Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Postby Iryon » Mon Nov 04, 2013 11:38 pm

Non essendo esclusivamente tastierista rispondo così

1 - suonate per hobby o per professione?
Suono le tastiere per hobby e non mi dispiacerebbe che divenisse una professione.
Suono professionalmente l'oboe.

2 - suonate da soli... a casa o con un gruppo? fate anche serate live?
Suono con diversi gruppi, spesso come turnista.

3 - che genere fate?
Non mi pongo limiti di genere anche se la mia affinità maggiore è con la classica e col metal. Studiando pianoforte e tastiere fin da 4 anni ho suonato un po' di tutto e sono approdato al metal con la mia prima cover band power/progressive metal, col mio gruppo attuale (Lightless Moor) suono gothic metal, in altri gruppi suono pop/rock e un pochino di Blues/Rock&Roll : Chessygrin :

4 - che tipi di strumentazioni usate? non indicate la marca... intendo proprio il tipo... arranger... workstation... rack... synth... piani digitali... librerie vst ecc e perchè usate proprio quei tipi?
Dal punto di vista tastieristico ho sempre preferito le workstation, attualmente uso Korg Kronos 73 mentre prima ho tentato, senza successo, la via di workstation + rack + master 88 tasti. VST ne uso davvero pochi anche se non mi dispiacerebbe farne un più ampio uso, esclusivamente in studio.

5 - registrate le vostre idee/performances? e se si con cosa? e le inserite nel web o le inviate a case discografiche?
Si, utilizzo principalmente Cubase e mi sto organizzando per caricare qualcosa su Youtube/Soundcloud in futuro.

6 - audio o midi?
Entrambi anche se preferisco partire dal MIDI e in seguito processarlo in Audio.

7 - oltre alla tastiera quali altri strumenti vi piacerebbe suonare?
Oltre a suonare professionalmente l'oboe (professione a cui sto puntando), non mi spiacerebbe suonare per sfizio il basso e il sax.

8 - in base alla risposta 7 preferireste avere dei buoni campioni nelle vostre tastiere... oppure imparare quei VERI strumenti o lasciar suonare chi lo sa fare?
Conosco molto bene le particolarità degli strumenti acustici, non c'è campione che possa riprodurli fedelmente quindi se il genere lo richiede preferirei sempre lasciar suonare chi lo sa fare BENE. Se non è richiesta tale fedeltà allora ben vengano i campioni.

9 - cover o composizioni proprie?
entrambe, l'importante per me è suonare.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Postby Ultimauro » Tue Nov 05, 2013 11:38 am

1 - suonate per hobby o per professione?
Ero arrivato a suonare a livello semiprofessionale (non avrei potuto aspirare a qualcosa in più) ma sono tornato da un po' a suonare solo per passione personale.

2 - suonate da soli... a casa o con un gruppo? fate anche serate live?
Ho suonato in gruppo sino a poco fa ma gli (ennessimi) problemi personali mi hanno costretto a fare a meno di grosse opportunità.

3 - che genere fate?
Metal, rock, gothic, prog...

4 - che tipi di strumentazioni usate? non indicate la marca... intendo proprio il tipo... arranger... workstation... rack... synth... piani digitali... librerie vst ecc e perchè usate proprio quei tipi?

Workstation diverse + Librerie e Vst.


5 - registrate le vostre idee/performances? e se si con cosa? e le inserite nel web o le inviate a case discografiche?
Non più; se le registro, ultimamente solo col cellulare tanto per riascoltarmi di tanto in tanto.


6 - audio o midi?
Audio per suonare, midi per registrare.

7 - oltre alla tastiera quali altri strumenti vi piacerebbe suonare?
Violino...è sempre stata una passione che non ho potuto portare a termine....

8 - in base alla risposta 7 preferireste avere dei buoni campioni nelle vostre tastiere... oppure imparare quei VERI strumenti o lasciar suonare chi lo sa fare?
Nulla può sostituire un buon musicista che sa usare bene il suo strumento. Mi piacerebbe imparare quel vero strumento come già detto, ma per registrare professionalmente la cosa migliore sarebbe quello di pagare un turnista che lo sa fare. Mancando sia l'una che l'altra possibilità, cerco buoni campioni :P


9 - cover o composizioni proprie?
Entrambe.
Keyboards: Kurzweil K2661,Korg OASYS 88,Crumar Haven,Roland JD800, Ax-Synth,M-audio KeystationPro 88,Korg NanoKey
Mixer: Peavey PV10usb,Behringer RX1202Fx
Scheda Audio: Focusrite Sapphire
Monitor: Creative Gigaworks(II),Ma120mk2 The Box
User avatar
Ultimauro
Platinum Member
 
Posts: 653
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:19 pm
Location: Milano

Re: Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Postby democrito » Tue Nov 05, 2013 3:32 pm

1:Suono da semi-proffessionista
2:Ho suonato da solo come cantautore e in svariati gruppi live
3:Cantautorale,metal,rock,hard rock,blues,rock blues
4:Varie workstations
5:Registro solo in sala prove e in studio
6:Tutti e due
7:Ho suonato per un po il sax avrei voluto impararlo meglio
8:Preferisco avere sempre strumenti veri non campioni
9:Entrambe
User avatar
democrito
Junior Member
 
Posts: 152
Joined: Thu Nov 03, 2011 12:52 pm
Location: sarzana(sp)

Re: Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Postby gilles » Tue Nov 05, 2013 6:23 pm

1 - suonate per hobby o per professione?
semi professione. diciamo che prendo dei bei soldini suonando...ma non tali per vivere in pace
2 - suonate da soli... a casa o con un gruppo? fate anche serate live?
gruppi e tante serate live:D
3 - che genere fate?
attualmente ho 2 gruppi:
ashent...musica propria dove facciamo un simile prog metal
cover band dei rammstein ubermensch
di mio faccio tutt'altro...musica elettronica stile psy trance e affini. infatti vengo chiamato moltissimo da molti gruppi per la creazione di parti elettroniche.
collaboro con tantissimi altri gruppi per la creazione di parti tastieristiche per album o basi per live
4 - che tipi di strumentazioni usate? non indicate la marca... intendo proprio il tipo... arranger... workstation... rack... synth... piani digitali... librerie vst ecc e perchè usate proprio quei tipi?
in live workstation....rack rack rack e ancora rack...multitraccia. in studio vst...tastiere...campioni e di tutto di più
5 - registrate le vostre idee/performances? e se si con cosa? e le inserite nel web o le inviate a case discografiche?
sisi registro sempre a casa. con cubase e con tutto il mio arsenale. ogni tanto mett oqualcosa in rete
6 - audio o midi?
registro sempre i midi suonati...così da avere gia la parte suonata e concentrarmi solo sul suono provando varie alternative.quantizzo e sistemo i midi e poi li ripasso o in vst o nella mia strumentazione hardware per creare il suono
7 - oltre alla tastiera quali altri strumenti vi piacerebbe suonare?
sarei anche un sassofonista discreto:D
8 - in base alla risposta 7 preferireste avere dei buoni campioni nelle vostre tastiere... oppure imparare quei VERI strumenti o lasciar suonare chi lo sa fare?
l'ideale sarebbe avere tutto vero. i campioni sono sempre campioni e non suoneranno MAI come quelli veri. per quello preferisco concentrarmi più nel mondo della sperimentazione di suoni che sui suoni "veri".
9 - cover o composizioni proprie?
entrambi
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Postby Lostindreams » Tue Nov 05, 2013 8:26 pm

1 - suonate per hobby o per professione? 2 - suonate da soli... a casa o con un gruppo? fate anche serate live?
Ho unito le prime due domande perché nel mio caso sono collegate.
Suono per hobby da solo in casa. Sono disponibile a suonare con un gruppo solo se finalizzato a serate retribuite (le prove per le prove non mi interessano. 3 prove=1 serata, altrimenti ciao)

3 - che genere fate?
misto. rock-pop-cantautore

4 - che tipi di strumentazioni usate? non indicate la marca... intendo proprio il tipo... arranger... workstation... rack... synth... piani digitali... librerie vst ecc e perchè usate proprio quei tipi?
pianoforte a casa. stage piano fuori.

5 - registrate le vostre idee/performances? e se si con cosa? e le inserite nel web o le inviate a case discografiche?
registro solo le canzoni che scrivo (più spesso solo la prima bozza)

6 - audio o midi?
prevalentemente audio. midi per risparmiare tempo nella trascrizione.

7 - oltre alla tastiera quali altri strumenti vi piacerebbe suonare?
violino o sax

8 - in base alla risposta 7 preferireste avere dei buoni campioni nelle vostre tastiere... oppure imparare quei VERI strumenti o lasciar suonare chi lo sa fare?
non esiste un buon campione di violino solo.

9 - cover o composizioni proprie?
cover, molto spesso con ri-arrangiamenti ideati da me
Se le orecchie ti fischiano è male, ma se ti applaudono è peggio!
Lostindreams
 
Posts: 74
Joined: Sat Apr 14, 2012 9:46 am
Location: CARRARA

Re: Cosa suoniamo con cosa e perchè: facciamo il punto?

Postby Manuel_Manuwar » Tue Nov 19, 2013 10:10 am

1 - suonate per hobby o per professione?
Suono per hobby, anche se col senno di poi, visto come mi sono andate le cose nella vita, avrei potuto farlo come professione...e forse a quest'ora avrei uno straccio di lavoro "fisso". Non escludo però che possa essere una "professione secondaria" da qui in futuro.

2 - suonate da soli... a casa o con un gruppo? fate anche serate live?
Suono da solo a casa, e con un gruppo con il quale partecipiamo a qualche contest locale con la previsione e la voglia, soldi e tempo permettendo, di entrare nel circuito dei live per guadagnare qualcosina.

3 - che genere fate?
Tendenzialmente rock, hard rock, a volte piccoli cenni di metal (ma molto poco...dipende dal brano :D)

4 - che tipi di strumentazioni usate? non indicate la marca... intendo proprio il tipo... arranger... workstation... rack... synth... piani digitali... librerie vst ecc e perchè usate proprio quei tipi?
Uso una WS, la kronos, affiancata da una vecchissima tastiera che per ora, sempre per questioni di soldi, uso come master per pilotare altri suoni della WS.

5 - registrate le vostre idee/performances? e se si con cosa? e le inserite nel web o le inviate a case discografiche?
Le idee o spunti che mi vengono le registro o con il telefonino o con lo zoom o me le scrivo. Lo faccio principalmente per non perdere le idee che mi vengono mentre sto facendo altro....ma sono principalemnte spunti ...poche battute, magari un riff o un giro isolato di accordi. Registriamo tutte le prove che facciamo col gruppo e poi con audacity vado a beccare i frammenti significativi e li mando via posta agli altri componenti del gruppo (che ovvimanete non li ascoltano perchè sono solo io il cog***ne che ascolta sempre tutto alla ricerca delle cose meritevoli che possono venir fatte per caso). Sul web abbiamo inserito tramite soundclound con le creative commons come tutela, qualche brano di qualche live (un paio)....troppo presto per noi ancora il discorso di case discografiche, anche se stiamo lavorando al primo CD.

6 - audio o midi?
Audio, perchè il MIDI non ho capito ancora come funziona.

7 - oltre alla tastiera quali altri strumenti vi piacerebbe suonare?
Suono il pianoforte, l'organo, ho imparato a suonare la chitarra da autodidatta (molto entry level) e riesco a tenere un ritmo o 2 con la batteria (ancora più entry lvl...anzi forse non è manco un lvl :D)

8 - in base alla risposta 7 preferireste avere dei buoni campioni nelle vostre tastiere... oppure imparare quei VERI strumenti o lasciar suonare chi lo sa fare?
Preferisco che li suonino chi lo sa fare, non mi interessa avere suoni di chitarra o basso o batteria...mi interessa che ci sia un buon pianoforte, un buon pipe e un positive organ, un buon hammond e sybth....e poi spippolamento libero per creare cose. (non si disdegnano archi e pad)

9 - cover o composizioni proprie?
Noi facciamo solo brani nostri, con l'intenzione di buttare su qualche cover per i live di cui sopra....perchè altrimenti non abbiamo brani nostri a sufficienza per coprire una serata di musica e magari per far sentire qualcosa che si conosce, perchè altrimenti, eccetto la cerchia stretta diamici che tiseguono, la vedo dura invogliare la gente a venire a sentirci solo con i nostri brani.
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Previous

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests