WARMACHINE wrote:SPORCIZIA:Si stava annerendo la superfice dove ci sono gli switch e il joystick e poi un po' sotto gli sliders.
Consiglio vivamente di non usare prodotti per evitare differenze cromatiche nel tempo e soprattutto perchè potreste opacizzare lo schermo.
Per quanto mi riguarda uso un panno che è facile reperire in negozio specializzato per la pulizia domestica e non solo, costa circa 15€ ed "assomiglia" alla pelle di daino che si utilizza per asciugare le autovetture, a dire il vero è specifico per le superfici satinate ma si adatta a tutte le superfici.
Uso il panno leggermente inumidito di sola acqua (strizzate il panno il più possibile fino a che non scorra più acqua), dopo di chè sfregate sulla suerficie senza l'ausilio di alcun tipo di detergente e la M3 (non la BMW!!!) è come nuova. Consiglio vivamente di mantenere il panno sempre pulito anche dopo aver terminato la pulizia della tastiera.![]()
TEMPO: dipende dalla zozzeria che ci avete lasciato sopra...qualche minuto per i più scrupolosi!![]()
POLVERE:Se non coprite M3 e avete problemi di polvere vi consiglio di utilizzare un "plug-in" della vostra aspirapolvere, si tratta di un tubo accessorio circolare che ha le setole lunghe e morbide sulla parte terminale (non fate mai gli schermi), si può utilizzare sia per pulire la tastiera del PC che la tastiera del vostro sintetizzatore.
Potete decidere la lunghezza delle setole facendo scorrere il manicotto del terminale, ovviamente le setole lunghe spostano la polvere e la mettono in movimento mentre il tubo aspira il tutto, grazie alla maggiore lunghezza delle setole il tubo non toccherà mai la parte interessata e quindi non graffierete nulla.
TEMPO: Al massimo un minuto per un risultato perfetto
per quanto riguarda solo la polvere, 100 volte piu efficace e veloce l'aria compressa! in bomboletta o compressore poco importa, ma da sicuramente risultati migliori ;)