da allora coverband serie non ne ho avute, a parte quella dei Muse un paio d'anni fa'.. e li' facevo tutto coi VST, usando BRAINPAWN FORTE come host.. ti permetteva di programmare tutto come volevi.. poi quando live windows ha crashato ho detto "ok, mi faccio un mutuo e compro la X50".. e cosi' e' stato, stessa tecnica, avevo il mio bel PCG con i suoni in scaletta, controllavo i DB col mixer di cubase per cercare di avere volumi omogenei, calibravo le frequenze e amen..
ora che sto lavorando su pezzi miei col mio nuovo gruppo, scelgo dei preset dal trinity che più o meno somigliano all'idea che ho di arrangiamento e registricchiamo.. poi quando vado a casa comincio a programmare, la maggior parte delle volte da zero, i vari suoni in base a come li avevo immaginati, li "normalizzo", li scaletto e poi la volta successiva che suono col gruppo, testo come rendono in gruppo, mi segno le modifiche da eseguire e ricomincio a lavorare
