Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • RSS (Roland Sound Space)

RSS (Roland Sound Space)

Tutto quello che non ha tastiera.....

RSS (Roland Sound Space)

Postby univac » Sat Jan 31, 2009 11:13 am

processore RSS (Roland Sound Space) per l'elaborazione del 3D Sound.
Qualcuno mi puo dare indicazioni quali rack effect contengono tale processore,
per esempio Lexicon PCM-80
Image
oggi giorno quali prodotti sono disponibili con RSS piu economici?
User avatar
univac
 
Posts: 13
Joined: Thu Jan 22, 2009 10:10 am
Location: spoleto

Re: RSS (Roland Sound Space)

Postby Support Synthonia » Sun Feb 01, 2009 5:05 pm

Considera che quei processori Lexicon sono ancora molto diffusi, ma a mio parere ancora per poco.
Di fatto hanno fatto la storia e sono certo che la loro qualità sia stata davvero altissima, di base però ormai con la tecnologia dei Virtual tutto stà velocemente scomparendo e presto ci saranno prezzi davvero bassissimi a cui acstare processori di segnale dalle prestazioni comunque professionali...

Dammi una fascia di prezzo e magari ti dico cosa puoi prendere, parlerei prima di utilizzo e poi di "doti tecniche"

Per la mia esperienza posso dirti che ora come ora per effettare una tastiera, in particolare un VA, andrei su strumenti tipo POD Xt o magari l'equivalente VST tipo Guitar Rig


In passato ho avuto il REFLEX delle LEXICON e lo usavo per gli ambieti, davvero un ottimo prodotto pur non essendo un Multieffetto
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: RSS (Roland Sound Space)

Postby univac » Sun Feb 01, 2009 9:10 pm

uso che ci devo fare si limita di creazione effetto suono 3D e dolby surround.
il suono che non puo essere ragiunto con normali processori multieffetto del tipo lexicon mx 400 ecc....
il prezzo che posso spendere per un rack del genere ammonta all massimo a 1000euro.
User avatar
univac
 
Posts: 13
Joined: Thu Jan 22, 2009 10:10 am
Location: spoleto

Re: RSS (Roland Sound Space)

Postby Support Synthonia » Mon Feb 02, 2009 2:18 am

univac wrote:uso che ci devo fare si limita di creazione effetto suono 3D e dolby surround.
il suono che non puo essere ragiunto con normali processori multieffetto del tipo lexicon mx 400 ecc....
il prezzo che posso spendere per un rack del genere ammonta all massimo a 1000euro.

Cavoli, quindi devi fare un discorso molto particolare.
Si tratta di colonne sonore?

Non posso dirti molto a riguardo, anche perchè non ho mai provato questo tipo di recording
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: RSS (Roland Sound Space)

Postby univac » Mon Feb 02, 2009 12:28 pm

non proprio colonne sonore pero il sistema di recording e lo stesso vari suoni devono essere filtrati da processori 3d e altri da dolby per creare ambientazione 3D.
esempio la canzone seguente e stata creata con strumenti:
korg T1
EMU sampler
Rpland U-220
alesis quadrasynth
roland drums
alesis effects
lexicon effects

http://www.novaeramusiclibrary.com/samp ... b24_08.htm
User avatar
univac
 
Posts: 13
Joined: Thu Jan 22, 2009 10:10 am
Location: spoleto


Return to Rack / Modules

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests