Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • PROBLEMA NORD ELECTRO 2 - NORD LEAD 3 - TENSIONE SOTTO I 210

PROBLEMA NORD ELECTRO 2 - NORD LEAD 3 - TENSIONE SOTTO I 210

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

PROBLEMA NORD ELECTRO 2 - NORD LEAD 3 - TENSIONE SOTTO I 210

Postby U-Gum » Sun May 02, 2010 1:28 am

Ragazzi questa sera è come se mi avessero tagliato una mano.
Scenario:
Ieri sera termino le prove con il mio gruppo e chiudo la mia Nord Electro 2 perfettamente funzionate nella sua custodia perchè questa sera ho avuto una serata con la big band blues con cui suono. Porto la mia bambina a casa e oggi la ricarico in macchina per partire.
Arriviamo al locale e la rimonto. Appena attacco le due uscite al mixer capisco che c'è qualcosa che non va. Non esce suono. Per le basse dinamiche non esce affatto, se suono un po' più forte esce una orribile distorsione. Praticamente un ronzio. Allora mi calmo e mi metto a fare prove incrociate con altri jack, altri canali, altre casse. In fine mi viene l'idea di provare ad usare l'uscita cuffie del Nord Electro. L'uscita cuffie funziona perfettamente e con stesso cavo e stessa cassa le uscite normali non vanno.
Ergo è la tastiera. Prima mia considerazione: non c'è niente che non funzioni a livello digitale nella tastiera. Tutte le funzioni vanno alla grande e usando l'uscita cuffie ho fatto normalmente la serata. Secondo: I convertitori Digitale Analogico funzionano perché altrimenti non andrebbe nemmeno l'uscita cuffie. Ultima scomoda verità: Si sono pippati i pre-amplificatori(ammesso che ci siano) dei canali di uscita master, oppure si è rovinata la saldatura sulle femmine dei jack. Come conclusione vi rendo partecipi del fatto che, come forse avrete capito da alcune foto equivoche che mi ritraggono, io tratto la mia Nord Electro meglio della mia ragazza e che non solo non ha un graffio ne ha mai subito urti, ma che addirittura c'è ancora la pellicola sullo schermino...

Ora arriva la domanda. Come funziona l'assistenza clienti Clavia in Italia? Mi posso fidare di loro? La riparano in loco o rimandano tutto in Svezia con i costi e i tempi che questo comporta? Per me è come chiedere un consulto medico...

Grazie dell'aiuto...vado a piangere...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Lutto

Postby tritone » Sun May 02, 2010 9:40 am

uhm, ho avuto lo stesso problema con la mia Triton anni fa, l'ho aperta, ho constatato che in effetti era un problema di saldature delle prese jack...e le ho saldate io : Wink : se sei pratico di queste cose non è difficile...e vedendo la tastiera da dentro spesso impari più chiaramente come funziona : Smile :

Secondo me anche stavolta è un problema di saldature [che in fabbrica fanno sempre molto leggere, per motivi di solidità strutturale - se deve cedere qualcosa, meglio che si rompa una saldatura esterna, piuttosto che si crepi la scheda integrata, no? : Wink : ], io consiglierei di aprire e dare un'occhiata...a patto che non sia ancora in garanzia, nel caso contattare i Clavii almeno per telefono o e-mail è la cosa migliore.
KEYS: CME UF80, Korg Triton Extreme, Korg Triton Classic, Access Virus TI, Yamaha CS1
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
User avatar
tritone
Junior Member
 
Posts: 201
Joined: Wed Apr 28, 2010 10:48 am
Location: Parma (PR)

Re: Lutto

Postby U-Gum » Sun May 02, 2010 9:56 am

Fortunatamente con le saldature me la cavo e infatti prima di mandarla ovunque un aperta la darò io perché da quello che leggo in giro non ci sono riparatori sul territorio ma la macchina dovrebbe essere rispedita direttamente o indirettamente in Svezia...
...è sempre un piacere ad una settimana dalla presentazione del nostro promo...

:(((((((((((((
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Lutto

Postby Red Beast » Sun May 02, 2010 9:59 am

Domanda stupidissima, non mi offendere eh! Hai provato a casa se le uscite vanno?
Ti spiego perche': Mi e' successo un paio di volte che a causa di non so quali fattori, uno dei miei Synth avesse i tuoi stessi problemi. Cambiando ingressi al mixer, cavi, scambiando i jack con le altre, non portavano a nulla.
La porto a casa, la provo in un altro impianto e tutto va regolarmente. Mi hanno provato a dire che puo' essere legato all'impedenza di segnale (o roba simile) e non c'erano DI nel mio caso da provare.
Se l'hai fatto e il problema permane, allora faccio al tuo Nord gli auguri di pronta guarigione.
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Lutto

Postby U-Gum » Sun May 02, 2010 10:03 am

La tua domanda non è affatto stupida. ;-)
Ancora non ho fatto questa prova, ma è in effetti la mia ultima speranza. Spero vivamente in un'alimentazione del palcoscenico poco stabile o una carenza di potenza disponibile...per quanto riguarda l'impianto la vedo difficile. E' l'impianto della band che usiamo da ormai più di un anno.
Appena ritorno in sala prove ci sarà la prova del 9.
Grazie della vicinanza spiriturale :D
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Lutto

Postby dladio » Sun May 02, 2010 10:42 am

mi e' capitata una cosa molto simile al trinity.. ti spiego la mia esperienza.

come nel tuo caso, il suono usciva un filino e distorto solo a volume massimo..
poi ho imparato che se mi facevo una patch estremamente alta di volume (il triplo del lead piu sparato) è come se davo una botta e si riprendeva : Eeek :

il buon daniele poi si è occupato di rimettermela a nuovo ed ora è di nuovo perfetta.

quindi SION ARIES, RIPARA L'ARMATURA ROSSA!!!


(oh che poi, Gommì, che diavolo proprio a te doveva capitare... mestizia!)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Lutto

Postby Lupo » Sun May 02, 2010 11:10 am

La mia trinity, come tutte le altre credo, aveva le saldature crepate perchè sono saldate a freddo (ovvero stagno opaco, non scaldato bene). Le ho rifatte e va meglio di prima
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: Lutto

Postby vincenzoerre » Sun May 02, 2010 11:16 am

penso che riuscirai a ripararlo da solo...
a me una volta mi si sono spaccati completamente i connettori jack femmina (in plastica) della gem ma li ho sostituiti con 2 da pannello in metallo... : book :

Un appunto però...!! Cambia il titolo del topic che mi ha fatto prendere un colpo!! Sarà anche più facilmente indicizzabile da google!
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Lutto

Postby Lupo » Sun May 02, 2010 11:17 am

Più che il titolo, direi topic spostato
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55

http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
User avatar
Lupo
Platinum Member
 
Posts: 573
Joined: Fri Aug 01, 2008 2:50 pm
Location: Canegrate (MI)

Re: (AIUTO) PROBLEMA CONNETTORI JACK NORD ELECTRO 2

Postby U-Gum » Sun May 02, 2010 11:47 am

Specifico: Non si tratta di lievi distorsioni. Si tratta di assenza di suono e in caso di "botte" come dice Dladio di total distorzioni e forte ronzio distorto.


Ps.: Scusate per il titolo e e la sezione ma stanotte quando sono rientrato ero un po' scosso...stanotte non ho dormito un cazzo...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Next

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest