by vaivavalo » Mon May 07, 2012 4:05 pm
allora, se vuoi fare qualcosa di molto più pro...procurati un digital sequencer! Stiamo parlando di programmi tipo Cubase, Logic (per mac), Reaper, Sonar, o Fruit Loop, affinche tu possa QUANTIZZARE ciò che stai suonando!
Il genere da te proposto impone una precisione assoluta nella ritmica, se vai fuori perché lo fai a mano, non va.
Cosa vuol dire quantizzare? Sostanzialmente, mettere a tempo e a "quantità" esatta una scrittura midi, che può essere appunto scritta manualmente, o registrata da te, e poi quantizzata. In pratica ti aggiusta ciò che hai suonato, ma sostanzialmente, il tocco glielo hai dato tu, ci manca solo il tempo (non siamo macchine, è umano non andare a tempo!):
Per il discorso mix, quoto riven, c'è tutto troppo al centro, ti arriva tutto in faccia, ma non è positiva come cosa: devi usare molta stereofonia per aprire il suono, lasciando al centro solo i suoni principali (drum kick ,bass synth e lead synth), il resto cerca di pannarlo (spostare a destra o sinistra) in diversa quantità, utilizza per l'inizio i preset del tuo compressore: è un arma fantastica, ma altamente pericolosa da usare, se non si sa cosa fa realmente! Rischi di rovinare un buon mix solo settando male un compressore, e non scherzo!
Inoltre, utilizza un bell'EQ sulla maggior parte dei tuoi strumenti, tanta roba andrà tagliata, sono solo rumori di troppo (di solito sotto gli 80-100 Hz) e poi riuscirai anche a fare sentire più nitidamente determinati strumenti, senza dovergli pompare gain nel mixer! Ricorda sempre anche il riverbero, serve non solo a creare ambiente, ma anche a dare profondità al suono! Settalo a 10% Wet-90% Dry, o anche meno, variando i paramentri di Size o altri, e vedrai il risultato!!!