Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Dal vivo o in studio?

Dal vivo o in studio?

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Dal vivo o in studio?

Postby cecchino » Wed Jun 06, 2012 10:22 pm

Per una volta, mi permetto di proporre io una discussione (o un sondaggio? Boh!) ispirato da un'intervista ad Alan Parsons comparsa su un quotidiano nazionale. L'intervista non è poi tutto questo colpo di scena, ma una delle affermazioni del mitico Alan mi ha acceso una lampadina: secondo lui, nel mondo degli mp3 e dei download, chi ascolta rock e pop punta ormai sui live degli artisti piuttosto che sugli album.
E allora la domanda è questa: voi, da musicisti e da ascoltatori, preferite in generale le versioni live o quelle registrate in studio dei brani dei vostri artisti preferiti o magari dei vostri stessi brani (per semplificare escludiamo da questo discorso le cover, altrimenti ci si potrebbe allargare troppo)? È meglio la perfezione e la ricercatezza dei suoni ottenuta con mesi di lavoro certosino oppure l'immediatezza dell'esecuzione in diretta e magari il particolare improvvisato sul momento?
Ai tastieristi l'ardua sentenza!
Ciao
C.
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: Dal vivo o in studio?

Postby vaivavalo » Wed Jun 06, 2012 10:41 pm

Assolutamente...studio! Sono per il lavoro serio, ovvio, poi va riprodotto bene, ma se in live qualche incertezza c'è, amen, intanto l hai saputa aggiustare per bene in studio ;)
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Dal vivo o in studio?

Postby democrito » Wed Jun 06, 2012 10:52 pm

Ciao secondo me tutte e due hanno il suo fascino....a volte è interessante sentire dal vivo quello che si è fatto in studio,e lo stesso per i grandi musicisti e comunque dal vivo puoi apprezzare veramente il suono vivo scaturito in quell'istante
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: Dal vivo o in studio?

Postby fabio » Thu Jun 07, 2012 12:27 am

ho sempre preferito la perfezione dello studio, poi ci sono le eccezioni ma dipende dai gruppi e dal genere.
Sono un grande fan degli yes e loro per esempio perdono tanto in live, è ovvio in studio c'è davvero tanta roba e in live sarebbe impossibile avvicinarsi così tanto!
Poi ci sono le eccezioni tipo solo di hammond alla john lord e allora li più è zozzo più è bello!
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: Dal vivo o in studio?

Postby Paga » Thu Jun 07, 2012 5:51 am

È un discorso un po' complicato, in quanto anche uno stessto artista può avere dei periodi in cui rende meglio live che in studio o viceversa. L'esempio più lampante sono i Pink Floyd: le esibizioni psichedeliche dei primi anni sono nettamente più belle delle versioni studio (Interstellar Overdrive in sudio 3 miuti, dal vivo poteva arrivare a 20...), così come anche nei primi anni 70, precisamente fino a WYWH i live erano qualcosa di strabiliante. Poi dal WYWH a Animals per via della complessità dei suoni ottenuti in studio nel live hanno perso parecchio. Si sono rifatti egregiamente con The Wall e i due tour post Waters, Delicate Sound of Thunder e The Division Bell (Pulse).....

Anche in casa Deep Purple vale un po' questo discorso: dal vivo la resa e la spettacolarità, specie nel periodo '70 - '75 era molto maggiore. Se però andiamo a prendere i live dal 1984 al 1993 ci sono alti e bassi che precludono un po' la qualità del lavoro in studio.

In definitva: non c'è un meglio o peggio, nella scelta tra live e studio..... comunque io in linea di massima tendo a preferire le versioni studio di album dagli '80 in poi, eccezion fatta per i Dire Straits... tutto quello che c'è prima decisamente live : Thumbup :
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Dal vivo o in studio?

Postby littledavid » Thu Jun 07, 2012 7:15 am

Io preferisco decisamente le versioni studio, anche se ritengo che queste vadano ben riprodotte in live. Se poi il gruppo rende bene in live (come i Bon Jovi), allora preferisco le versioni live. In conclusione preferisco un live pieno di assoli,ma ben curato che un album studio.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer

Yamaha Mox6
User avatar
littledavid
Junior Member
 
Posts: 413
Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
Location: Cremona

Re: Dal vivo o in studio?

Postby JM! » Thu Jun 07, 2012 8:10 am

cecchino wrote:L'intervista non è poi tutto questo colpo di scena


Più che altro, credo che un po' tutti sperassimo in un po' più di carne al fuoco...

secondo lui, nel mondo degli mp3 e dei download, chi ascolta rock e pop punta ormai sui live degli artisti piuttosto che sugli album


E' un'affermazione che ha incuriosito anche me. Anzi: per un attimo mi sono chiesto se ci possa essere un equivoco alla base, ovvero se Parson intendesse dire che, in un mondo di singoli scaricati in formati compressi, chi a vario titolo lavora nel rock e nel pop tende a orientarsi sempre di più verso i live. Le performance, banalmente, non sono scaricabili : Chessygrin :

da musicisti e da ascoltatori, preferite in generale le versioni live o quelle registrate in studio dei brani dei vostri artisti preferiti o magari dei vostri stessi brani (per semplificare escludiamo da questo discorso le cover, altrimenti ci si potrebbe allargare troppo)?


In linea di massima preferisco le registrazioni in studio, perché presuppongo rappresentino al meglio quello che il musicista, il gruppo, il produttore avevano in mente in merito a quello specifico materiale. C'è da dire, però, che - pur essendo difficile da raggiungere - l'interplay fra musicisti su di un palco rappresenta un valore aggiunto, in termini di emozioni, da non sottostimare. Non solo: mi chiedo se la dimensione del live non abbia una valenza per così dire igienica; mi capita frequentemente di farmi prendere la mano in studio, con gli arrangiamenti, e poi chiedermi "come faccio a riproporre la cosa live? avrei dovuto pensarci prima..." : WallBash :

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Dal vivo o in studio?

Postby kyuma » Thu Jun 07, 2012 8:48 am

Si anche secondo me nell'intervista lui intende che, vista la "moda" dello scaricare gli album da internet, gli artisti si stiano concentrando sui live, che appunto non si possono scaricare. In questo senso la pirateria fa "buon gioco": scarichi un album, conosci l'artista, ti piace, vai a sentirti il concerto (per quanto sia un ragionamento che non mi piace). Sarà anche per questo che i prezzi dei concerti sono più alti (almeno, questa è la mia impressione).
Per quanto riguarda il discorso live/studio, per me che ascolto principalmente metal hanno 2 finalità diverse: quando compro un album da studio mi aspetto di trovare qualità, originalità e quant'altro dei pezzi, il prodotto dev'essere perfetto nei minimi dettagli (sennò mi girano, con quello che costa.. XD). Per quanto riguarda il live invece mi interessa di più che sia coinvolgente e che sia più un'occasione per divertirsi e sfogarsi piuttosto che per ascoltare delle songs fatte precise al millisecondo. Per questo non ho la pretesa che live mi si proponga la stessa resa dello studio album (ad esempio, i Nightwish come cazzo farebbero a riprodurre le millemila parti di orchestra che ci sono nello studio album?), ma mi interessa di più che la/le band in questione mi offrano un buono show.
Mi trovo anche abbastanza d'accordo con l'ultima frase di Jacopo, il problema è che con tutte le tecnologie che ci sono oggi la tentazione di aggiungere roba figa è sempre più forte : Mr green :
Keys: Korg M50, Kurzweil SP2X
Image
Studio: Macbook Pro 13, Motu audio express, AKG K121 studio, KRK KP6 G2, Logic Pro X
User avatar
kyuma
Junior Member
 
Posts: 295
Joined: Tue Feb 07, 2012 8:55 am
Location: Casciago (Va)

Re: Dal vivo o in studio?

Postby Vampire_suzy » Sat Jun 09, 2012 12:59 am

Versione studio, sicuramente migliore, però live devono essere in grado di riprodurle bene. Sinceramente ascoltando gli album tanti gruppi sono fortissimi, poi live suonano con buona parte degli arrangiamenti sotto (tanto per riprendere il discorso Nightwish, ma ce ne sono tanti altri) e perdono parecchio. Chi guarda vuole vedere anche i musicisti suonare sul serio, non ci si aspetta la versione studio, ma ci deve essere una resa live buona.
Keysuzy youtube
Fb Contact

La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.

Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
User avatar
Vampire_suzy
 
Posts: 296
Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm

Re: Dal vivo o in studio?

Postby Caligari » Sat Jun 09, 2012 4:01 pm

È un discorso controverso, per come la penso io la versione dal vivo dovrebbe in linea teorica sempre essere meglio della versione in studio, perché l'esecuzione live consente un sacco di espressioni in più che nell'album sono limitate, in sostanza un valore aggiunto! Ottima citazione quella dei Deep Purple.
Ecco perché quando registro tendo a non esagerare con le sovraincisioni, limitandomi a quello che posso riprodurre tranquillamente dal vivo senza basi.
Insomma, un gruppo che dal vivo non arriva ai livelli dello studio un po' mi delude!
Altro esempio: Haggard v/s Therion.

Entrambi fanno un metal molto sinfonico e pomposo. I Therion, però, dal vivo usano basi a manetta, e vedere il palco vuoto e i musicisti fermi in uno stacco orchestrale mi suscita un certo disappunto. Idem per i Turisas.
Gli Haggard, dal canto loro, dal vivo si presentano sempre in 16 o 20 e il live rende comunque molto bene!
«Du mußt Caligari werden!»

Artaius, la mia band: Facebook / Myspace

Setup: Kawai MP4, Roland JP-8000, Kurzweil PC3x, Waldorf Pulse, Korg Nanokey
User avatar
Caligari
Platinum Member
 
Posts: 575
Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am

Next

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests