Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Tastieristi "non pianisti"

Tastieristi "non pianisti"

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Tastieristi "non pianisti"

Postby carlitos » Mon Jan 11, 2010 2:48 pm

C'è qualcuno di voi qui, come me, che non si è mai esercitato sui tasti pesati?
Ho un bel problema: nonostante tutti gli esercizi e le ore passate a suonare non miglioro considerevolmente... Insomma mi sento uno scarsone in quanto non riesco a prendere la maggiorparte degli assoli nelle varie canzoni rock e metal esistenti...
Sarà perché non mi alleno abbastanza? Sarà perché non mi sono mai esercitato sui tasti pesati e quindi non ho muscoli abbastanza forti e resistenti?
Sinceramente quando faccio gli esercizi di "classica" diciamo sui tasti non pesati mi sembra come prepararmi per i 100 metri allenandomi sulla Luna...

Ecco, ora, alla fine di questo mega pippone mentale cosa ne pensate?
L'unica cosa che vi chiedo è di essere sinceri : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby dladio » Mon Jan 11, 2010 3:09 pm

carlitos wrote:C'è qualcuno di voi qui, come me, che non si è mai esercitato sui tasti pesati?
Ho un bel problema: nonostante tutti gli esercizi e le ore passate a suonare non miglioro considerevolmente... Insomma mi sento uno scarsone in quanto non riesco a prendere la maggiorparte degli assoli nelle varie canzoni rock e metal esistenti...
Sarà perché non mi alleno abbastanza? Sarà perché non mi sono mai esercitato sui tasti pesati e quindi non ho muscoli abbastanza forti e resistenti?
Sinceramente quando faccio gli esercizi di "classica" diciamo sui tasti non pesati mi sembra come prepararmi per i 100 metri allenandomi sulla Luna...

Ecco, ora, alla fine di questo mega pippone mentale cosa ne pensate?
L'unica cosa che vi chiedo è di essere sinceri : Wink :


mmh è un argomento ostico.. sicuramente meccanicamente ci sono pro e contro. Ad esempio, la maggior parte dei pianisti hanno un tocco davvero pesante sui synth action, suonano tutto a 127 ahahah..
quindi direi che il tuo problema non e' il pesato o il non pesato. Dipende da cosa vuoi fare, secondo me dovresti semplicemente continuare a fare esercizio a prescindere da su quale tasto. Il max sarebbe entrambi, perchè puo' sempre capitarti una 88tasti : Wink :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Rickeyboard » Mon Jan 11, 2010 3:14 pm

Non credo che il tasto pesato possa influire troppo sulla tua velocità, fermo restando che se suoni 2 note al minuto ma sono quelle giuste per me non sei scarso, ma anzi sei un genio. : Chessygrin :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Xam » Mon Jan 11, 2010 3:17 pm

secondo me l'ideale sarebbe riuscire a studiare anche su una 88, forse perchè da questo punto di vista ho un'impostazione più pianistica...

Ma sono fermamente convinto che la differenza la faccia l'abilità dell'esecutore nel riuscire a dosare la forza impressa sui tasti e adattarsi ai vari strumenti e alle varie tastiere, pesate, synth action o waterfall che siano.... e mi rendo conto di quanto sia difficile... anche sulle meccaniche pesate di tastiere come M50-M3 spesso mi accorgo che sto pestando come un rinoceronte... : Wink : è solo una questione di dosatura della forza in fondo.... bisogna farci un po' la mano
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby Leonardo » Mon Jan 11, 2010 3:18 pm

bisogna avere il tocco...è quello che conta...e il tocco te lo dà molto lo studio della musica classica volendo o nolendo...la musica classica si studia sui pesati...quindi fai tu... : Wink :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby alexandros » Mon Jan 11, 2010 3:24 pm

allora.... io ho suoanto e studiati su tatsi pesati epr i primi 4 anni sulal mia vecchia SW-400 della GEM, che era devvero un cassone e i tatsi eran insuonabili. Poi studiando organo, non ho mai trovato il problema dei tatsi pesati.

Secondo me il fattore "pesatura" non conta...quello serve ad allenarti per il tocco. Per l'esercizio "fisico" della dita, ti consiglio l"Hanon-Il pianista visrtuoso"...un metodo fenomenale, i cui primi esercizi ti servono proprio epr sviluppare la forza del mignolo e dell'anulare, ovvero le dita più deboli della amno.
Per quanto riguarda la velocità, ti posso consigliare di allenarti sulle scale. Io hos empre suonato sui Synth action da 12 anni a questa parte... è tutta questione di tanto, tanto esercizio
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby dladio » Mon Jan 11, 2010 3:27 pm

Alexandros wrote:Poi studiando organo, non ho mai trovato il problema dei tatsi pesati.


e ti credo, non ci sono dinamiche sull'organo.. : Wink :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby david » Mon Jan 11, 2010 3:43 pm

Ti devi mettere con pazienza e con un metronomo ed essere in grado di eseguire PERFETTAMENTE a tempo, sia lentamente (e non evitare la lentezza perchè ti annoi) che a velocità sostenute gli esercizi come Hanon-Czerny et similia, a prescindere dal tasto che usi : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby carlitos » Mon Jan 11, 2010 3:46 pm

Rickeyboard wrote:Non credo che il tasto pesato possa influire troppo sulla tua velocità, fermo restando che se suoni 2 note al minuto ma sono quelle giuste per me non sei scarso, ma anzi sei un genio. : Chessygrin :


Ho capito quello che intendi però il discorso è un altro : Wink :

La questione è che non riesco ad essere veloce sui tasti della mia Trinity. Quei tasti non sono abbastanza veloci nel risalire dopo essere stati premuti, a volte mi trovo a ripremere il tasto quando non è completamente risalito e ciò mi fa perdere il ritmo oltre che la forza... Mi sembra di non premere nulla, insomma sono abbastanza leggeri... E poi hanno un certo riverbero dopo essere stati premuti...

Il problema non è tanto quali esercizi fare (l'Hannon Virtuoso Pianist ce l'ho e l'ho studiato per un po') quanto sapere se c'è qualcuno qui dentro che non si è mai esercitato sui pesati ed è riuscito lo stesso ad avere una discreta tecnica, che non arrivi allo shredding, quello non mi interessa davvero...

david wrote:Ti devi mettere con pazienza e con un metronomo ed essere in grado di eseguire PERFETTAMENTE a tempo, sia lentamente (e non evitare la lentezza perchè ti annoi) che a velocità sostenute gli esercizi come Hanon-Czerny et similia, a prescindere dal tasto che usi : Wink :


Non trovo utili questi esercizi sul tasto non pesato perché i muscoli non si allenano, non vanno sotto sforzo, non mi fanno male...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Tastieristi "non pianisti"

Postby david » Mon Jan 11, 2010 3:51 pm

carlitos wrote:La questione è che non riesco ad essere veloce sui tasti della mia Trinity


gli studi servono proprio a quello : Chessygrin :
non per altro si chiamano 'studi' e non 'pezzi', dato che musicalmente faranno pena, ma irrobustiscono e rendono più veloci le dita.
il problema principale nell'affrontare uno studio è l'impostazione: se lo prendi alla leggera, ne impari le note e 'più o meno lo sai suonare', non è servito a niente.
la semplicità delle partiture di certi studi è ingannevole, ma serve a focalizzare l'attenzione su altre cose (impostazione della mano, tempo, fraseggi e diteggiature)
probabilmente tu apri il libro, impari le note di uno studio e lo consideri chiuso, ma c'è molto lavoro in più da fare : Sig :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Next

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests