Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Comporre pezzi in gruppo

Comporre pezzi in gruppo

Racconti di vita vissuta, discussioni generali sulla nostra musica

Re: Comporre pezzi in gruppo

Postby gilles » Mon Oct 18, 2010 11:20 pm

discorso reamp.
chitarra ( stra accordata)....Di box....scheda audio.

un vst che si conosce a memoria. nel senso che sai perfettamente che....con quel suono che tu ti crei.....ripassandolo su ampli veri...viene come lo desideri.
quindi....prove e riprove e riprove prima di mandarlo in reamp. o si spendono soldi per il cazzo veramente.

una volta che hai fatto ste ( lunghe) prove....registri il segnale pulito. pulito inteso che...è quello che esce dalla tua chitarra.

ti informi su chi fa i reamp.
ti fai una idea del suono che vuoi avere.
gli mandi le tracce
e loro ti fanno il suono.

devi però avere le idee chiarissime sul suono finale che vuoi ottenere....quante chitarre vuoi utilizzare....e quanti reamp.

sconsiglio sto discorso per i "principianti" dello studio...perchè va a finire che per risparmiare..si spende di più.

bisogna farsi prima di tutto anni di esperienza a suonare con i vst...poi sapere esattamente che suono vuoi che esca...trovare il giusto studio.

con la pratica...il lavoro risulta molto più veloce...e meno dispendioso.



discorso scheda audio per tastiere....bhè non la scheda integrata del pc ehehe.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Comporre pezzi in gruppo

Postby peppo » Tue Oct 19, 2010 10:44 am

Sai che ieri sera ho provato a fare come dici tu, Gilles. Mi sono registrato tutte le parti di tastiera a metronomo con suoni di base e mi piace, hai l'idea di come le parti suoneranno (a livello di "quello che fai")
anche perchè così sono lì salvate puoi riprenderle e memorizzare quando vuoi e soprattutto puoi ascoltare senza suonare e concertrarti su quello che viene fuori. Quindi modifichi a tuo piacimento. E poi sei a casa e puoi sperimentare quanto vuoi senza avere il problema che stanno tutti li ad aspettare te ahah.
Peppe
peppo
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Mon Sep 13, 2010 1:39 pm
Location: Torino

Re: Comporre pezzi in gruppo

Postby gilles » Tue Oct 19, 2010 11:24 am

ti dirò di più....
registra solo i midi...senza suoni.
così volendo puoi modificare anche le note...e provare altri suoni senza dover suonare:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Comporre pezzi in gruppo

Postby peppo » Tue Oct 19, 2010 12:49 pm

gilles wrote:ti dirò di più....
registra solo i midi...senza suoni.
così volendo puoi modificare anche le note...e provare altri suoni senza dover suonare:D


sisi comodo molto comodo. Così ci si concentra su una cosa per volta, fai i midi concentrandoti sulle parti, sul cosa vuoi suonare, poiii fai i suoni e li metti sul midi e vedi che succede, come direbbe il grande Rene' Ferrett: Genio!. :D
Peppe
peppo
Junior Member
 
Posts: 103
Joined: Mon Sep 13, 2010 1:39 pm
Location: Torino

Previous

Return to My Experiences

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests