Take the Time Keyboard Solo
Mostra a tutti quello che sai fare!
Re: Take the Time Keyboard Solo
by alexandros » Tue Sep 22, 2009 1:43 pm
annaggia, complimenti per la precisione...sei un metronomo vivente!!!!
per ilesto, non aggiungo niente a quanto già detto...OTTIMO!!!
per ilesto, non aggiungo niente a quanto già detto...OTTIMO!!!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Take the Time Keyboard Solo
by TheGreyMaster » Tue Sep 22, 2009 2:03 pm
Grazie a tutti ragazzi! ma come al solito state esagerando!
Ma certo Daniele! anzi, mandami pure in pm la "lista" di ciò che vorresti da me per il futuro! almeno mi avvantaggio!!!
Intanto nel fine settimana cerco di fare questo a modino (magari prima tutorial lento e a pezzi e poi esecuzione normale su base midi, che ne dici?! p.s. ma te per i tuoi video usi basi midi o cosa?? perchè a me che tendevo a suonare sui dischi originali mi hanno già tolto 2 video!!!)

Sion Aries wrote:P.s.
Potresti preparare questo solo per bene, nel senso fare un video didattico con una ripresa fatta da vicino e audio separato?
La ripresa mi servirebbe dal lato sinistro come per il video del solo di Ytsejam che ho fatto io..grazie!
Ovviamente mela mandi in privato e produco io il video
Ma certo Daniele! anzi, mandami pure in pm la "lista" di ciò che vorresti da me per il futuro! almeno mi avvantaggio!!!

Intanto nel fine settimana cerco di fare questo a modino (magari prima tutorial lento e a pezzi e poi esecuzione normale su base midi, che ne dici?! p.s. ma te per i tuoi video usi basi midi o cosa?? perchè a me che tendevo a suonare sui dischi originali mi hanno già tolto 2 video!!!)
-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: Take the Time Keyboard Solo
by RAINMAKER » Tue Sep 22, 2009 11:19 pm
Azz......
Bravo! aspettiamo il tutorial e...in bocca al lupo per il conservatorio!

Bravo! aspettiamo il tutorial e...in bocca al lupo per il conservatorio!
Korg M3 73 Xpanded - Behringer FCB1010 - Yamaha Clavinova
Utente n.1000
Utente n.1000
Re: Take the Time Keyboard Solo
by Albatros » Thu Sep 24, 2009 9:32 am
bravo......credo che la parte originale abbia qualche nota diversa....ma va bene lo stesso
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Take the Time Keyboard Solo
by TheGreyMaster » Fri Sep 25, 2009 1:13 am
Albatros wrote:bravo......credo che la parte originale abbia qualche nota diversa....ma va bene lo stesso
Ci sta...è comunque tirato giù totalmente ad orecchio e lo stile di Moore non è dei più semplici da capire, soprattutto per il suo modo di usare il pich bend...sai per caso dirmi quali note non tornano? così prima di fare un video didattico lo metto apposto!

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: Take the Time Keyboard Solo
by Support Synthonia » Fri Sep 25, 2009 8:24 am
Il solo originale di moore ha qualcosa di diverso, forse 1 2 note, ma non è quello che conta, conta il FRASEGGIO e lo stile alla MOORE, quello si deve insegnare e dimostrare in un video KS, per sentire l'originale basta mettere il cd ;), ma non penso che ci sia qualcuno in grado di carpire la tecnica usata semplicemetne ascoltando 

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Take the Time Keyboard Solo
by Albatros » Fri Sep 25, 2009 8:41 am
Sono d'accordo con Sion...il solo va benissimo...cmq se vuoi ascoltarlo meglio puoi usare programmi per rallentare la velocità senza modifica sulla frequenza....tra questi c'è l'ottimo Transcribe. Spesso alcune note derivano dall'uso del bending su una sola nota....cmq ripeto va benissimo....
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Take the Time Keyboard Solo
by alexandros » Fri Sep 25, 2009 4:52 pm
io penso sempre che fare un assolo uguale identico all'originale sia spesso e sovente ai limiti dell'impossibile...
sarà che son cresciuto a pane e improvvisazione con Jens Johansson..
Cmq non penso mai che sia un problema... l'importante è vedere la tecnica e come applicarla
sarà che son cresciuto a pane e improvvisazione con Jens Johansson..
Cmq non penso mai che sia un problema... l'importante è vedere la tecnica e come applicarla

Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: Take the Time Keyboard Solo
by Albatros » Fri Sep 25, 2009 7:27 pm
improvvisare è una cosa, eseguire un solo così come è stato pensato è un altro...nella musica esistono entrambe le alternative.....l'importante è essere chiari
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Take the Time Keyboard Solo
by TheGreyMaster » Tue Sep 29, 2009 10:18 pm
mmmm...ragazzi mi spaice ma dovrete aspettare per il tutorial...ho la scheda audio ostaggio di un chitarrista (il mio chitarrista ghghg) nella saletta dove si prova!
Appena ne rientro in possesso prometto di farlo a modino!

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
25 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 7 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]