Migliorare l'anulare, il dito + tosto
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by gilles » Sun Nov 16, 2008 7:49 pm
approposito di postura....ovviamente in live si sta in piedi ( ODIO I TASTIERISTI SEDUTI)...ma a me ultimamente mi capita dopo concerto di soffrire di mal di schiena.
a cosa sarà dovuto?
al trasloco forse?eheh
a cosa sarà dovuto?
al trasloco forse?eheh
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by Albatros » Sun Nov 16, 2008 8:12 pm
o suoni male oppure la tua tastiera pesa troppo 

- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by valeciara » Mon Nov 17, 2008 11:12 am
per rinforzare l'anulare non serve ricorrere a pratiche abominevoli tipo molle alle dita.
basta esercitarsi con costanza anche poco per giorno con esercizi basilari come per esempio facendo cadute appunto sul dito in questione e provando a fare trilli con 3 4 e 5 dito.poi i normali 4dita e 5 dita e ovviamente scale,insomma le solte cose,alla fine sicuramente riuscirete a portare l'anulare al livello delle altre dita.
vi parla un pianista.
basta esercitarsi con costanza anche poco per giorno con esercizi basilari come per esempio facendo cadute appunto sul dito in questione e provando a fare trilli con 3 4 e 5 dito.poi i normali 4dita e 5 dita e ovviamente scale,insomma le solte cose,alla fine sicuramente riuscirete a portare l'anulare al livello delle altre dita.
vi parla un pianista.
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by dladio » Mon Nov 17, 2008 12:29 pm
gilles wrote:approposito di postura....ovviamente in live si sta in piedi ( ODIO I TASTIERISTI SEDUTI)...ma a me ultimamente mi capita dopo concerto di soffrire di mal di schiena.
a cosa sarà dovuto?
al trasloco forse?eheh
mmh.. secondo me prendi una postura strana per fare il figo

scherzi a parte, cosa e' cambiato rispetto a quando non ti faceva male?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by Keywiz83 » Mon Nov 17, 2008 12:49 pm
A me mal di schiena viene se sto seduto, da impiedi mi viene male alle gambe..ma perchè io sono una frittola..
Anche io ho sempre suonato in piedi live, ora anche alle prove.. anche se uno sgabellino alto non sarebbe male, appoggi il culetto...e premi i pedali senza sforzare tanto la schiena....
Comunque si, esercizi e postura sono fondamentali... e quoto albatros per scegliere posizioni il più facilitanti possibile...

Anche io ho sempre suonato in piedi live, ora anche alle prove.. anche se uno sgabellino alto non sarebbe male, appoggi il culetto...e premi i pedali senza sforzare tanto la schiena....
Comunque si, esercizi e postura sono fondamentali... e quoto albatros per scegliere posizioni il più facilitanti possibile...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
-
Keywiz83 - Platinum Member
- Posts: 915
- Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
- Location: Padova
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by Aethervision_key » Mon Nov 17, 2008 12:54 pm
A me fa male il collo, sarà per colpa dei numerosi handbanging ^_^
vabè stupidate a parte, penso che per l'anulare valga lo stesso discorso della chitarra ,
alternare esercizi cromatici dito dito (4 e 5 sono i meno indipendenti tra loro ) e tanta pazienza
vabè stupidate a parte, penso che per l'anulare valga lo stesso discorso della chitarra ,
alternare esercizi cromatici dito dito (4 e 5 sono i meno indipendenti tra loro ) e tanta pazienza

-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by mooger » Mon Nov 17, 2008 3:44 pm
Aethervision_key wrote:A me fa male il collo, sarà per colpa dei numerosi handbanging ^_^
vabè stupidate a parte, penso che per l'anulare valga lo stesso discorso della chitarra ,
alternare esercizi cromatici dito dito (4 e 5 sono i meno indipendenti tra loro ) e tanta pazienza
Ma qualche esercizio per acquistare velocita'?Spesso noto che ho le dita legate,purtroppo da parecchi anni che non faccio piu' esercizi,e sento che con l'avanzare del tempo la cosa peggiora!


Ragazzi,magari potreste realizzare dei video didattici in modo da facilitare l'apprendimento degli esercizi.
In rete ,ad oggi non ho visto nessuna cosa del genere..

Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by Niki » Mon Nov 17, 2008 3:53 pm
mooger wrote:Ragazzi,magari potreste realizzare dei video didattici in modo da facilitare l'apprendimento degli esercizi.
Complimenti, ottima idea!

Pian piano realizzeremo anche quella

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by Aethervision_key » Mon Nov 17, 2008 4:09 pm
Si fare una sezione dedicata proprio a degli esercizi con demo e partiture non sarebbe male ! 

-
Aethervision_key - Junior Member
- Posts: 301
- Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
- Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)
Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto
by valeciara » Tue Nov 18, 2008 9:34 am
mooger wrote:Ma qualche esercizio per acquistare velocita'?Spesso noto che ho le dita legate,purtroppo da parecchi anni che non faccio piu' esercizi,e sento che con l'avanzare del tempo la cosa peggiora!Sara' la vecchiaia?
![]()
In rete ,ad oggi non ho visto nessuna cosa del genere..
mooger come dicevo in altri post per migliorare la velocità gli esercizi migliori sono quelli classici,scale arpeggi,5 dita,4 dita in tutte le tonalità e con metronomo rigorosamente accanto,parti da una velocità in cui sei sicuro di essere stabile e pulito in tutti gli esercizi poi prosegui cosi sempre aumentando la velocità del metronomo,per ora io tutto cio a piu di 130 di metronomo tutto fatto pulito senza sbavature non riesco a farlo ma sono sicuro che qui dentro c'è gente che riuscirebbe tranquillamente ad arrivare a 144-150.
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
34 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]