Livello di studi
Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica
Re: Livello di studi
by Albatros » Sat Nov 01, 2008 6:08 pm
non scrivo tutto ma quello che ho fatto di più importante...
maturità
diploma di pianoforte da privatista
laurea di II livello in didattica della musica
compimento inferiore di composizione
maestro collaboratore in alcuni cori importanti della zona....
Docente di ed.musicale nelle scuole medie
volontario in ferma annuale nell'esercito...(ero nella banda)
e tante altre cose..............
attualmente seguo un master universitario e un corso di alto perfezionamento pianistico con il M° Luisi
maturità
diploma di pianoforte da privatista
laurea di II livello in didattica della musica
compimento inferiore di composizione
maestro collaboratore in alcuni cori importanti della zona....
Docente di ed.musicale nelle scuole medie
volontario in ferma annuale nell'esercito...(ero nella banda)
e tante altre cose..............
attualmente seguo un master universitario e un corso di alto perfezionamento pianistico con il M° Luisi
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Livello di studi
by Support Synthonia » Sat Nov 01, 2008 7:56 pm
Semplicemente Alberto è il nostro DOTT. ALBATROS.
Complimetni davvero per l'impegno e per i risultati che hai ottenuto Albe
, non è da tutti 
Complimetni davvero per l'impegno e per i risultati che hai ottenuto Albe


-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Livello di studi
by ClaviKorg » Sun Nov 02, 2008 12:57 am
matrix wrote:purtroopo è 1 dilemma ke affligge tantissimi musicisti...
Conservatorio o Uni????....cuore= conservatorio
Testa= Università...
la musica oggi è sottovalutata molto...troppo...
...io seguirò sempre il mio cuore....
Cazzo questa frase la potrei usare x scrivere qualke testo a GIGI D'ALESSIO...
Io seguiro il mio cuore..ta ta rata ta ta rata!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Te la faccio io la trasposizione in musica... è in arrivo il nuovo singolo di ClaviKorg su testo di Matrix,in stile GIGI!
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
Re: Livello di studi
by matrix » Sun Nov 02, 2008 1:35 am
dai provaci clavikorg...ahahah sarebbe molto divertente...ahahah
"io seguirò sempre il mio cuore" canditato al disco d'oro 2009!ahahah




"io seguirò sempre il mio cuore" canditato al disco d'oro 2009!ahahah



-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Livello di studi
by david » Sun Nov 02, 2008 11:05 am
ecco la mia breve esperienza tra i tasti bianchi e neri: suono in totale da 3 anni e ho unito lo studio della tastiera moderna al pianoforte classico solo da un anno, comunque a settembre conto di dare l'esame di ammissione al conservatorio, il mio maestro mi ha detto che sarei tranquillamente da quinto anno, quindi speriamo bene... 

Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: Livello di studi
by matrix » Mon Nov 03, 2008 3:44 pm
cavolo albatros sei 1 grande!!! io voglio fare lo stesso identico tuo percorso in conservatorio...e sèero anke nella scuola ma li....c'è da sperare più ke sudare...
io 20 anni...tu in quanto tempo hai fatto tutto? e se si può kiedere quanti anni hai?
sai per vedere cm sn messo

io 20 anni...tu in quanto tempo hai fatto tutto? e se si può kiedere quanti anni hai?
sai per vedere cm sn messo

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Livello di studi
by Albatros » Mon Nov 03, 2008 5:12 pm
per il diploma di piano ho studiato da 18 ai 24 anni con un anno in cui non ho suonato perchè ero volontario nell'esercito...dai 24 ai 26 didattica.....dai 23 ai 25 composizione..
ora ho 26 anni appena compiuti
ora ho 26 anni appena compiuti
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Livello di studi
by matrix » Mon Nov 03, 2008 8:04 pm
CASPITA SEI GIOVANISSIMO!
ma nn ho capito bene, cioè dai 18 ai 24 per prepararti solo il diploma o per prepararti tutti gli esami per il diloma?
sikke in 2 anni sei riuscito a fare sia ditattica ke composizione? è stato tanto faticoso? io ero indeciso su composizione...didattica c vado... ma composizione nn saprei... t è servito questo titolo oppure per adesso ancora niente?
scusami per le domande ma sai sono scelte importanti di vita e nn vorrei sbaliare...e poi in conservatorio alle volte di danno 1 prospettiva della situazione completamente diversa
ma nn ho capito bene, cioè dai 18 ai 24 per prepararti solo il diploma o per prepararti tutti gli esami per il diloma?

sikke in 2 anni sei riuscito a fare sia ditattica ke composizione? è stato tanto faticoso? io ero indeciso su composizione...didattica c vado... ma composizione nn saprei... t è servito questo titolo oppure per adesso ancora niente?
scusami per le domande ma sai sono scelte importanti di vita e nn vorrei sbaliare...e poi in conservatorio alle volte di danno 1 prospettiva della situazione completamente diversa

-
matrix - Platinum Member
- Posts: 765
- Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm
Re: Livello di studi
by dladio » Mon Nov 03, 2008 10:18 pm
mizzica se qua ci scrive il nostro Scriabin (dove sei amore?) si mette male ahha
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Livello di studi
by DKS Synth Lab » Mon Nov 03, 2008 11:03 pm
io in questo caso non ho molto da dire...ho 17 anni e come tutti voi una vita davanti...anche se la maggior parte ha 9/10 anni + di me!
vi ammiro veramente tutti e cerco di dare sempre il massimo...forse nonostante i miei 7 anni di studio tra piano, tastiere (synth vari), organo principalmente liturgico, ho davvero ancora moltissimo da imparare e da dare...
ho iniziato a 11 anni a mettermi sulle tastiere grazie ad un laboratorio della scuola media e da li mi sono appassionato...mentre gli altri ragazzi stavano sulla tastierina io mi "buttavo" sempre sul pianoforte che c'era nel laboratorio...dopo 3 anni di laboratorio ho iniziato a frequentare un maestro che è il mio attuale e che con santa pazienza nonostante io sia un rompiballe mi segue costantemente
ogni tanto penso che lui in me abbia visto qualche cosa che gli fa tenere duro e andare avanti...al suo posto io credo che mi avrei mandato a quel paese molto tempo fa
poi beh a febbraio sono entrato qui e come vedete non ci sono + uscito...daniele, claudio e tanti altri mi hanno dato ancora + voglia di migliorarmi, i vostri consigli, supporti, le mie pazzie che avete imparato ad apprezzare e a condividere, anche se claudio in particolare mi avrà mandato dove sa lui + e + volte...
io non so come sarò tra un 10 anni quando avrò l'età attuale di molti di voi...
tante volte mi chiedo ma accidenti io ho 17 anni e sono già moderatore qui...mi chiedo come ho fatto ad arrivarci, mi chiedo come faccio ad avere degli strumenti che sono pazzeschi...mi chiedo come sarà la mia vita con la musica...e l'unica risposta che mi passa per la testa è "continua a vivere" come tanti se non tutti qui dentro vorrei poter arrivare e dire sono arrivato qui e posso mantenermi con la musica...
tornando in topic...i miei studi non sono niente di eccezionale...solo 7 anni di lezioni 3 anni passati su organi liturgici vari e tanta curiosità e voglia di fare...

ho iniziato a 11 anni a mettermi sulle tastiere grazie ad un laboratorio della scuola media e da li mi sono appassionato...mentre gli altri ragazzi stavano sulla tastierina io mi "buttavo" sempre sul pianoforte che c'era nel laboratorio...dopo 3 anni di laboratorio ho iniziato a frequentare un maestro che è il mio attuale e che con santa pazienza nonostante io sia un rompiballe mi segue costantemente


ogni tanto penso che lui in me abbia visto qualche cosa che gli fa tenere duro e andare avanti...al suo posto io credo che mi avrei mandato a quel paese molto tempo fa

poi beh a febbraio sono entrato qui e come vedete non ci sono + uscito...daniele, claudio e tanti altri mi hanno dato ancora + voglia di migliorarmi, i vostri consigli, supporti, le mie pazzie che avete imparato ad apprezzare e a condividere, anche se claudio in particolare mi avrà mandato dove sa lui + e + volte...

io non so come sarò tra un 10 anni quando avrò l'età attuale di molti di voi...
tante volte mi chiedo ma accidenti io ho 17 anni e sono già moderatore qui...mi chiedo come ho fatto ad arrivarci, mi chiedo come faccio ad avere degli strumenti che sono pazzeschi...mi chiedo come sarà la mia vita con la musica...e l'unica risposta che mi passa per la testa è "continua a vivere" come tanti se non tutti qui dentro vorrei poter arrivare e dire sono arrivato qui e posso mantenermi con la musica...
tornando in topic...i miei studi non sono niente di eccezionale...solo 7 anni di lezioni 3 anni passati su organi liturgici vari e tanta curiosità e voglia di fare...

Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
30 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]