Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby Support Synthonia » Fri Nov 14, 2008 11:33 pm

Quali dritte avete per migliorare la tecnica e la potenza di questo dito?

Non mi dite di ficcarmelo chissà dove per piacere :mrgreen:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby GioX » Sat Nov 15, 2008 1:03 am

Diciamo che è proio il caso di dire che hai toccato un tasto dolente :D ma forse neanche troppo. :wtf:

In effetti io vorrei sfatare un po' questo mito della debolezza dell'anulare. Certo, è vero che è il dito con la minore indipendenza rispetto agli altri, ma forse dobbiamo superare degli ostacoli più mentali che fisici.
Spesso sento alcuni pianistelli che vengono a farmi vedere quanto riscono ad alzare l'anulare tenendo tutte le altre dita farme su un tavolo. Io, dopo essermi fatto una prima risatina sotto i baffi, scoppio a ridere quando chiedo loro di suonarmi la scala di Do maggiore e sento che per quanto contorsionista, quell'anulare non suoni proprio.

Per imprimere la forza necessaria nell'anulare, la spinta non deve partire soltanto dall'articolazione, ma anche da un leggero innalzamento del medio e del mignolo, mantenendo corretta la posizione dell'anulare e adeguando quella delle dita "di supporto".
Di fondamentale importanza è, ovviamente, l'esercizio sul pianoforte, e non solo per sciogliere l'anulare. E' molto importante sviluppare l'indipendenza delle dita facendo degli esercizi di esecuzione cromatica in intervalli ristretti (4 dita, 5 dita) e lavorare molto sulle scale.
Ritornando all'anulare, consiglierei anche di fare esercizi sulle note tenute semplici (un dito fermo e le altre 4 si muovono) e composte (2 o 3 dita ferme e le altre si muovono).
Vi assicuro che è uno degli esercizi più difficili in assoluto. :P
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby Support Synthonia » Sat Nov 15, 2008 1:10 am

Si infatti GioX, quella roba è fondamentale.

Quando era ancora a liceo, quando anche io avevo i capelli lunghi :), ero sempre a fare esercizi di questo tipo sul banco e sui libri.
Ricordo che spesso davo anche fastidio alla lezione :D

Per rinforzare il mio "DITO", questo ed altro.

Ora invece penso a rinforzare un'altro mio "dito" :thumbup:

Ps.
Mi scuso se a volte sono volgare :oops:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby mellotron » Sat Nov 15, 2008 12:43 pm

ahahha!!!cavolo allora non sono io l'unico matto che tamburella sul banco a lezione, con la gente che mi guarda come se avessi davvero problemi mentali...devo dire che questa pratica l'ho iniziata dopo aver visto il keyboard wizardry di giordano dove lui parla di "table-top" o qualcosa del genere e dice di esercitarsi anche sul banco di scuola!!! :thumbup:
User avatar
mellotron
Junior Member
 
Posts: 108
Joined: Wed Nov 12, 2008 7:20 pm
Location: roma

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby Keywiz83 » Sat Nov 15, 2008 12:55 pm

Purtroppo la componente fisica che determina tale difficoltà è il fatto che, se non ricordo male, il mignolo e l'anulare condividono la stessa terminazione nervosa, cioè mentre per le altre dita hanno un nervo (o tendine? vabbè non sono medico) il mignolo e l'anulare ne hanno uno solo che si divide in due..

Comunque, suggerisco anche io gli esecizi sopra citati... e poi scale scale scale scale sclae scale a manetta!! Attenti all'uguaglianza..

Pensate che non tutti per esempio con quelle dita riescono a fare il trillo..purtroppo per quanto ci si possa esercitare esistono casi di rassegnazione in cui non si riesce (conosco pianisti pluridecennali con questo problema..)

Pensate inoltre che tra i grandi compositori del passato (leggende?), non ricordo chi di preciso, ci fu qualcuno che la notte dormiva con l'anulare appeso al soffitto, c'era chi si metteva dei pesi sulle dita e suonava con quelli per rinforzare la muscolatura...e haimè, c'era pure qualche pazzo che per andare più veloce si fece amputare volontariamente i diti medi de ambo le mani..considerandoli d'ostacolo... :shock:


(oddio ho scritto i diti..vabè è più bello dire i diti..)

Ma a parte queste cose del passato, penso che l'esercizio sia come sempre l'unica soluzione...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby gilles » Sat Nov 15, 2008 4:06 pm

fidati che tutt'ora ho visto delle specie di molle che vengono attaccate tra l'anulare e il polso che ti costringono a tenere alto il dito....e con quello fai esercizi al piano.
per me son cose mostruose. ok rafforzare le dita ma qui siamo a livelli malsani:P:P
io per fortuna mia il dito in questione della mano destra ce l'ho abbastanza esercitato per via del sax.nel sax è obbligato a fare le stesse cose delle altre dita...quindi c'è un esercizio maggiore.
per non parlare del mignolo che sempre nel sax è il dito più usato perchè quello della mano sinistra ha a che fare con ben 4 tasti e quello della destra con 2...aprendoli maggiormente delle altre dita ( ho i mignoli che buttano più in fuori che in mani"normali")
diciamo che la "potenza" e velocità son riuscito a farmela con il sax...poi bhè il tocco è diverso...ma la cosa mi ha aiutato molto.

p.s.:per non parlare che con il sax si usano anche l'interno delle mani per suonare eheh
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby GioX » Sun Nov 16, 2008 6:03 pm

eheheheh gilles, condividiamo una passata esperienza con gli ottoni allora... ehehe :D :D :D
io suonavo il clarinetto e in un certo qual modo mi ha aiutato un po'.
Ma certamente almeno nel mio caso la tecnica pianistica è venuta dopo con anni e anni di studio classico... probabilmente troppi per la mia vagabondaggine... povero prof XD... ma in ogni caso, per sviluppare l'articolazione di tutte le dita, non bisogna per forza suonare un ottone... :D :D ...
inoltre, tutti quei "metodi" con molle, pesi, fili e LAME :shock: sono un MALE per le nostre dita e il risultato è devastante, altro che velocità...

Keywiz83 wrote:Keywiz83


I tendini della mano sono tre: uno per il pollice, uno per l'indice, e l'altro è per medio, anulare e mignolo.
in medio stat virtus... :D :D :D :D :shock: :shock: :shock: :shock:
Studio & Live Gear: Korg Triton Extreme 88 - Novation X-Station 61 - Yamaha P120 - Elka MK88 - Korg P3 - Tascam FireOne - Lem Falcon - Lem Avalon 350 W (x 2)
User avatar
GioX
Junior Member
 
Posts: 145
Joined: Wed Mar 26, 2008 11:07 pm
Location: Cutro - Cosenza

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby gilles » Sun Nov 16, 2008 6:20 pm

GioX wrote:eheheheh gilles, condividiamo una passata esperienza con gli ottoni allora... ehehe :D :D :D
io suonavo il clarinetto e in un certo qual modo mi ha aiutato un po'.
Ma certamente almeno nel mio caso la tecnica pianistica è venuta dopo con anni e anni di studio classico... probabilmente troppi per la mia vagabondaggine... povero prof XD... ma in ogni caso, per sviluppare l'articolazione di tutte le dita, non bisogna per forza suonare un ottone... :D :D ...
inoltre, tutti quei "metodi" con molle, pesi, fili e LAME :shock: sono un MALE per le nostre dita e il risultato è devastante, altro che velocità...

Keywiz83 wrote:Keywiz83


I tendini della mano sono tre: uno per il pollice, uno per l'indice, e l'altro è per medio, anulare e mignolo.
in medio stat virtus... :D :D :D :D :shock: :shock: :shock: :shock:



ohoho allora siamo "compaesani":P:P
bhè si come approccio son 2 strumenti completamente diversi ( ottoni e piano) però cmq....io ho trovato un pò di benefici come articolazioni.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby Albatros » Sun Nov 16, 2008 6:25 pm

il mio consiglio è non di non rafforzare proprio nulla....anzi di eliminare tensioni e trovare le giuste posizioni facendo attenzione al braccio e alle spalle..
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

Postby Support Synthonia » Sun Nov 16, 2008 6:44 pm

Albatros wrote:il mio consiglio è non di non rafforzare proprio nulla....anzi di eliminare tensioni e trovare le giuste posizioni facendo attenzione al braccio e alle spalle..

Si infatti ragazzi, cercate di non rovinarvi la muscolatura, il collo in primis, eviterei posture alla Sherinian in primis :crazy:
Al max vi allenate solamente per discorsi live, ma a casa seduti per bene e dritti con la schiena.
Non fate cavolate!!!!!!!!

Circa gli esercizi per le mani, consiglio ore di esercizio a tastiera spenta mentre ci si rilassa guardando qualche FILMS. :thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests