NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by vibrations » Tue Mar 09, 2010 5:48 pm
dunque il link dovrebbe essere questo
http://www.conservatoriocuneo.it/pagina.asp?id=460
in cui viene spiegata l'offerta formativa; la modalità dei corsi è strutturata per venire incontro agli studenti fuori sede, per cui è concentrata nel fine settimana ogni due week end, con delle full immersions quindi. Forse si è ancora addirittura in tempo ad iscriversi per l'anno accademico 2009-2010. I costi dovrebbero essere allineati a quelli universitari, non di più. Per quanto riguarda la parte tecnologica i laboratori sono attrezzati con software di ogni tipo, da Logic a MaxMSP, Live, Digital Performer, due workstations Symbolic Sound ecc ecc;
dimenticavo che oltre al corso Popular Music è attivo il corso triennale di Jazz con una componente tecnologica più limitata.
http://www.conservatoriocuneo.it/pagina.asp?id=460
in cui viene spiegata l'offerta formativa; la modalità dei corsi è strutturata per venire incontro agli studenti fuori sede, per cui è concentrata nel fine settimana ogni due week end, con delle full immersions quindi. Forse si è ancora addirittura in tempo ad iscriversi per l'anno accademico 2009-2010. I costi dovrebbero essere allineati a quelli universitari, non di più. Per quanto riguarda la parte tecnologica i laboratori sono attrezzati con software di ogni tipo, da Logic a MaxMSP, Live, Digital Performer, due workstations Symbolic Sound ecc ecc;
dimenticavo che oltre al corso Popular Music è attivo il corso triennale di Jazz con una componente tecnologica più limitata.
- vibrations
- Posts: 3
- Joined: Mon Mar 08, 2010 3:38 pm
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by Lord Xeddy » Tue Mar 09, 2010 6:56 pm
Ragazzi ho letto e sto letteralmente saltando di gioia!!!!! Non sapevo di queste cose...Ero rimasto al solito trantran dei corsi tradizionali pesantissimi incentrati sulla classica...(che non disprezzo sia chiaro!!!anzi ammiro chi riesce a seguirli!!)...Sul sito del conservatorio di Bologna ho trovato qualcosa, ma entro la fine del mese andrò là per capire tutto bene per filo e per segno!!!
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by Leonardo » Tue Mar 09, 2010 6:59 pm
sbrigati perchè non so se dopo potrai fare l' iscrizione...dipende quando scadonoi termini per le domande.. 

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by Lord Xeddy » Tue Mar 09, 2010 7:13 pm
Leon@rdo wrote:sbrigati perchè non so se dopo potrai fare l' iscrizione...dipende quando scadonoi termini per le domande..
Tranquillità...io ci vado con largo anticipo!!! In quanto, mio malgrado, venni bocciato 4 anni fa.. in prima..Ora sono in 4a, quindi ci vado per capire cosa fare poi il prossimo anno...io, se tutto va bene (toccataaaaaa),entrerò nell'anno universitario 2011/2012....

My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by carlo18 » Thu Mar 11, 2010 10:37 pm
ehehhe...discussione divertente....e piena di spunti molto veri....l'impostazione classica è una cosa che si impara con costanza e impegno(dita a martelleto e via dicendo...la mia prof parlava pure di mano a pallina o a ragno)...costa fatica...ma la tecnica è solo un mezzo!!!!!...studiare tecnica è quindi ben diverso dal "suonare" ma è proprio quella cosa che ti permette in un secondo momento di poter esprimere in modo completo quel che senti ed è per questo che ha a mio parere grande importanza....quindi concordo in pieno con quanti di voi non vedono l'antagonismo tecnica-arte!
nella mia esperienza (amatoriale...non sn musicista di professione) ho infatti notato che quando 10 anni fa studiavo molta tecnica ero molto più inspirato come vena creativa .....mentre ora(che lavoro e impegni vari riducono il prezioso tempo davanti al piano) mi sono accorto di come ,pur essendoci tanta passione,si faccia sentire la mancanza dell'esercizio e non solo come abilità tecnica...INDI STUDIARE PIANO NON FA MALE...FA MALE NON SUONARLO!!!!Ciao a tutti
nella mia esperienza (amatoriale...non sn musicista di professione) ho infatti notato che quando 10 anni fa studiavo molta tecnica ero molto più inspirato come vena creativa .....mentre ora(che lavoro e impegni vari riducono il prezioso tempo davanti al piano) mi sono accorto di come ,pur essendoci tanta passione,si faccia sentire la mancanza dell'esercizio e non solo come abilità tecnica...INDI STUDIARE PIANO NON FA MALE...FA MALE NON SUONARLO!!!!Ciao a tutti

Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
Cuffie: Akg K121
-
carlo18 - Junior Member
- Posts: 247
- Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by Mattone » Sun Mar 21, 2010 7:14 pm
vibrations wrote:ciao a tutti , sono nuovo del forum
non so se può interessare ma al Conservatorio di Cuneo è attivo da quest'anno il corso accademico triennale di I livello (equiparato ad una laurea di I livello) in Popular Music, con indirizzi specifici ai seguenti strumenti: tastiere/sintetizzatori, voce, batteria, basso e chitarra, oltre a materie integrative quali informatica musicale avanzata, tecniche di produzione e post-produzione discografica ecc; non è necessario avere all'attivo diplomi o anni di conservatorio in altri strumenti, tipo composizione o pianoforte.
Magnifico, ho dato un occhiata al bando ed è mooolto invitante (a parte la tassa di frequenza, che è a quattro cifre -_-), in sostanza c'è tutto ciò che serve sapere sulla musica contemporanea... tuttavia non mancano le domande: ma cosa insegnano? Cosa si ritrovano a suonare gli studenti? Chi sono "gli esperti della musica italiana" (qui ho paura)? E'solo un triennio? Alla fine che risultati si hanno?
Un sacco di domande che credo siano solo le prime di una lunga lista di quelle che mi farei prima di spendere quella cifra per frequentare un corso del genere, tra l'altro sperimentale al massimo (non che ci sia del male in questo, anzi).
Tuttavia la scelta di introdurre un indirizzo simile è coraggiosa e lodevole, spero che possa essere imitata da altri istituti: ormai è arrivata l'ora di capire (qui in italia, dato che in molti altri paesi ci sono arrivati da anni: basti pensare al Berklee) che la musica del passato è bellissima, ma la musica del futuro farà sempre più schifo se non si è preparati sugli strumenti che la tecnologia musicale di oggi ci offre.



Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by vibrations » Fri Jun 11, 2010 10:07 pm
ciao scusa rispondo terribilmente in ritardo: tra le altre materie ovviamente c'è l'approfondimento dello strumento individuale e musica d'assieme, voce, chitarra, tastiere, basso, batteria; docenti Luca Scarpa, Lele Melotti, Paolo Costa, Rossana Casale, Giorgio Secco, Riccardo Zegna, Bruno Fabrizio Sorba ecc ecc; titolo di studio parificato a laurea triennale.
- vibrations
- Posts: 3
- Joined: Mon Mar 08, 2010 3:38 pm
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by steeler » Thu Oct 28, 2010 11:06 am
Io le storie dei tastieristi non le conosco ma conosco quelle dei chitarristi.
Sono autoditatti:
- Yngwie Malmsteen
- Dimebag Darrell
- John Petrucci (forse)
- Marty Friedman (forse)
- Jason Becker (forse)
- Rusty Cooley (se non l'avete mai visto non vi impressionate quando guardate i video su you tube, io ho
tradotto la sua bio da wiki en) ........... sei proprio bona..... http://www.thomann.de/it/dean_guitars_r ... y_dc6f.htm
La particolarità della chitarra di Rusty Cooley è avere la curva del body inferiore più larga rispetto alle altre chitarre esistenti..
Sono autoditatti:
- Yngwie Malmsteen
- Dimebag Darrell
- John Petrucci (forse)
- Marty Friedman (forse)
- Jason Becker (forse)
- Rusty Cooley (se non l'avete mai visto non vi impressionate quando guardate i video su you tube, io ho
tradotto la sua bio da wiki en) ........... sei proprio bona..... http://www.thomann.de/it/dean_guitars_r ... y_dc6f.htm
La particolarità della chitarra di Rusty Cooley è avere la curva del body inferiore più larga rispetto alle altre chitarre esistenti..
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by Abierto » Thu Oct 28, 2010 11:29 am
Steeler wrote:Io le storie dei tastieristi non le conosco ma conosco quelle dei chitarristi.
Sono autoditatti:
- Yngwie Malmsteen
- Dimebag Darrell
- John Petrucci (forse)
- Marty Friedman (forse)
- Jason Becker (forse)
- Rusty Cooley (se non l'avete mai visto non vi impressionate quando guardate i video su you tube, io ho
tradotto la sua bio da wiki en) ........... sei proprio bona..... http://www.thomann.de/it/dean_guitars_r ... y_dc6f.htm
La particolarità della chitarra di Rusty Cooley è avere la curva del body inferiore più larga rispetto alle altre chitarre esistenti..
ma petrucci non è assolutamente autodidatta cazzo... basti sapere un attimo la storia dei DT... si sono conosciuti portnoy myung e petrucci nella stessa scuola di musica...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: NO AL Conservatorio!???? HOT HOT )
by steeler » Thu Oct 28, 2010 11:34 am
Si infatti, avevo scritto "forse"
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]