Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby alexandros » Sun Dec 27, 2009 9:49 am

Ciao ragazzi! ho un problema!!!
avveo chiesto tempo fa se era possibile far suoanre una tatsiera ad un'altra...in pratica io ho una M1 ormai inservibile eprchè tutta scassata ma i tasti stan ancora uan favola, quindi volevo farla suonare con le combi, che so , diciamo della Trinity.(ma anche lo Triton è lo stesso)
Cosa devo fare? il collegamento giusto via MIDI dev'essere OUT sulla Trinity e IN sull'M1? oppure devo usare il canale THROUGH?
Poi come devo settare le porte? devo andare a cambiare la porta generale che si trova sul global (2 e 2?), oppure devo andare a cambiare i canali all'interno della combi?
In questo caso dovrei decidere anticipatamente che suonivoglio far suoanre all'M1 e cambaire i canali nell'edit del combi, giusto? così sull'M1 li metto in ordine e li richiamo senza più toccare la Trinity cambiando la patch...vero?

In più, avevo visto usare questo sistema ad un attsierista con cui avevo suonato una sera... aveva un Gem Equinox e una roland D-10, e usava la Roland come io vorrei usare l'M1...e non era collegata via Audio al Mixer, era collegata solo l'Equinox.
In previsione di una Keytar mi serve assolutamente sapere questi trucchetti...ora mi accorgo di quanto siano limitate le mie consocenze di programmazione... : Sad :

Vi prego, aiutatemi!!!!!!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby david » Sun Dec 27, 2009 9:52 am

basta usare un normale cavo midi, su M1 devi attaccarlo al MIDI OUT, su Trinity a MIDI IN : Walkman :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby alexandros » Sun Dec 27, 2009 10:48 am

e questa è fatta! : Yahooo :

Però, il mio dubbio rimane un altro. Adesso il cambio delle patches è dettato dalla tatsiera madre, ovvero la Trinity in questo caso. Come posso richiamare le patches che mis ervono dall'M1 invece? ora come ora l'M1 suoan solo la patch che in quel momento è settata su Trinity..a me invece servirebbe che su M1 ci siano solo (faccio un esempio) 3 combi di Trinity che mi vado a richiamare cambaindo il suono sull'M1....spero di essermi spiegato bene..... : Hurted :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby gilles » Sun Dec 27, 2009 10:50 am

piano piano una cosa alla volta.
alessandros...ti consiglio di leggere tutto il papiro che ti sto per scrivere. sarà lunga ma ti servirà:D


partiamo con il dire che MIDI sta a indicare il protocollo standard per l'interazione degli strumenti musicali elettronici.

con midi intendiamo 2 cose: un linguaggio che si sviluppa tra 2 o più macchine, ma anche una cosa fisica, un hardware che consente il collegamento tra le macchine ( cavo midi ad esempio)
( ora parto con il vaneggio)
il collegamento fisico è una connessione seriale unidirezionale a loop di corrente con una velocità di trasmissione di 31,250 bps
questo loop di corrente è tenuto a massa da un lato, mentre l'altro rimane libera per riuscire a non aver interferenze come ronzii o altre magagne causate dalla vicinanza di roba elettrica.
sto loop dalla parte trasmittente pilota il led di un accoppiatore ottico dalla parte del ricevitore ( optoisolati)
ovviamente l'accoppiatore deve esser assai veloce ma comunque più cascate di midi mettiamo più si rischiano perdite di trasmissione ( più rack...pc...tastiere ecc che attacchiamo insieme più si rischia di pedere informazioni per strada)
i cavi midi sono uno standard. ne esistono di un tipo solo: din a 5 pin, ed ora tra tastiere e pc si ha anche sempre più l'utilizzo dell' usb come trasporto di segnali midi. di questi 5 poli solo i 3 centrali vengono usati.

come puoi vedere esistono 3 tipi di connessioni
IN (lo strumento riceve informazioni).
OUT (trasmette informazioni).
THRU (lo strumento ritrasmette i dati ricevuti dal proprio MIDI IN verso un altro strumento).

un collegamento normale può essere:
se ho 2 tastiere e voglio ( come nel caso tuo) utilizzare la tastiera A come controller ( suonarla e basta) e la tastiera ( o rack) B come generatore suono attaccherò il cavo così:
dalla tastiera A...OUT
alla tastiera B....IN

praticamente A manda le informazioni e B le riceve

per far ciò però bisogna che i 2 strumenti dialoghino nello stesso canale.
il midi ha a disposizione 16 canali midi. praticamente tu puoi attaccare fino a 16 macchine allo stesso tempo e farle suonare contemporaneamente..o quando vuoi.
come dicevo però...per far si che dialoghino bisogna accertarsi che siano nello stesso canale midi.
per far ciò bisogna sulle tastiere vedere il canale midi con cui trasmettono/ricevono.
è semplice perchè ci son dei menù in ogni tastierra in cui ci sono tutti questi parametri.

una volta selezionato il canale giusto...tu puoi tranquillamente suonare la tua m1 con i suoni della trinity.
ovviamente non serve che attacchi i cavi audio alla m1 perchè il tuo generatore sonoro è la trinity.

poi puoi ampliare il discorso:
facendo così se vuoi cambiare suono devi sempre maneggiare sulla trinity.
esistono però delle funzioni midi chiamate msb e lsb che consentono di poter cambiare il banco sonoro e il programma dentro ogni banco.

come avrai potuto notare in ogni tastiera...esistono tanti banchi e ogni banco ha dentro un tot di suoni.
il triton ( penso anche il trinity) ha A B C ecc...e dentro ogni banco ci sono 128 suoni.
perchè 128?
perchè è uno standard midi. non ti sto qui a far calcoli perchè sarebbe lunga ma sappi che ogni banco sonoro ha a disposizione 128 suoni ( se parte da 1 arriva a 128...se parte da 0 arriva a 127)
anche in tastiere dove non c'è la divisione in banchi così netta ( vedi kurz che ha tutti i suoni in fila), esistono i banchi. tu cambiando banco in queste tastiere puoi vedere che i suoni saltano da un tot a un tot.

scelto una volta il banco sonoro in cui c'è il suono che vuoi...devi ovviamente scegliere il suono.
sempre come prima con msb e lsb cerchi il tuo suono.
una volta stabilito il tutto puoi salvarti la tua patch che avrà le informazioni del canale...del banco..e del suono.
quindi nella tua tastiera controller puoi gestirti tutta la tua tastiera sonora.
ogni canale midi ha a disposizione 128 funzioni che vanno dalle funzioni base come il volume, il pitch, il sustain, vibrato ecc....a cose tipo il play e stop del sequencer...al cambio patch....a altre cose. 128 a disposizione.
son cose standard..il volume avrà il numero x....il sustain y....il vibrato z....e così via.
non si possono cambiare perchè son standard e ogni tastiera sa che se gli viene inviato un determinato numero di segnale..sa cosa deve fare.

spero di esser stato chiaro. mal che vada son qua;D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby david » Sun Dec 27, 2009 10:58 am

in pratica, vai sul global di trinity e smanetta nella sezione MIDI, quando apro la cassa da morto e accendo la bestiaccia ti dico che parametri si toccano su M1 riguardo a queste cose, in una generazione di WS non penso che le cose siano molto cambiate : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby david » Sun Dec 27, 2009 11:04 am

non penso sia possibile assegnare a M1 solo determinati suoni di Trinity, al massimo puoi fare in modo tale che M1 mandi un segnale di cambio patch a Trinity, ma poi suoneresti la stessa patch sia usando Trinity che usando M1 : Sig :
un parere? aspetta qualche giorno per la M1 collection e fai un pensierino sulla reale utilità di questo collegamento MIDI : Angle :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby alexandros » Sun Dec 27, 2009 11:10 am

Grazie mille ragazzi!!!

In effetti a me interessa la second aparte del discorso. Cioè facciamo un esempio, su Trinity ho 4 suoni: un lead, un pad, un hammond e un piano. Io voglio che su M1 suoni il lead. Cioè che se sto suoanndo l'hammond su trinity, quando metto le mani sull'M1 devo avere il lead già bello che pronto, senza bisogno di richiamarlo dalla Trinity.

In sostanza dovrei mettere sul canale midi generale della Trinity 1, sull'M1 il 2. Poi vado a prendere il lead su trinity e lo vado a modificare internamente mettendo su canale 2 i singoli program? Mi sembra che così abbia senso....spero!!!! : Hurted :

P.S. (ho visto solo ora i messaggi di donald...)

Cmq, M1 o no...in un futuro molto prossimo mi servirà per un AX-Synth (: Yahooo : ), e quindi penso si possano fare ste cose
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby david » Sun Dec 27, 2009 11:16 am

no, per far lavorare insieme le due macchine, il canale deve essere lo stesso : Sig :
non ha senso perchè se tu hai 4 suoni su trinity, e con trinity suoni con quei 4 suoni, come fa trinity a capire che su m1 ci vuole il lead?
al massimo metti il lead su un banco della trinity che raggiungi da m1 con un cambio patch, e prima di andare sul lead cambi patch da m1, ma mi sembra un po' un casino : Lol :
senti a me, programmati un lead su m1 o attaccala ad un expander o ad un'altra tastiera indipendente da trinity, le WS korg delle vecchie generazioni non sono molto ben implementate per controllare altre macchine : Sad :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby alexdrastico » Sun Dec 27, 2009 11:34 am

Se vuoi per esempio avere strings su trinity e lead da suonare dall'M1 (ma che in realtà è sempre su trinity) devi settare trinity sul ch1, M1 sul ch2.
Poi crei una combi su trinity in cui gli strings suoneranno su ch1, e il lead lo devi impostare su ch2 (lo si fa dalla schermata edit.
In questo modo suonando i tasti di trinity sentirai solo strings, suonando l'm1 sentirai il lead, che proviene sempre dal trinity.
Questo secondo me è il metodo più facile e veloce!!!
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: AIUTO su Canali MIDI IN,OUT, THROUGH!!!!

Postby david » Sun Dec 27, 2009 11:43 am

sì ma il problema del canale non si pone, in quanto non ha bisogno di rendere 'muta' M1, che non è collegata.
il problema è: come far suonare il lead su M1 e le altre patches su Trinity?
si può fare, basta andare nel global di Trinity e smanettare su qualcosa come MIDI PROGRAM CHANGE, o roba del genere, ma in situazioni live cambiare patch quando devi cambiare tastiera non ha molto senso, ed è poco pratico : Blink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Next

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests