Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Connessione CUBASE con KORG KROME

Connessione CUBASE con KORG KROME

L'azienda tutto fare

Connessione CUBASE con KORG KROME

Postby Support Synthonia » Tue Dec 03, 2013 8:11 am

Domanda da parte di un nostro nuovo utente poco esperto del forum:

"Ciao ,.avevo alcune domande da porti a riguardo l'uso di Korg Krome con pc e
con un programma che ho ,cubase ai5 per scrivere musica e registrare.

Insieme alla Yamaha mox 8 che avevo prima di sostituirla con Krome,vi era
dentro alla confezione il cd di cubase ai 5 ,che ho regolarmente scaricato e
con cui ho lavorato,(nemmeno troppo bene ) con la mox.
Adesso che ho la Krome, ho scaricato i programmi necessari per lavorare con
questa , vale a dire l'Editor , il plug-in e vst....insomma tutto quello che mi
serviva compreso usb
Bene , a questo punto sorge un problema.

Se apro cubase, e imposto un nuovo progetto , carico una traccia midi, la
korg registra , mi è possibile andare a vedere le note sul pentaggramma , ma
non riesco ad utilizzare la funzione per salvare il file midi in file audio,...
o meglio ,. l'operazione avviene in modo strano , la lettura avviene molto
velocemente e si sente solo una gran confusione quando fa la conversione, ma
poi se vado ad aprire la cartella sul destcop dove mi ha salvato il brano ,..
questo parte e non si sente nulla ,.. sia con nero che con Windows media
player,,.(con Mox andava)...come mai?

L'editor ,mi sembra di aver capito che posso usarlo per lavorare col pc
insieme alla tastiera,...non mi è possibile convertire il file in file audio.
Mi sbaglio?

E quando apro cubase nella schermata dei progetti da aprire mi si visualizza
sempre yamaha mox vst. yamaha mox vst1 ,,(mi si visualizza nella sezione
progetti , io da li entravo e lavoravo con il sequencer di cubase tramite vst
yamaha. Ma è normale o dovrebbe venire fuori Krome ???.

Detto questo volevo sapere anche se potevate indicarmi un programma che
potesse convertire il midi in audio e se siete a conoscenza di un sowter
apposta per krome . e se vi era possibile anche i requisiti minimi per usare un
softwer anche diverso da cubae,vorrei magari un consiglio.

Intanmto vi ringrazio per la cortesia e mi scuso se vi sto facendo perdere
tempo,ma avrei bisogno di avere queste informazioni per usare al meglio Krome.

Ps ..ho mandato una mail a Korg ma da un mese aspetto ancora la risposta ,e
sotto consiglio di Daniele ho mandato questa mail a voi. confidando nella
vostra esperienza.

Cordialmente vi saluto
Simone"
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Connessione CUBASE con KORG KROME

Postby g_five » Tue Dec 03, 2013 11:20 am

Non conosco ne cubase ne krome...
Però!
I file midi non posso essere convertiti in audio, cioè, registrando midi con cubase tu registri quello che avviene sulla tastiera, i tasti che vengono premuti. Una traccia midi deve poi "suonare" uno strumento, che può essere la stessa krome o un vst.
Io con pro tools faccio così: creo una traccia midi, registro la partitura midi con il nord stage poi assegno alla traccia midi un vst, oppure assgno in uscita di nuovo nord stage per usare i suoni del nord stage con la partitura registrata.

Non so se ho risposto alla tua domanda ma mi sembrava giusto fare chiarezza perché mi sembrava avessi le idee un po' confuse..

P.s.: perché da mox a krome?
Nord Stage 2 HA88, Roland D50, Steinway & Sons 'S' Hamburg
User avatar
g_five
Senior Member
 
Posts: 1060
Joined: Sun Jun 10, 2012 6:08 pm
Location: Vezzano sul Crostolo (RE)

Re: Connessione CUBASE con KORG KROME

Postby Iryon » Tue Dec 03, 2013 12:35 pm

Mi pare di capire che l'utente è alle prime armi con Cubase nonostante lo utilizzasse con MOX e, avendo dato via MOX che aveva un'interfaccia audio integrata, mi chiedo se con Krome stia facendo tutto via USB o via scheda audio esterna.

Keyboard Solo wrote:Se apro cubase, e imposto un nuovo progetto , carico una traccia midi, la
korg registra , mi è possibile andare a vedere le note sul pentaggramma, ma
non riesco ad utilizzare la funzione per salvare il file midi in file audio,...
o meglio ,. l'operazione avviene in modo strano , la lettura avviene molto
velocemente e si sente solo una gran confusione quando fa la conversione, ma
poi se vado ad aprire la cartella sul destcop dove mi ha salvato il brano ,..
questo parte e non si sente nulla ,.. sia con nero che con Windows media
player,,.(con Mox andava)...come mai?


Per prima cosa sei certo del percorso dove vanno a finire i file che registri con cubase? Per ogni progetto puoi scegliere dove farli finire.
Dopo che carichi una traccia midi e la mandi in play o in registrazione alla Krome, questa suona ma hai settato la traccia audio dove viene registrato l'audio? In tal modo non devi assolutamente convertire nulla perchè ti trovi già la traccia audio fatta. Poi se vuoi esportare il progetto audio (nel caso ci siano più tracce audio) devi anche selezionare i parametri di inizio e fine dell'esportazione (CTRL+Click e ALT+Click) in modo che il file che esporti non sia vuoto.
Le note del pentagramma che dici tu appartengono alla traccia midi e non a quella audio che viene identificata con uno spettrogramma

Keyboard Solo wrote:L'editor ,mi sembra di aver capito che posso usarlo per lavorare col pc
insieme alla tastiera,...non mi è possibile convertire il file in file audio.
Mi sbaglio?
L'editor di Krome dovrebbe servire unicamente per modificare i suoni dal pc invece che dalla tastiera stessa, quindi il suono uscirà sempre e solo da Krome.

Keyboard Solo wrote:E quando apro cubase nella schermata dei progetti da aprire mi si visualizza
sempre yamaha mox vst. yamaha mox vst1 ,,(mi si visualizza nella sezione
progetti , io da li entravo e lavoravo con il sequencer di cubase tramite vst
yamaha. Ma è normale o dovrebbe venire fuori Krome ???.


I progetti vengono nominati come tu vuoi e non c'entra nulla MOX o Krome o Batman. Piuttosto in Impostazioni Periferiche devi assicurarti che ci sia Krome invece che MOX, perchè altrimenti significa che non hai installato i driver della Krome sul pc.

Keyboard Solo wrote:Detto questo volevo sapere anche se potevate indicarmi un programma che
potesse convertire il midi in audio e se siete a conoscenza di un sowter
apposta per krome . e se vi era possibile anche i requisiti minimi per usare un
softwer anche diverso da cubae,vorrei magari un consiglio.


Non ci sono software per registrare appositamente con una tastiera, i più grandi software come Cubase sono sviluppati per funzionare con una moltitudine di apparecchiature, e come dice g_five il "convertire il midi in audio" detto così non ha alcun senso, il midi viene convertito in audio dalla Krome con il suono specifico che tu scegli e non dal pc (e da un comune suono general midi).
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari


Return to Yamaha

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests