I new Sin ti creano und isco che butta giù i muri, ma con quella giusta pulizia (Stefanini segue molto il modo di lavorare americano, soprattutto per la masterizzazione.)
Gli Zenith di Lucca sono invece troppo puliti per i miei gusti, su rifanno troppo al sound dei Finnvox , ma non hanno la stessa rotondità.
I Fear studios invece sono quelli più violenti dei 3... Simone e Cristian fanno grandissime basi ritmiche, dei veri macigni sonori...ho registrato da lui con gli Overmaster, sound motlo più moderno e tritaossa.
Da non sottovalutare poi i temple of Noise di Roma di Cristian Ice... simili ai Fear per le sonorità che tira fuori, ma un pelo sotto.
Qui a Torino abbiamno un ottimo studio, il Music LAb...son specializzati sull'elettronica ma han un tecnico free lance brtavissimo che in 5 secondi si adatta ad ogni genere (simone Lampedone...ha registrato la filarmonica di Sofia per la colonan sonora dello sceneggiato di Nassirya, andato in onda su Canale 5 con Roul Bova).. il difetto è che i lavori son semrpe troppo pulitini epr il metal.
Parlo epr esperienza perchè ho lavorato in tutti questi studi... il mio preferito rimane sempre Luigi Stefanini e i suoi New Sin, (fa< tanto anche la persona....ti accresce il valore del disco con degli spunti da favola a volte... bisogna solo esser umili e essere disposti alla discussioni).
subito dopo i Fear.
Spero in un prossimo futuro di poter parlare di qualche tedescone
