eFFeeMMe wrote:Non ho letto con calma il topic, ma mi pare che a nessuno sia venuto in mente l' Access Virus? Va assolutamente considerato. Altrimenti buono pure il V-synth, ma a quel prezzo preferirei un buon computer con su Absynth, z3ta+, o altri VST.
So di attirarmi critiche, ma... proprio in tema di VA, provando qualcosina ed ascoltando mp3 (si torna al discorso di prima, della prova superficiale) ho avuto cocenti delusioni. Il primo Access Virus ad esempio mi lasciò tiepido, e ancor più il Supernova di un amico. Niente da dire, per carità, ma...non sono i suoni che cerco. Il Virus TI è un'altra cosa (e ha un altro prezzo), mentre i Clavia mi ispirarono di più. Ma non è un caso che tra i VA "à la page" quello che mi piace di più sia sempre Waldorf (tranne Blofeld), perché ha la wabetable e altro. I VA sono accellenti nei leads, ch'io non cerco, ma per muovere il suono e creare tappeti eterei devi spippolare un po', anche se poi magari ne fai di eccellenti. Ma non credo sia il loro compito principale. Più sensato - anche perché ci ho pensato molto - il discorso computer, in cui oltre all'eccellente Absynth posso aggiungere persino Omnisphere, magari. Ma sarebbe una soluzione un po' OT... Io vorrei prorpio un synth hardware con tastiera e possibilità di controllers anche strani. E il V-synth forse è il più computer tra questi. Non farò spese folli, non in questo momento, ma per ora è la macchina che più corrisponde al mio target. In tema di Vst, la V-machine mi interessava molto ma vedo che non se ne parla, e un motivo ci sarà. Certo, basterebbe riuscisse a gestire pochi synth ma buoni, come quelli di H.G.Fortune, un paio di Krackli, magari il Cameleon 5000 e il Virsyn Tera, e come ambient siamo a posto!!!