Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • ahhhhh....sti volumi!!!

ahhhhh....sti volumi!!!

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

ahhhhh....sti volumi!!!

Postby Paul » Thu Oct 16, 2008 6:10 pm

Ciao a tutti
ho un piccolo problema che non so come risolvere...
sto utilizzando una roland A37(master) per pilotare il motif xs rack. Inoltre ho abbinato una korg M3...e questo al momento è il mio setup.
Il problema sorge dal fatto che utilizzando due generatori differenti per suonare...non riesco ad equilibrare i volumi, ovvero: se suono un program (voice) dal motif xs rack e ne imposto il volume a 100 (per esempio) e contemporaneamente suono un program dalla korg M3 impostando anche per questo il volume a 100....ebbene ho due risultati molto diversi!!! :o
Non capisco perchè il suono del motif è molto basso (eppure lo slider del volume della master è al massimo) rispetto a quello della korg....non riesco a capire dove intervenire. :?: :?: :?:
Certo potrei settare tutti i suoni del motif più alti di quelli della korg...ma non mi sembra un ragionevole modo di lavorare!!! facendo così i suoni dalla korg non potrò sfruttarli per tutta l'estensione del volume...(mi immagino creando una combi di più suoni cosa potrebbe succedere...) :crazy: :crazy:

...qualcuno mi saprebbe dare un consiglio su come agire in questo caso?...non so nemmeno se è così normale tutta questa differenza a parità di parametri!!!

un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!!

Ciao
Paul
Paul
 
Posts: 30
Joined: Mon Aug 25, 2008 11:46 am

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby dladio » Thu Oct 16, 2008 6:57 pm

la cosa più corretta è comprarti un mixerino anche da 4 canali, e regolare di li' i suoni in modo tale che entrambi escano con lo stesso volume ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby Paul » Thu Oct 16, 2008 7:36 pm

Grazie Claudio del consiglio.
Tuttavia il mixerino lo avrei anche già comprato un behringher xenyx 1002fx...però facevo conto di portarmelo solo nelle occasioni live...invece a quanto sembra... :cry: :cry:

...pensavo ci fosse una strada diversa in modo da gestire tutto a monte...in fase di programmazione/editing suoni... :crazy: :crazy:

...cavoli mi sembra strano che due tastiere così possano avere una risposta così diversa...diciamo che il punto di pareggio ce l'ho con il volume del rack e della master al max e il volume della korg a metà...
Paul
 
Posts: 30
Joined: Mon Aug 25, 2008 11:46 am

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby Keywiz83 » Thu Oct 16, 2008 7:52 pm

eeh infatti è una cosa un po' scomoda..

comunque io faccio così e mi trovo super bene...tengo sia il kurz che il rack al massimo del volume..con gli stessi volumi sul mixer..e mi regolo di conseguenza..ovviamente, per ogni patch, creo su banchi disponibili coi voulmi che servono..in modo che live premo solo lo switch...

è un po' laborioso, ma non penso ci siano altri modi pratici...
Kurzweil k2600x (Rom 1-2, BOV, p-ram) , Korg Triton Rack, Roland V-Synth (2.0), Korg Microkorg, M-Audio keystation 61es,mixer Behringer Eurorack pro rx1602
User avatar
Keywiz83
Platinum Member
 
Posts: 915
Joined: Sun Jan 27, 2008 8:20 pm
Location: Padova

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby Support Synthonia » Thu Oct 16, 2008 9:15 pm

In teoria i suoni dovresti prepararteli tutti al max del volume per fare in modo che escano dalla tastiera al massimo della qualità, è anche vero però che, poi ci vorrebbe un fonico che ti regola i volumi parte dopo parte.
Avendo pià tastiere che fanno determinati suoni, potresti regolarle in modo diverso a seconda dei pezzi, ma questo vorrebbe dire che fai davvero pochi cambi di suono.

Ergo, devi per forza andare al compromesso, regolare i suoni tutti prima considerando tutte le tasitere al max del volume, poi magari col mixerino ti regoli meglio in base all'acustica del locale e/o al modo di suonare del tuo gruppo.

Ci sono tastiereisti come RUDESS che prendono il compromesso come un modo per dimostrare a tutti che bisogna essere precisi e fare il proprio lavoro egregiamente, anche nascondendosi a volte.
Altri tastieristi, di animo più rock, sopratutto quelli che fanno uso di pochi suoni( hammond, piano , pad e qualche Synth lead,) sono molto casinari e tendono ad improvvisare.
Se si è dei talenti questo aiuta, se nn si ha molto da dire invece si fanno danni. :mrgreen:

P.s.
ho spostato l'argomento in Programmazione
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7458
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby gilles » Fri Oct 17, 2008 6:34 am

io mi comporto in modo diverso:D
avendo 2 rack e la kurz i volumi non son tutti uguali. ad esempio il v synth esce meno del triton...e per fora di cose devo alzarlo di più in mixer mio.
però....ho un trucco:
prendo il suono che so esser più povero e meno udibile nel mix generale: il pianoforte.
un pianoforte a livelli uguali di volume uscirà sempre meno di che ne so una patch di orchestra o di vari synth.
allora che faccio?
utilizzo il mio pianoforte come limite massimo.
da li setto gli altri volumi.
so che il mio pianoforte è 100.......e da li tutti meno o uguali.
poi c'è da dire che il 99 % dei casi il suono che esce da casa tua è sempre diverso da quello che c'è nei locali.
da te si sente tutto perfetto..nei locali tutto sballato.
la cosa fondamentale che puoi fare è solo una:
registrare tutto a casa. ti fai una traccia audio e ti suoni la scaletta tua.
alla fine vedi se ci son livelli di volume da sistemare o dei suoni che grazie a frequenze particolari escono di più/di meno.
una volta che hai livellato tutto sei apposto e hai il cuore in pace.
poi bisogna affidarsi nelle mani del fonico di turno o del fonico personale.
nel mio caso avendo un fonico sa gia dove stare attento...su parti che forse farei esplodere l'impianto o su parti dove molto probabile che non mi si senta.
si fa un check delleparti più a rischio..e poi via:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby Paul » Fri Oct 17, 2008 5:44 pm

grazie a tutti ragazzi!!!
come sempre mi siete stati di aiuto...ciò che mi tranquillizza è che questa problematica la devono affrontare tutti...chi più chi meno...però adesso ho capito che non posso fare diversamente.

Penso che adotterò un compromesso fra tutto quello che mi avete consigliato...penso di creare le mie combi/multi con i volumi che ritengo più appropriati, poi setterò i volumi delle tastiere al max...entro nel mixer e sul mixer regolo i volumi in modo da rendere il tutto equilibrato. Proverò a fare così...che mi sembra al momento il metodo più facile e che richiede di ricordare meno settaggi...poi è chiaro che in ogni locale l'acustica sarà l'effetto condizionante sulle regolazioni.

Grazie ancora.

Ciao

Paul
Paul
 
Posts: 30
Joined: Mon Aug 25, 2008 11:46 am

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby Support Synthonia » Fri Oct 17, 2008 5:46 pm

Ok, facci sapere come procedono i lavori allora.
:thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7458
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: ahhhhh....sti volumi!!!

Postby valeciara » Mon Oct 20, 2008 9:28 am

Si anche io uso un mixerino 4 canali della yamaha (tra l'altro scandaloso e vecchiotto :D )per risolvere questi problemini di volume ed è la soluzione migliore..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno


Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest