Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • roland jupiter 50

roland jupiter 50

L'azienda più versatile del momento

roland jupiter 50

Postby danieletagliavini » Thu Apr 24, 2014 8:23 pm

Ciao a tutti !! Siccome non è ho mai sentito parlare molto e non ho avuto occasione di provarla, c'è qualcuno che mi sa dare una qualche opinione su questa tastiera.
Io possiedo una motif xf8 e una xs6 (che ora uso solo come seconda tastiera sopra all'xf8 collegata via midi ). Visto che la xs mi risulta essere un doppione e non utilizzo più, se non come midi controller, ho pensato di venderla e mi hanno proposto uno scambio alla pari con una jupiter 50. In principio non avevo preso in considerazione la cosa , ma guardando qualche video mi ha attirato per i bei synth e per i 76 tasti (in 11 kg totali)... cosa ne pensate ?

Grazie ancora tanto.
Daniele Tagliavini
REGGIO E.
Motif xf8 - korg krome 73 - Oberheim Mc 3000 - Proteus 2000 - Roland d-50 - Farfisa Prado
Canne da Zucchero - tributo a Zucchero Sugar Fornaciari - www.cannedazucchero.it
User avatar
danieletagliavini
 
Posts: 31
Joined: Fri Oct 12, 2012 9:43 pm
Location: cavriago

Re: roland jupiter 50

Postby carlo18 » Thu Apr 24, 2014 11:04 pm

Nel tuo caso specifico non credo sia malaccio...,avresti accesso a un sound diverso e a mio avviso superiore rispetto a Yamaha ...però c e' da dire anche che non è' esattamente una workstation di pari livello alla xs ...tipo aftertouch? Sampler?, non ricordo lì abbia....certo è' che se il destino di quella povera x6 e' quella di midi controller allora quasi quasi conviene ....se non riesci a venderla a un prezzo decente con cui fare altri investimenti magari...
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: roland jupiter 50

Postby danieletagliavini » Fri Apr 25, 2014 9:22 am

Grazie per il parere, per sequencer e campionatore uso la xf8 e in effetti la xf 6 non posso nenanche usarla come muletto o come alternativa leggera delle xf 8 perchè i file dalle sequenze della xf8 non possono essere caricati sulla xs ...mi rimane solo da usarla come controller midi : Cry : .
In più mi piacerebbe avere qualche suono alternativo a yamaha, per questo pensavo (visto il budget secondo me di 1000 euro circa che potrei ricavare vendendo la xs6) a krome, jupiter 50 o la nuova roland FA-06.
Motif xf8 - korg krome 73 - Oberheim Mc 3000 - Proteus 2000 - Roland d-50 - Farfisa Prado
Canne da Zucchero - tributo a Zucchero Sugar Fornaciari - www.cannedazucchero.it
User avatar
danieletagliavini
 
Posts: 31
Joined: Fri Oct 12, 2012 9:43 pm
Location: cavriago

Re: roland jupiter 50

Postby cecchino » Fri Apr 25, 2014 9:37 am

Oppure se vuoi mantenere le funzioni di ws, l'aftertouch ed il campionatore credo che la Fantom X sia ancora dignitosissima (e tra le ws di quella fascia è leggermente meno pesante)
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: roland jupiter 50

Postby carlo18 » Fri Apr 25, 2014 1:56 pm

: Thumbup : ...se no pensa a un va...
Korg Triton extreme 88, Alesis QS6, Korg N1r, Plenum gem organ, Yamaha clavinova clp 820
Cuffie: Akg K121
User avatar
carlo18
Junior Member
 
Posts: 247
Joined: Tue Dec 29, 2009 3:28 pm

Re: roland jupiter 50

Postby fabio » Fri Apr 25, 2014 4:24 pm

Ciao fondamentalmente dovrebbe essere uno scambio abbastanza alla pari a livello di valore economico. Fondamentalmente cosa ti serve? Più che capire se è uno scambio vantaggioso o meno mi soffermerei a capire di cosa realmente hai bisogno...
Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.

Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
User avatar
fabio
Platinum Member
 
Posts: 961
Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm

Re: roland jupiter 50

Postby Iryon » Fri Apr 25, 2014 5:28 pm

Jupiter ha un'interessante articolazione per i suoni acustici, però se ti hanno colpito i synth allora andrei violentemente di V-Synth! Oppure prenderei un bel modulo M3 della Korg
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: roland jupiter 50

Postby danieletagliavini » Fri Apr 25, 2014 5:51 pm

Grazie a tutti per i consigli. La mia esigenza è di avere una tastiera non pesantissima, con una panoramica di suoni acustici e no, decenti, per poterla usare in diversi generi musicali (pop rock, r'n'b). I synth mi piacciono ma in effetti non li uso tantissimo. Di sequencer e campionatori non ne ho un effettivo bisogno visto che ho il MOTIF XF8. E' per questo che vedendo le demo dello jupiter 50 mi sembra che oltre ad una spiccata prevalenza di synth mi dia la possibilità di usare un minimo di altri suoni acustici decenti (la carenza più grossa mi sembra li abbia sugli organi...ma non si può avere tutto) . Penso che anche krome (che è l'altra alternativa allo jupiter) abbia le sue carenze.
Motif xf8 - korg krome 73 - Oberheim Mc 3000 - Proteus 2000 - Roland d-50 - Farfisa Prado
Canne da Zucchero - tributo a Zucchero Sugar Fornaciari - www.cannedazucchero.it
User avatar
danieletagliavini
 
Posts: 31
Joined: Fri Oct 12, 2012 9:43 pm
Location: cavriago

Re: roland jupiter 50

Postby Iryon » Fri Apr 25, 2014 6:08 pm

Scusa ma se già hai la XF8 con buoni acustici, non sarebbe meglio prendere una seconda tastiera complementare? Sono punti di vista e non voglio dire che la Roland non sia complementare a Yamaha, ma secondo me mai quanto Korg.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: roland jupiter 50

Postby danieletagliavini » Fri Apr 25, 2014 8:33 pm

Quindi per te Iryon (parlando di qualità di suoni, non di funzioni) meglio krome che jupiter ?
Motif xf8 - korg krome 73 - Oberheim Mc 3000 - Proteus 2000 - Roland d-50 - Farfisa Prado
Canne da Zucchero - tributo a Zucchero Sugar Fornaciari - www.cannedazucchero.it
User avatar
danieletagliavini
 
Posts: 31
Joined: Fri Oct 12, 2012 9:43 pm
Location: cavriago

Next

Return to Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests