grazie a tutti per le risposte, ci tengo comunque a dire che il pezzo non è finito per niente!

per il fatto del suono di piano finto, quello è il piano della Ensoniq e di suo a me piace...i VST di principio non li uso, non me ne frega se il suono sembra finto o meno...basta che mi piace e poi per il resto non mi interessa!

è una scelta personale che ho fatto, visto che tanto non devo fare il musicista di professione, suono con quello che ho e va benissimo così!

il fatto dell'organo che entra diretto è una cosa voluta che ho messo apposta e ha un suo significato logico, certo bisognerebbe ascoltare il pezzo assieme alle immagini che ho in mente io...ma a meno che non giri un video e non ho soldi per farlo, mi sembra difficile!XD
le campanelle sono volute così anche quelle...nulla è dato al caso

e manca appunto tutta la parte di chitarra in primis!

il discorso che magari è un po' ripetitiva avete ragione...però sinceramente a parte quello che ci va sopra, quindi eventuali altri suoni e la parte di chitarra, a me va benissimo così!;)

ora però vi faccio io una domanda...molto spesso si cerca nel proprio pezzo di fare tante cose complicate che risultino sempre diverse all'orecchio...ma molto spesso sono le cose + semplici che restano maggiormente impresse...come dei pezzi così, e siccome almeno per quanto mi riguarda i pezzi troppo complessi di emozioni non me ne danno io compongo pezzi simili!

non vi pare che spesso sia proprio come dico io??che ci focalizziamo su tante cose che poi in fondo non interessano a nessuno in verità???
