PROBLEMA NORD ELECTRO 2 - NORD LEAD 3 - TENSIONE SOTTO I 210

Ragazzi questa sera è come se mi avessero tagliato una mano.
Scenario:
Ieri sera termino le prove con il mio gruppo e chiudo la mia Nord Electro 2 perfettamente funzionate nella sua custodia perchè questa sera ho avuto una serata con la big band blues con cui suono. Porto la mia bambina a casa e oggi la ricarico in macchina per partire.
Arriviamo al locale e la rimonto. Appena attacco le due uscite al mixer capisco che c'è qualcosa che non va. Non esce suono. Per le basse dinamiche non esce affatto, se suono un po' più forte esce una orribile distorsione. Praticamente un ronzio. Allora mi calmo e mi metto a fare prove incrociate con altri jack, altri canali, altre casse. In fine mi viene l'idea di provare ad usare l'uscita cuffie del Nord Electro. L'uscita cuffie funziona perfettamente e con stesso cavo e stessa cassa le uscite normali non vanno.
Ergo è la tastiera. Prima mia considerazione: non c'è niente che non funzioni a livello digitale nella tastiera. Tutte le funzioni vanno alla grande e usando l'uscita cuffie ho fatto normalmente la serata. Secondo: I convertitori Digitale Analogico funzionano perché altrimenti non andrebbe nemmeno l'uscita cuffie. Ultima scomoda verità: Si sono pippati i pre-amplificatori(ammesso che ci siano) dei canali di uscita master, oppure si è rovinata la saldatura sulle femmine dei jack. Come conclusione vi rendo partecipi del fatto che, come forse avrete capito da alcune foto equivoche che mi ritraggono, io tratto la mia Nord Electro meglio della mia ragazza e che non solo non ha un graffio ne ha mai subito urti, ma che addirittura c'è ancora la pellicola sullo schermino...
Ora arriva la domanda. Come funziona l'assistenza clienti Clavia in Italia? Mi posso fidare di loro? La riparano in loco o rimandano tutto in Svezia con i costi e i tempi che questo comporta? Per me è come chiedere un consulto medico...
Grazie dell'aiuto...vado a piangere...
Scenario:
Ieri sera termino le prove con il mio gruppo e chiudo la mia Nord Electro 2 perfettamente funzionate nella sua custodia perchè questa sera ho avuto una serata con la big band blues con cui suono. Porto la mia bambina a casa e oggi la ricarico in macchina per partire.
Arriviamo al locale e la rimonto. Appena attacco le due uscite al mixer capisco che c'è qualcosa che non va. Non esce suono. Per le basse dinamiche non esce affatto, se suono un po' più forte esce una orribile distorsione. Praticamente un ronzio. Allora mi calmo e mi metto a fare prove incrociate con altri jack, altri canali, altre casse. In fine mi viene l'idea di provare ad usare l'uscita cuffie del Nord Electro. L'uscita cuffie funziona perfettamente e con stesso cavo e stessa cassa le uscite normali non vanno.
Ergo è la tastiera. Prima mia considerazione: non c'è niente che non funzioni a livello digitale nella tastiera. Tutte le funzioni vanno alla grande e usando l'uscita cuffie ho fatto normalmente la serata. Secondo: I convertitori Digitale Analogico funzionano perché altrimenti non andrebbe nemmeno l'uscita cuffie. Ultima scomoda verità: Si sono pippati i pre-amplificatori(ammesso che ci siano) dei canali di uscita master, oppure si è rovinata la saldatura sulle femmine dei jack. Come conclusione vi rendo partecipi del fatto che, come forse avrete capito da alcune foto equivoche che mi ritraggono, io tratto la mia Nord Electro meglio della mia ragazza e che non solo non ha un graffio ne ha mai subito urti, ma che addirittura c'è ancora la pellicola sullo schermino...
Ora arriva la domanda. Come funziona l'assistenza clienti Clavia in Italia? Mi posso fidare di loro? La riparano in loco o rimandano tutto in Svezia con i costi e i tempi che questo comporta? Per me è come chiedere un consulto medico...
Grazie dell'aiuto...vado a piangere...