Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • PC3X..parliamone!!

PC3X..parliamone!!

Solo per gli addetti ai lavori.....

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Keywiz83 » Thu Jan 22, 2009 6:44 pm

Genesis 3.0 wrote:Ragazzi scusate ma sto sclerando da 1 ora almeno...

Mi sto creando un program con più layer con il program editor...Volevo mettere nello split di sinistra il classico basso con il ride attivabile tramite il SW2, ora il mio problema è che non riesco a mantenere il ride della stessa nota (cioè del C4) su tutto lo split del basso...Come devo fare? Cioè su che parametro devo andare? Non riesco a capire... : Sad :



Cos'è il program editor, il software??

Ma intendi un setup?? O un program? Non capisco..

Comunque, in teoria, ma molto in teoria, a te cambia il ride ogni nota, ovviamente.. perchè vai giù e sù col tasto..ergo.. devi mmm.. penso... assegnare tanti ride quante sono le note di basso che ti servono..

Ma non c'è un preset fatto così? Sul k2600x c'è, Trio piano mi pare... : King :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Genesis 3.0 » Thu Jan 22, 2009 6:58 pm

Keywiz83 wrote:
Genesis 3.0 wrote:Ragazzi scusate ma sto sclerando da 1 ora almeno...

Mi sto creando un program con più layer con il program editor...Volevo mettere nello split di sinistra il classico basso con il ride attivabile tramite il SW2, ora il mio problema è che non riesco a mantenere il ride della stessa nota (cioè del C4) su tutto lo split del basso...Come devo fare? Cioè su che parametro devo andare? Non riesco a capire... : Sad :



Cos'è il program editor, il software??

Ma intendi un setup?? O un program? Non capisco..

Comunque, in teoria, ma molto in teoria, a te cambia il ride ogni nota, ovviamente.. perchè vai giù e sù col tasto..ergo.. devi mmm.. penso... assegnare tanti ride quante sono le note di basso che ti servono..

Ma non c'è un preset fatto così? Sul k2600x c'è, Trio piano mi pare... : King :

Sì lo so che c'è il triopiano su k2600, il problema è che mi pare che su pc3x non ci sia...

Comunque sto creando il program con l'editor della modalità program, ho premuto EDIT sul program 997 SILENCE...

Comunque mi pare strano che debba impostare per ogni tasto il ride, mi verrebbero 50 mila layer...Guardando sul program di default del solo basso con ride non ci sono tanti layer per il ride...
Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X

Image(userbar creata dal sottoscritto)
Image
Image(userbar creata dal sottoscritto)
User avatar
Genesis 3.0
Junior Member
 
Posts: 119
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
Location: Torino

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Keywiz83 » Thu Jan 22, 2009 7:05 pm

Genesis 3.0 wrote:
Sì lo so che c'è il triopiano su k2600, il problema è che mi pare che su pc3x non ci sia...

Comunque sto creando il program con l'editor della modalità program, ho premuto EDIT sul program 997 SILENCE...

Comunque mi pare strano che debba impostare per ogni tasto il ride, mi verrebbero 50 mila layer...Guardando sul program di default del solo basso con ride non ci sono tanti layer per il ride...



Hai ragione, ho appena portato il kurz a casa, l'ho acceso.. ho controllato...

Allora, è vero c'è un solo layer, dry kit, con Xpose, cioè trasposto, di 22... di più non saprei dirti..

Ho detto una boiata io scusa.. cioè, in teoria dovrebbe funzionare così.. cioè ti selezioni il suono che fa, cioè trasponi fino a quando non senti il ride, e poi associ quel layer a una determinata zona nella pagina principale..

Quindi le operazioni da fare sono due, una volta selezionato il drumkit, scorri sul traspose fino a quando non senti il ride e poi seleziona il range..

Spero... che funzioni... : Doctor :
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Genesis 3.0 » Thu Jan 22, 2009 8:12 pm

Ho fatto, allora ho splittato la tastiera in modo che nella metà bassa ci fosse il ride attivabile con il SW2, poi per farlo rimanere sulla stessa nota (C4) ho settato una voce della pagina LAYER (non ricordo il nome della voce) che di default ha 100ct/key o una cosa del genere, fatto sta che ho messo il valore a 0 e rimane lo stesso suono su tutti i tasti del layer : Thumbup :
Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X

Image(userbar creata dal sottoscritto)
Image
Image(userbar creata dal sottoscritto)
User avatar
Genesis 3.0
Junior Member
 
Posts: 119
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
Location: Torino

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Keywiz83 » Fri Jan 23, 2009 12:55 am

Genesis 3.0 wrote:Ho fatto, allora ho splittato la tastiera in modo che nella metà bassa ci fosse il ride attivabile con il SW2, poi per farlo rimanere sulla stessa nota (C4) ho settato una voce della pagina LAYER (non ricordo il nome della voce) che di default ha 100ct/key o una cosa del genere, fatto sta che ho messo il valore a 0 e rimane lo stesso suono su tutti i tasti del layer : Thumbup :



Forse il Keytrack?? Boh, ma bene che ai risolto!! : Thumbup : Abbiamo imparato una cosa nuova, bene bene...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Genesis 3.0 » Fri Jan 23, 2009 3:23 pm

Keywiz83 wrote:
Genesis 3.0 wrote:Ho fatto, allora ho splittato la tastiera in modo che nella metà bassa ci fosse il ride attivabile con il SW2, poi per farlo rimanere sulla stessa nota (C4) ho settato una voce della pagina LAYER (non ricordo il nome della voce) che di default ha 100ct/key o una cosa del genere, fatto sta che ho messo il valore a 0 e rimane lo stesso suono su tutti i tasti del layer : Thumbup :



Forse il Keytrack?? Boh, ma bene che ai risolto!! : Thumbup : Abbiamo imparato una cosa nuova, bene bene...

Eheh già, è vero...

Comunque tra poco suono un po' e ne approfitto per controllare il nome completo ed esatto del parametro che dicevo : Thumbup :
Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X

Image(userbar creata dal sottoscritto)
Image
Image(userbar creata dal sottoscritto)
User avatar
Genesis 3.0
Junior Member
 
Posts: 119
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
Location: Torino

Re: PC3X..parliamone!!

Postby firthoffifth » Sat Jan 24, 2009 9:43 am

X Genesis 3.0:
è sufficiente che nella pagina Keymap setti il parametro "keytrack" a 0 ct/key. Se la keymap è formata da un unico campione è già tutto pronto, altrimenti lavori di transpose....

X le altre discussioni sulla qualità comparata di Oasis, K2600 e PC3, è un pò difficile da dire..
Sono prezzi molto diversi, non si può pretendere da una testiera di 1800€ quello che fa una da passa 6000, ma ti dirò che la "pasta" sonora di un PC3 non mi sembra affatto inferiore alla Korg. Come dinamica, poi, niente sta al passo del K2600 dove non c'è praticamente differenza tra patch/program e multi/setup. Provate a sentire una patch qualunque in modalità monotimbrica su Korg, Roland e varie e riascoltatela in multi...
In definitiva, credo che l'unica alternativa, spendendo un pò di più, sia il Motif xs, dove hai lettore di campioni, ottimi suoni e un display degno di tale nome. Però il Motif (che era nei miei progetti..) non ha + di 4 split e onestamente dalla versione nuova mi aspettavo che questo limite fosse superato.
Un limite, se posso, nella gestione PC3, sta nel discorso effetti. Importare la patch in un setup con tutta l'effettistica originale è comodissimo ( e qui la potenza del KDFX della PC supera di molto quella del 2600..) ma se voglio usare lo stesso timbro in setup diversi con effetti diversi (anche solo + o - reverbero...) devo memorizzare una patch nuova x ogni modifica..
firthoffifth
 
Posts: 3
Joined: Thu Jan 22, 2009 10:30 am

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Genesis 3.0 » Sat Jan 24, 2009 11:27 am

firthoffifth wrote:X Genesis 3.0:
è sufficiente che nella pagina Keymap setti il parametro "keytrack" a 0 ct/key. Se la keymap è formata da un unico campione è già tutto pronto, altrimenti lavori di transpose....

Sìsì hai ragione, come aveva ragione Keywiz83, il parametro che ho modificato era proprio il Keytrack : Thumbup : Ho controllato poi ieri...
Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X

Image(userbar creata dal sottoscritto)
Image
Image(userbar creata dal sottoscritto)
User avatar
Genesis 3.0
Junior Member
 
Posts: 119
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
Location: Torino

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Niki » Sat Jan 24, 2009 11:56 am

Ciao, vedo che hai già risolto il problema! Complimenti!

Controllando sulla mia K è proprio così che è stato costruito il program! Bravo!
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: PC3X..parliamone!!

Postby Genesis 3.0 » Sat Jan 24, 2009 11:58 am

Niki wrote:Ciao, vedo che hai già risolto il problema! Complimenti!

Controllando sulla mia K è proprio così che è stato costruito il program! Bravo!

Ihih grazie...

Ad essere sincero non ho fatto altro che andare sul program predefinito del solo basso con ride e ho modificavo i vari parametri che non consocevo finchè il suono del ride non si modificava, finchè non l'ho trovata : Chessygrin :

Che ingegno eh : CoolGun :
: Lol :
Setup:
Yamaha Clavinova CLP-230PE
Kurzweil PC3X

Image(userbar creata dal sottoscritto)
Image
Image(userbar creata dal sottoscritto)
User avatar
Genesis 3.0
Junior Member
 
Posts: 119
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:32 pm
Location: Torino

PreviousNext

Return to Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests