Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Tastieristi "non pianisti"

Tastieristi "non pianisti"

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby david » Mon Jan 11, 2010 4:27 pm

alexdrastico wrote:raga...eddai...tecnica su una tastiera non pesata...è una bestemmia!!! : Lol :
Già studiare su una pesata che non sia un pianoforte vero, è limitante! Figuriamoci su dei tasti plasticosi!

avendo solo quelli, ci si accontenta : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby alexdrastico » Mon Jan 11, 2010 4:28 pm

david wrote:
alexdrastico wrote:raga...eddai...tecnica su una tastiera non pesata...è una bestemmia!!! : Lol :
Già studiare su una pesata che non sia un pianoforte vero, è limitante! Figuriamoci su dei tasti plasticosi!

avendo solo quelli, ci si accontenta : Wink :

Si, però allora già sai che sarà inutile studiare tecnica!
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby alexdrastico » Mon Jan 11, 2010 4:31 pm

Dladio wrote:Ad esempio, la maggior parte dei pianisti hanno un tocco davvero pesante sui synth action, suonano tutto a 127 ahahah..

Vuol dire che anche sul tasto pesato non suonano, ma "pestano".
Ho studiato tanti anni pianoforte (quello vero), e se suono parti di piano sui tasti non pesati, non ho problemi! : Thumbup :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby dladio » Mon Jan 11, 2010 6:52 pm

alexdrastico wrote:
Dladio wrote:Ad esempio, la maggior parte dei pianisti hanno un tocco davvero pesante sui synth action, suonano tutto a 127 ahahah..

Vuol dire che anche sul tasto pesato non suonano, ma "pestano".
Ho studiato tanti anni pianoforte (quello vero), e se suono parti di piano sui tasti non pesati, non ho problemi! : Thumbup :


solo xke hai buon cuore tu :)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Jah » Mon Jan 11, 2010 8:10 pm

carlitos wrote:

Non parlo di dita, parlo di muscoli... Ho fatto sport a livello agonistico per 10 anni e so quando un muscolo lavora e quando no... So perfettamente di star spingendo solo dei tasti quando faccio esercizi "pianistici" sulla tastiera :\

secondo me questo è sbagliato! La tecnica al piano è 90% una questione di tendini non di muscoli. Mai visto una pianista con mani gracili e affusolate fare cose tecnicamente incredibili????? Vero che bisogna irrobustire, soprattutto anulare e mignolo, ma la velocità si acquisisce quando impari ad articolare i tendini...a far si che ogni dito sia autonomo e non ci siano movimenti ulteriori (ad esempio io per primo tendo a spostare un po' l'anulare quando articolo il mignolo, e questo fa si che trillare con 4 e 5 mi risulti molto difficile : Hurted : ). Comunque anche io sono dell'idea che il pesato sia meglio, ma in ogni caso non puntare a farti "male muscolare" alla fine di ogni volta che suoni. La sensazione di stanchezza delle mani va bene, ma deve essere più come un "post-stretching" che come un post sollevamento pesi :).
You are the music while the music lasts. ~T.S. Eliot
----
Setup: Korg Triton Extreme 88 /Korg M1 Rack/Kurzweil Micropiano
User avatar
Jah
Junior Member
 
Posts: 492
Joined: Mon Oct 26, 2009 8:17 am
Location: Torino

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Mattone » Mon Jan 11, 2010 8:37 pm

david wrote:Ti devi mettere con pazienza e con un metronomo ed essere in grado di eseguire PERFETTAMENTE a tempo, sia lentamente (e non evitare la lentezza perchè ti annoi) che a velocità sostenute gli esercizi come Hanon-Czerny et similia, a prescindere dal tasto che usi : Wink :

Decisamente, si. Hanon tra l'altro contiene anche ogni tipo di scala e un po'tutto il possibile immaginabile per queste cose. Czerny è invece molto utile anche per imparare a governare la dinamica del suono, in quanto chiede piano e forte (con tutte le varianti) e altri segni dinamici. E'anche più ricco a livello compositivo, seppur non si tratti certo di capolavori. Il mio professore ribadisce sempre di fare gli esercizi anche lentamente, percui è senz'altro importante.

noo...l'avambraccio deve stare fermo...devono lavorare solo le dita.

E' quello che ho sempre sentito dire pure io... finchè non sono entrato in conservatorio. Là il professore vuole assolutamente insegnarmi l'uso dell'avambraccio, e ti giuro che non è una cosa facile, anche perchè non ci sono mai stato abituato. E' stato strano anche per me scoprire che c'è anche questa tecnica.

raga...eddai...tecnica su una tastiera non pesata...è una bestemmia!!! : Lol :
Già studiare su una pesata che non sia un pianoforte vero, è limitante! Figuriamoci su dei tasti plasticosi!
La tecnica è alla base di ogni pianista/tastierista...senza di quella certe cose rimarranno sempre impossibili da eseguire!

Esattamente. Assicuro che tra tastiera non pesata e tasti di un pianoforte c'è un abisso, sia per consistenza, per contropeso, per pesantezza, che per tutto il resto. Io francamente non riesco nemmeno più a suonarla a dovere la tastiera con i tasti non pesati: basta sfiorare il tasto sbagliato che ne esce il suono. Spero almeno che tu abbia impostato la dinamicità dei tasti.
Image
Image
Image
User avatar
Mattone
 
Posts: 58
Joined: Tue Jan 05, 2010 10:37 am
Location: Silandro (BZ)

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Leonardo » Mon Jan 11, 2010 8:52 pm

Arrivate ai 23 di Clementi e poi ne riparliamo...li se non hai una buona impostazione di base (anche di posizione) te lo scordi di suonarli...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Donald » Mon Jan 11, 2010 8:59 pm

Leon@rdo wrote:Arrivate ai 23 di Clementi e poi ne riparliamo...li se non hai una buona impostazione di base (anche di posizione) te lo scordi di suonarli...

è una verità !!!!!! : Thumbup :
sinceramente io credo che sia un po deviante il fatto che carlo ha la trinity che a i tasti che fanno un leggero riverbero e quindi perde il ritmo infatti mi diceva che su un altra tastiera "volava" dipende anche da quello!!!!
Io sono il primo a dire l'esercizio da cui poi deriva la tecnica : Thumbup :
Donald
 

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby david » Mon Jan 11, 2010 10:03 pm

Donald wrote:carlo ha la trinity che a i tasti che fanno un leggero riverbero e quindi perde il ritmo infatti mi diceva che su un altra tastiera "volava" dipende anche da quello!!!!

che significa?
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Donald » Mon Jan 11, 2010 10:16 pm

no nel senso che la risposta del tasto non è "normale" dico non può influire? : Blink :
Donald
 

PreviousNext

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests