Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Pads & ambient textures: quale synth?

Pads & ambient textures: quale synth?

dagli ANALOGICI, ai primi DSP ibridi, fino ad arrivare ai più recenti VIRTUAL ANALOG e derivati

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby gilles » Tue Dec 07, 2010 7:13 pm

eFFeeMMe wrote:Non ho letto con calma il topic, ma mi pare che a nessuno sia venuto in mente l' Access Virus? Va assolutamente considerato. Altrimenti buono pure il V-synth, ma a quel prezzo preferirei un buon computer con su Absynth, z3ta+, o altri VST.



bhè con il prezzo che c'è ora il v synth...ti compri forse il monitor per il pc:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby baronbaldric67 » Wed Dec 08, 2010 12:18 pm

eFFeeMMe wrote:Non ho letto con calma il topic, ma mi pare che a nessuno sia venuto in mente l' Access Virus? Va assolutamente considerato. Altrimenti buono pure il V-synth, ma a quel prezzo preferirei un buon computer con su Absynth, z3ta+, o altri VST.


So di attirarmi critiche, ma... proprio in tema di VA, provando qualcosina ed ascoltando mp3 (si torna al discorso di prima, della prova superficiale) ho avuto cocenti delusioni. Il primo Access Virus ad esempio mi lasciò tiepido, e ancor più il Supernova di un amico. Niente da dire, per carità, ma...non sono i suoni che cerco. Il Virus TI è un'altra cosa (e ha un altro prezzo), mentre i Clavia mi ispirarono di più. Ma non è un caso che tra i VA "à la page" quello che mi piace di più sia sempre Waldorf (tranne Blofeld), perché ha la wabetable e altro. I VA sono accellenti nei leads, ch'io non cerco, ma per muovere il suono e creare tappeti eterei devi spippolare un po', anche se poi magari ne fai di eccellenti. Ma non credo sia il loro compito principale. Più sensato - anche perché ci ho pensato molto - il discorso computer, in cui oltre all'eccellente Absynth posso aggiungere persino Omnisphere, magari. Ma sarebbe una soluzione un po' OT... Io vorrei prorpio un synth hardware con tastiera e possibilità di controllers anche strani. E il V-synth forse è il più computer tra questi. Non farò spese folli, non in questo momento, ma per ora è la macchina che più corrisponde al mio target. In tema di Vst, la V-machine mi interessava molto ma vedo che non se ne parla, e un motivo ci sarà. Certo, basterebbe riuscisse a gestire pochi synth ma buoni, come quelli di H.G.Fortune, un paio di Krackli, magari il Cameleon 5000 e il Virsyn Tera, e come ambient siamo a posto!!!
" Il Losi ha la donna, ma sono dei mostri e io non ci credevo"
baronbaldric67
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Sat Sep 25, 2010 2:03 pm

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby eFFeeMMe » Thu Dec 09, 2010 1:14 am

gilles wrote:bhè con il prezzo che c'è ora il v synth...ti compri forse il monitor per il pc:D

Non ho capito quale Vsynth allora, il GT non lo trovo a meno di 2500€ :O

Macbook da Mediaworld: 800€, Scheda audio: sui 100€, Cantabile: sui 100€ mi pare, Komplete: 444€
La master se uno fa queste considerazioni si suppone già ce l' abbia, quindi 0€

1444€ E fai taanta roba!
eFFeeMMe
 
Posts: 18
Joined: Sun Jun 27, 2010 1:13 pm

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby eFFeeMMe » Thu Dec 09, 2010 1:26 am

baronbaldric67 wrote:So di attirarmi critiche, ma... proprio in tema di VA, provando qualcosina ed ascoltando mp3 (si torna al discorso di prima, della prova superficiale) ho avuto cocenti delusioni. Il primo Access Virus ad esempio mi lasciò tiepido, e ancor più il Supernova di un amico. Niente da dire, per carità, ma...non sono i suoni che cerco. Il Virus TI è un'altra cosa (e ha un altro prezzo), mentre i Clavia mi ispirarono di più. Ma non è un caso che tra i VA "à la page" quello che mi piace di più sia sempre Waldorf (tranne Blofeld), perché ha la wabetable e altro. I VA sono accellenti nei leads, ch'io non cerco, ma per muovere il suono e creare tappeti eterei devi spippolare un po', anche se poi magari ne fai di eccellenti. Ma non credo sia il loro compito principale. Più sensato - anche perché ci ho pensato molto - il discorso computer, in cui oltre all'eccellente Absynth posso aggiungere persino Omnisphere, magari. Ma sarebbe una soluzione un po' OT... Io vorrei prorpio un synth hardware con tastiera e possibilità di controllers anche strani. E il V-synth forse è il più computer tra questi. Non farò spese folli, non in questo momento, ma per ora è la macchina che più corrisponde al mio target. In tema di Vst, la V-machine mi interessava molto ma vedo che non se ne parla, e un motivo ci sarà. Certo, basterebbe riuscisse a gestire pochi synth ma buoni, come quelli di H.G.Fortune, un paio di Krackli, magari il Cameleon 5000 e il Virsyn Tera, e come ambient siamo a posto!!!


Mi riferivo al Virus TI, quelli dall' A al C sono piuttosto banali come possibilità in effetti. Della V-Machine hai visto la lista di compatibilità? http://www.smproaudio.com/index.php/en/service/wizard-file-database
Ci va, fra gli altri, z3ta+, che ha una matrice di modulazione fantastica. E costa 20$ al momento se non sbaglio. Purtroppo con quanto pesano in genere i pad più interessanti la cpu da 1ghz della V-Machine non penso sia sufficiente.
eFFeeMMe
 
Posts: 18
Joined: Sun Jun 27, 2010 1:13 pm

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby gilles » Thu Dec 09, 2010 7:15 am

eFFeeMMe wrote:
gilles wrote:bhè con il prezzo che c'è ora il v synth...ti compri forse il monitor per il pc:D

Non ho capito quale Vsynth allora, il GT non lo trovo a meno di 2500€ :O

Macbook da Mediaworld: 800€, Scheda audio: sui 100€, Cantabile: sui 100€ mi pare, Komplete: 444€
La master se uno fa queste considerazioni si suppone già ce l' abbia, quindi 0€

1444€ E fai taanta roba!



v synth v2 attorno ai 1000...1200.
dopo oh....se tu pensi che con il "tuo" setup io possa andare in tour 20 giorni e esser sicuro al 100% che andrà tutto senza alcuna paura..allora ho sbagliato mestiere : WallBash : : WallBash :
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby baronbaldric67 » Thu Dec 09, 2010 9:33 am

Il Virus TI è un portento, in tutto. Ma per comprarne uno decente ci vuole un mutuo e rispetto al V-synth avresti comunque qualche opzione in meno, a livello di creatività (campionamenti, vocoder). Davvero interessante la V-machine, ma temo davvero abbia problemi di latenza e gestione, tutti la danno via, nessuno la pubblicizza... Z3ta+ (davvero eccellente) ma anche altro, freeware o comunque economico (Cygnus, Superwave P8, Dreammachine) ...per un set davvero completo.

Il V-synth 2.0 cercando bene si porta a casa a 850, però senza schede e non so quanto costerebbe la Vocal Design (né se si trova), mentre la D-50 personalmente mi lascia freddino. In merito al suono, tra i tappeti più caldi di sempre ci sono quelli famosi del Jupiter-8: ecco, io sono convinto che - pur analogici vintage - il V-synth li sappia riprodurre meglio di qualsiasi altro synth: ne ha le onde già campionate e gioca in casa. Non per nulla ha dei pads fantastici.
" Il Losi ha la donna, ma sono dei mostri e io non ci credevo"
baronbaldric67
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Sat Sep 25, 2010 2:03 pm

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby baronbaldric67 » Thu Dec 09, 2010 9:37 am

Forse il vocoder ce l'ha, il TI... io avevo visto lo Snow, forse, o un altro rack...
" Il Losi ha la donna, ma sono dei mostri e io non ci credevo"
baronbaldric67
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Sat Sep 25, 2010 2:03 pm

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby Leonardo » Thu Dec 09, 2010 9:47 am

Sulla V machine scordati di poter caricare robba come omnisphere!! CI puoi caricare solo i vst quelli semplici (.ddl) se non vado errato..
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby baronbaldric67 » Thu Dec 09, 2010 10:06 am

Leon@rdo wrote:Sulla V machine scordati di poter caricare robba come omnisphere!! CI puoi caricare solo i vst quelli semplici (.ddl) se non vado errato..


Sì, lo sospettavo... resta sempre qualcosa di valido, ma se nessuno nel forum ne parla, nessuno l'ha presa e/o tenuta, io non mi fido : Razz :
" Il Losi ha la donna, ma sono dei mostri e io non ci credevo"
baronbaldric67
Junior Member
 
Posts: 117
Joined: Sat Sep 25, 2010 2:03 pm

Re: Pads & ambient textures: quale synth?

Postby Leonardo » Thu Dec 09, 2010 10:29 am

meglio un netbook ottimizzato allora. Comunque la v-machine da problemi anche col volume. è molto basso e se lo si alza va in clip digitale. Io non l ho mai provata eh, parlo per sentito dire.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

PreviousNext

Return to Synthesizer

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests