo una seconda più avanti... le alto elvis si trovano ancora http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_a ... 10157.html però penso che a quel punto forse valga la pena http://www.strumentimusicali.net/produc ... -250w.html o questa http://www.strumentimusicali.net/produc ... -400w.html (anche se nei commenti della mackie th12a dicono pessima qualità...) se mi dite che conta molto il cono da 15... comunque in watt rms penso siano la metà giusto? Una proel flash 15a ce la possiamo permettere solo se la troviamo usata... cosa mi consigliate? E sopratutto se ne comprassimo intanto una e la usassimo per i primi concerti sarebbe una cosa tanto malvagia? A e warmachine anche voi le usate sia per tastiera che per voce?
«Non tutti coloro che vagano si sono persi» (John R. R. Tolkien)
User avatar
Hobbit
Junior Member
 
Posts: 183
Joined: Sat Jun 19, 2010 2:49 pm

Re: Casse attive, ampli, tastiere e voci...

Postby Xam » Sat Jan 14, 2012 7:47 pm

Mrswing wrote:le makie TH sono 200W rms.


Azz è vero... sorry : RedFace :
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Next

Return to Mixer / Amplificatori / Monitor

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest