Thread interessantissimo ragazzi!! Aggiungo solo due cosine, ditemi se sono cavolate. Una è tecnica, una è "di gusto". Il reamping, se NON si usa un vst, (in quel caso tecnicamente non è un reamp, è soltanto un segnale a basso livello che viene passato attraverso il guitar rig, o amplitube di turno) non presenta il problema di 3 conversioni A/D, D/A, A/D anzichè una? Chi usa un mixer casalingo o una scheda audio esterna da poche centinaia di euro come la mia, rischia di perdere molto in frequenza e anche di peggiorare parecchio il Segnale/Rumore, a meno di non usare una Reamp Box (in sostanza una D/I). Anche se forse a livello casalingo è persino una finezza. L'altra cosa: il mio chitarrista possiede un pedalino da 120 euro (Zoom G2) , che ha un collegamento USB e dei driver ASIO dedicati. Sinceramente sono riuscito a tirare fuori delle ritmiche molto migliori da li rispetto a guitar rig e amplitube, che invece sono chilometri avanti per i lead e gli effettati. Non so, probabilmente sono io che non so usare quei due vst, non sono un chitarrista in fondo :D , però i suoni mi sembrano tutti fruscianti (non John

) e rumorosi, mentre lo Zoom ha dei distorti belli potenti ma pulitissimi (sempre in relazione al prezzo ridicolo).
(Listen to Kiko :D
http://www.youtube.com/watch?v=w-_J9JgS ... re=related).
Infine ho una domanda. Nel demo che sto registrando ho un pezzo completamente acustico di solo piano e chitarra. Per il piano c'è Ivory,

non serve altro, ma per la chitarra? Mi conviene usare l'elettrica che suonerà sicuramente finta, ma avrà una buona qualità, oppure un'acustica? In quel caso pensavo di farmi prestare/affittare qualche buon microfono da un negozio di musica di amici. Poi gli ambienti qui (registriamo in casa mia) sono discreti, soffitti alti ecc, ma sicuramente non studiati dal punto di vista dell'acustica. Ma catturandola molto da vicino, e poi aggiungendo reverbero ecc dopo, non riesco a ottenere qualcosa di meglio che un'elettrica?