Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby Support Synthonia » Wed Dec 24, 2008 6:30 pm

Parliamo di tastiera con CONTATTIERA a GOMMINI.
Gommino è un termine che uso io, non sò se è il nome giusto e sarei lieto di sapere se mi sbaglio.

Veniamo a noi.
Vi consiglio di leggere prima tutto e poi cominciare a lavorare.


Quasi tutte le tastiere in commercio hanno questo sistema alla base del funzionamento di una "TASTIERA", cioè dei vostri tasti BIANCHI E NERI per intenderci.

Esempi:
Tutte le 88 tasti di qualsiasi azienda, le nuove tastiere entry level, quasi tutti i controller midi, buona parte delle tastiere arranger.
Insomma quasi tutte.
(Non fanno parte di queste: TRITON, TRINITY, MOTIF e tutte le tastiera che hanno quel tipo di tasto, non le varie TR LE però)

Il sistema è costituito da una scheda, che si trova al di sotto dei tasti appunto, che ha una serie di "interuttori" di segnale che non sono altro che i vostri tasti.

Questi "interuttori" vengono "accessi"(nel senso che viene creato un ponte per il passaggio della corrente) tramite dei gommini, con una parte sporgente "metallica in grafite", che si trovano proprio in corrispondenza di questa "interuttori", uno per ogni tasto.

Image


Molto spesso succede che il tempo e l'usura, associati a condizioni di UMIDITA' e/o SUDORE e/o SPORCO di vario tipo, portino all'ossidazione di queste parti in grafite, gommino e scheda, e quindi alla conseguente perdita di dinamica della tastiera.

In altre parole il tasto non suona o suona a tratti, a scatti per valori di velocity anche bassissimi.

Può anche succedere che suoni sempre e comunque però con volume altissimo, questo è un'altro caso che vedremo dopo.

PARTIAMO dal CASO A (OSSIDAZIONE)
Cosa dobbiamo fare allora?

Prima di tutto dobbiamo aver preso una bomboletta di DISOSSIDANTE per circuiti elettrici, non quello per potenziometri però, quello classico che trovane nelle ferramenta.

Image

Ora si comincia col difficile :cry:

Prima di tutto bisogna aprire la tastiera e sperare che la contattiera sia accessibile in modo facile e veloce, senza dover smontare tutta la tastiera.
Questa è una ipotesi alquanto remota però :o , infatti quasi tutte le tastiera hanno dei sistemi di bloccaggio dei tasti molto complessi e quindi spesso ci si arriva solo dopo aver smontato buona parte delle restanti schede.

Poco male, con un pò di pratica e con una buona dose di "buon senso", attenti ai vari GIRAVITI e PINZE, ci si arriva.

Arrivati alla scheda non vi resta che cominciare levando il gommini.
Dovete fare davvero molta molta cura nel non rompere o "strappare" il gommino, molti sono davvero fragili e si potrebbero rovinare facilmente.

Fatto questo la situazione che avrete è quella in foto

Image

Come potete notare, se davvero si tratta di ossidazione e di sporco, in corrispondenza del tasto non funzionante, dovreste trovare degli aloni o comunque dei segni si sporco.



E' il momento giusto per usare la nostra BOMBOLETTA :mrgreen:

Image


Fatto questo, ovviamente cerchiamo di ripulire un pò tutta la tastiera e un pò tutti i gommini che avete tirato in ballo.

Se vela sentite levate anche tutti i restanti gommini e ripuliteli tutti, tanto se è successo ad un tasto prima o poi succederà ad un'altro :D

Fatto questo non vi resta che rimontare, sempre con molta cura, i vostri amati GOMMINI cercando di inserire nel fori giusti il corrispondente PIEDINO, così come in foto.

Ovviamente hanno un senso di inserimento, non potete metterli "a capocchia", dovrete ricordare la posizione in cui erano prima di essere smontati, per questo magari vi consiglio di fare delle foto "IN ITINERE" della vostra assistenza.

Image

Rimontato tutto perfettamente non vi resta che testare la tastiera, magari prima di richiuderla e di fissare per bene tutte le schede, provate a vedere se il problema è stato risolto.
Altrimenti dovrete rifare tutto da capo.

FINE CASO A


Parliamo invece ora del
CASO B (GOMMINO FORATO)

Benissimo, anzi malissimo, perchè se si tratta di gommino forato, be allora non potete fare altro che ordinare una nuova serie di GOMMINI, perchè sono "DA BUTTARE" :wave:

Image

Come vedete in foto, non possiamo intervenire, anche con colle non si risolve il problema, serve per forza un nuovo gommino..

Potete al massimo provare a prendere dei gommini dalle NOTE che nn USATE SPESSO, tipo dalle ultime ottave, ma questo è un discorso del tutto personale che dipende da voi :silent:

FINE CASO B


Ci sarebbe anche un CASO C, che si presenta nel momento in cui non rientrate nei 2 casi elencati in precedenza, cioè quando anche sistemando tutto non si risolve il problema. :(

Qui entriamo in problemi di più difficile risoluzione: piste saltate, resistenze bruciate, rotture alla scheda, ecc ecc.
Per questo tipo di problemi è meglio rivolgersi ad un elettrotecnico.


DRITTA FINALE
La cosa interessante però è che andando da un elettrotecnico con la SCHEDA in mano, spenderete mediamente 15 20 euro, se invece vi foste rivolti ad un centro assistenza portando la tastiera ancora assemblata la spesa sarebbe stata di 50-100 in base a quanto vi voglioni bene



P.s.
Mi scuso per eventuali errori di "LINGUA" ma oggi è la vigilia di NATALE e siamo tutti più buoni , vero?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby rubealan » Thu Dec 25, 2008 9:28 am

Sei un grande Daniele! grandissimo tutorial!! se vuoi posto le foto del mio problema così facciamo un'altro caso possibile... che ne dici?
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby Support Synthonia » Thu Dec 25, 2008 11:48 am

rubealan wrote:Sei un grande Daniele! grandissimo tutorial!! se vuoi posto le foto del mio problema così facciamo un'altro caso possibile... che ne dici?

Certo, fai pure ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby rubealan » Mon Dec 29, 2008 6:54 pm

ora la contattiera è dal dottore... appena torna faccio le foto... :thumbup:
yamaha p-250 , Clavia Nord Electro 3 ,Korg 01 W FD .
User avatar
rubealan
Junior Member
 
Posts: 167
Joined: Mon Nov 24, 2008 8:00 pm
Location: Salzano. Venezia

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby Support Synthonia » Mon Dec 29, 2008 9:08 pm

rubealan wrote:ora la contattiera è dal dottore... appena torna faccio le foto... :thumbup:

:thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby DKS Synth Lab » Sat Sep 12, 2009 10:43 am

io l'ho fatto oggi sulla karma!avevo un tasto che suonava + forte e effettivamente la scheda dei contatti era un bel po' ossidata...sono bastate 2 passate di diossidante ed è tornata a splendere e la karma ora è in perfette condizioni!;) contando anche che nel frattempo ho pulito anche l'interno ;) che era da 8 anni pieno di polvere...XD anche se di + ne ho trovata un anno fa nel wavestation!XD allego qualche foto dell'operato fatta da mia sorella! : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby Support Synthonia » Sat Sep 12, 2009 1:18 pm

Ottimio lavoro Dani, sono contento che anche nel tuocaso questo tutorial sia stato utile.....

Sul nuovo sito avremo tanto di questi TUTORIAL su assistenze varie......


HO pronto un OTTIMO TUTORIAL per rimettere in sesto qualsiasi JD800, anche quelli messi peggio..

E' stato prodotto dal nostro Friend MOOGER che ringrazio davvero per il tempo che ci ha dedicato : WallBash :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby dladio » Sat Sep 12, 2009 1:43 pm

covy certo che sei un bonazzo...
con la barba e gli occhiali fai proprio sesso! : Yahooo :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby DKS Synth Lab » Sat Sep 12, 2009 7:15 pm

Dladio wrote:covy certo che sei un bonazzo...
con la barba e gli occhiali fai proprio sesso! : Yahooo :

eh grazie grazie!XD sono un po' guercio ma nemmeno tantissimo!però mi servono!ahahah : Lol : : Lol : ti attizzo??? : Chessygrin : io preferisco la Faiga... : CoolGun : : CoolGun : però se mi paghi tanto potrei stare con te una notte...ovviamente tu per i cazzi tuoi e io per i miei!XDXD : Lol : : Lol : : Lol :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Ripulire CONTATTIERA e sostituzione GOMMINI

Postby alexdrastico » Sat Sep 12, 2009 11:02 pm

Dladio wrote:covy certo che sei un bonazzo...
con la barba e gli occhiali fai proprio sesso! : Yahooo :

No comment!!!! : Lol : : Lol : : Lol : : Lol :

Grazie per il tutorial!! : Thumbup :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Next

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests