Mix & Mastering: come procedere?

Salve ragazzi!
Tra la pubblicazione del nuovo album degli Sheol "I, The Cosmos", la stesura di nuovi pezzi, mi sto cimentando in un nuovo "lavoretto", la registrazione di un album, sempre autoprodotto, ma stavolta realizzato sotto la mia supervisione.
E' un progetto doom/goth metal, con molte influenze Opethiane.
Seguendo molto tutti i vostri consigli, ci mettiamo a fare per bene tutte le parti prima, studiamo i dettagli, preparo i midi di tastiere, ed entriamo "in studio", cioè casa del chitarrista. L'altro giorno cominciamo con i lavori sulla registrazione della chitarra, be, son venute davvero bene! Testata+Cassa, microfonate con Sm57 (non il top, ma accettabile!), acustica della stanza niente male (assolutamente no reverbero o cazz vari), registriamo puliti e distorti, diciamo più per prova che per altro.
In settimana registreremo anche basso e seconda chitarra, batteria andrà fatta in MIDI (già scritta ovviamente, ma da dedicarsi ancora bene ai suoni, per ora sta su con Drumkit from Hell, sono indeciso se passare a Additive Drum, l'ho provato, e mi pare molto più settabile, comunque accetto consigli).
Adesso però, sto buttando un occhio al futuro: completando anche voce, batteria e tastiere, si dovrà passare alle 2 fasi "critiche", mix e master. Proveremo a chiedere in giro per i prezzi, ma ho già sondato il terreno con l'altro mio gruppo, e lasciamo stare, per i prezzi che sparano, in proporzione alla qualità che danno.
Allora stavo pensando di fare io il lavoro, ma ora viene il bello: da dove partire?
Nella fase del mix vanno amalgamati i volumi e le freq dei singoli strumenti (compresa anche la batteria, considerata come singolo pezzo per singolo pezzo). Ma come? Attraverso cosa mi conviene farlo? Solo tramite il mixer interno a Cubase, o ci sono VST o Utility più valide?
Stesso discorso va fatto per il master: sarebbe preferibile farlo con un comp/limiter hardware, vedremo di rimediare, ma nel caso dovessi fare tutto con il PC, cosa usare? E come muovermi per dare la "botta" al suono? Davvero, nel master non so proprio come muovermi.
Spero che qualcuno possa buttare un occhio sulla discussione!
Tra la pubblicazione del nuovo album degli Sheol "I, The Cosmos", la stesura di nuovi pezzi, mi sto cimentando in un nuovo "lavoretto", la registrazione di un album, sempre autoprodotto, ma stavolta realizzato sotto la mia supervisione.
E' un progetto doom/goth metal, con molte influenze Opethiane.
Seguendo molto tutti i vostri consigli, ci mettiamo a fare per bene tutte le parti prima, studiamo i dettagli, preparo i midi di tastiere, ed entriamo "in studio", cioè casa del chitarrista. L'altro giorno cominciamo con i lavori sulla registrazione della chitarra, be, son venute davvero bene! Testata+Cassa, microfonate con Sm57 (non il top, ma accettabile!), acustica della stanza niente male (assolutamente no reverbero o cazz vari), registriamo puliti e distorti, diciamo più per prova che per altro.
In settimana registreremo anche basso e seconda chitarra, batteria andrà fatta in MIDI (già scritta ovviamente, ma da dedicarsi ancora bene ai suoni, per ora sta su con Drumkit from Hell, sono indeciso se passare a Additive Drum, l'ho provato, e mi pare molto più settabile, comunque accetto consigli).
Adesso però, sto buttando un occhio al futuro: completando anche voce, batteria e tastiere, si dovrà passare alle 2 fasi "critiche", mix e master. Proveremo a chiedere in giro per i prezzi, ma ho già sondato il terreno con l'altro mio gruppo, e lasciamo stare, per i prezzi che sparano, in proporzione alla qualità che danno.
Allora stavo pensando di fare io il lavoro, ma ora viene il bello: da dove partire?
Nella fase del mix vanno amalgamati i volumi e le freq dei singoli strumenti (compresa anche la batteria, considerata come singolo pezzo per singolo pezzo). Ma come? Attraverso cosa mi conviene farlo? Solo tramite il mixer interno a Cubase, o ci sono VST o Utility più valide?
Stesso discorso va fatto per il master: sarebbe preferibile farlo con un comp/limiter hardware, vedremo di rimediare, ma nel caso dovessi fare tutto con il PC, cosa usare? E come muovermi per dare la "botta" al suono? Davvero, nel master non so proprio come muovermi.
Spero che qualcuno possa buttare un occhio sulla discussione!
