Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Il synth per definizione, la storia della tastiera....

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby rockman » Wed Feb 01, 2012 4:53 pm

Idem a vaivavalo..
rockman
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Thu Nov 17, 2011 6:28 pm

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby ClaviKorg » Thu Feb 02, 2012 11:46 am

rockman wrote:Idem a vaivavalo..


se per programmazione vst intendiamo la creazione del vst, non l'editarlo per fare suoni, anche io sono molto interessato.... oltre alla progettazione dei filtri analogici
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby rockman » Thu Feb 02, 2012 11:54 am

Per ora (da futuro ragioniere mercurio) sto imparando il linguaggio C e C++. Sinceramente non so con che linguaggio si possa creare un programma del genere..
rockman
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Thu Nov 17, 2011 6:28 pm

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby ClaviKorg » Thu Feb 02, 2012 3:23 pm

rockman wrote:Per ora (da futuro ragioniere mercurio) sto imparando il linguaggio C e C++. Sinceramente non so con che linguaggio si possa creare un programma del genere..


C, C++, Java e opportune librerie per fare le interfacce grafiche.
Obhereim MC2000 <> Novation Xstation 61 <> DSI EVOLVER <> Korg Triton Rack + EXB-PCM-01 <> Voce V5 <> Gem RP-X <> Akai Synthstation 25 <> mixer Mackie vlz <> FBT MaxX 2A speaker
User avatar
ClaviKorg
Platinum Member
 
Posts: 899
Joined: Sat Jan 26, 2008 7:39 pm
Location: Taranto - Torino

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby rockman » Thu Feb 02, 2012 3:30 pm

Girando x internet ho visto che esistono dei programmi apposta x creare VST..
rockman
Junior Member
 
Posts: 106
Joined: Thu Nov 17, 2011 6:28 pm

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby vaivavalo » Thu Feb 02, 2012 3:47 pm

sì, se ne era parlato già tempo fa, ad esempio questo Synth Maker
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby Kenny » Thu Feb 02, 2012 6:08 pm

Ma secondo me la fissa di costruirsi un sintetizzatore analogico fatto in casa arriva a tutti i tastieristi, prima o poi...

vaivavalo wrote:sì, se ne era parlato già tempo fa, ad esempio questo Synth Maker


Acc... se usassi Windows sarei stato parecchio tentato dall'acquisto!! Sembra davvero ottimo come programma! : Eeek :
User avatar
Kenny
Platinum Member
 
Posts: 616
Joined: Wed Dec 14, 2011 3:40 pm
Location: Ravenna

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby Paga » Fri Feb 03, 2012 2:49 am

Per un po' ho avuto in mente di costruirlo. L'idea di base era di avere una tastiera che generasse un'onda saw o quadra tramite un'oscillatore e moltiplicare il tutto con dei divisori di frequenza a IC, ovviamente rimane il problema glide anche se credo ci sia un vocoder della electro harmonix che lo faccia........ diciamo che la sezione di generazione sarebbe stata più simile ad un organo combo che ad un synth vero e proprio... per il filtraggio la mia idea era utilizzare degli specifici pedali della electro harmonix, come il micro synth per chitarra che ha il filtro modellato su quello del VCS3... sarebbe stato limitato ma perlomeno originale....

Guardate qua: http://www.ehx.com/blog/effectology-vol ... th-effects
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
Paga
Platinum Member
 
Posts: 878
Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
Location: RA

Re: Come auto-costruirsi un sintetizzatore analogico

Postby synthonia » Fri Aug 26, 2022 2:08 pm

Segnalo nuovi aggiornamenti sul sito:

http://black-cloud.freecluster.eu/synth/

grazie
User avatar
synthonia
Junior Member
 
Posts: 215
Joined: Fri Jul 27, 2012 12:47 pm

Previous

Return to Analogici / Vintage

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest