matrix wrote:CASPITA SEI GIOVANISSIMO!
ma nn ho capito bene, cioè dai 18 ai 24 per prepararti solo il diploma o per prepararti tutti gli esami per il diloma?
sikke in 2 anni sei riuscito a fare sia ditattica ke composizione? è stato tanto faticoso? io ero indeciso su composizione...didattica c vado... ma composizione nn saprei... t è servito questo titolo oppure per adesso ancora niente?
scusami per le domande ma sai sono scelte importanti di vita e nn vorrei sbaliare...e poi in conservatorio alle volte di danno 1 prospettiva della situazione completamente diversa

no no...dai 18 ai 24 ho studiato per tutto il corso di diploma...quinto ottavo e decimo..più i vari complementari
composizione è faticosa e anche noiosa, ma ti apre molto il cervello sulla musica, da un punto di vista strutturale, armonico ecc..ultimamente sto pensando di iscrivermi a qualche corso di direzione, visto che mi capita già di dirigere...con il quarto di composizione si può accedere al corso di direzione di coro, con il settimo di composizione si può accedere a direzione d'orchestra. per quanto mi riguarda mi è servito eccome...ad esempio mi capita spesso di accompagnare a prima vista, o di preparare cori leggendo sul momento...avendo studiato composizione diventa più semplice...
in quanto al diploma di piano se per molti può essere un traguardo, un punto d'arrivo, per me è stato un punto di partenza...dopo il diploma ho cominciato a capire come suonare...e questo nonostante mi sia massacrato con gli studi ed abbia portato un concerto tosto al diploma. Ma ora c'è solo voglia di migliorare sempre e di continuare sempre a studiare....più passa il tempo e più mi accorgo dei frutti che gli studi mi portano...
Adesso ho bloccato la composizione perchè non ce la faccio a fare il frate che sta li a compilare il contrappunto per 10 ore chino sul tavolo, anche perchè ho veramente tante situazioni musicali...il prossimo mese ho un concerto in svizzera e uno in germania....poi altri due nella mia zona...e sto studiando pianoforte, seguendo un master universitario....e tante altre cose che qui magari non serve elencare